ID:
501899
Durata (ore):
40
CFU:
5
SSD:
NEUROLOGIA
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/05/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Essere in grado ci comprendere il razionale dell'esame neurologico e il significato dei reperti osservati; essere in grado di eseguire la valutazione completa del paziente neurologico, dalla raccolta dell'anamnesi all'esecuzione delle manovre semeiologiche; essere in grado di proporre una diagnosi sindromica e un percorso diagnostico allo scopo di accertarla, seguendo le conoscenze più aggiornate, le raccomandazioni e le linee-guida vigenti- Lo studente dovrà essere capace di applicare le conoscenze acquisite alla comprensione delle basi molecolari delle patologie deel Sistema Nervoso e all'individuazione dei possiibili trattamenti farmacologici e chirurgici,
Prerequisiti
Il Corso richiede la conoscenza di nozioni di base nelle seguenti materie: neuroanatomia, neurofisiologia e neurofarmacologia. Le materie indicate sono da considerarsi propedeutiche ai contenuti formativi del Corso.
Metodi didattici
Il Corso è articolato in lezioni frontali con uso di slides; in alcluni casi sessioni video, incentrate su casi clinici di patologia neurologica.
Per alcuni argomenti del Corso sono previste presentazioni più approfondite. Le conoscenze acquisite vengono poi ampliate grazie dall'attività pratica sul malato nel corso di tirocini sia nei Reparti clinici che negli ambulatori di Neurologia generale e speciale.
Per alcuni argomenti del Corso sono previste presentazioni più approfondite. Le conoscenze acquisite vengono poi ampliate grazie dall'attività pratica sul malato nel corso di tirocini sia nei Reparti clinici che negli ambulatori di Neurologia generale e speciale.
Verifica Apprendimento
Esame orale.
La votazione, in trentesimi, viene comunicata allo studente in sede di esame, e successivamente registrata sulla piattaforma dell'Ateneo.
Essendo la valutazione relativa ad insegnamenti integrati, costituiti da più moduli, alla valutazione complessiva dell'apprendimento concorrono le votazioni di Neurologia e Neurochirurgia (media aritmentica delle due prove).
La votazione, in trentesimi, viene comunicata allo studente in sede di esame, e successivamente registrata sulla piattaforma dell'Ateneo.
Essendo la valutazione relativa ad insegnamenti integrati, costituiti da più moduli, alla valutazione complessiva dell'apprendimento concorrono le votazioni di Neurologia e Neurochirurgia (media aritmentica delle due prove).
Testi
Harrison’s Neurology in Clinical Medicine
Mc Graw Hill
(ultima edizione)
Mc Graw Hill
(ultima edizione)
Contenuti
Cefalee primarie e secondarie, nevralgia trigeminale, esame della funzionarità e disordini dei nervi cranici;
Patologia dolorosa cervicale e lombare
3. Disturbi della coscienza: sincope, delirium, coma;
Crisi epilettiche ed epilessie
Disturbi della marcia
La sensibilità e i suoi disturbi
Deterioramento cognitivo e demenze
Stroke e patologie cerebrovascolari
Malattia di Parkinson e parkinsonismi / sinucleinopatie
Corea e distonie
Corea, dystonia
Malattie del midoloo spinale
Patologia cerebrale traumetica
Concussion and other head injuries Tumori cerebrali primari e secondari del Sistema Nervoso
Sclerosi Multipla
Infezioni del Sistema Nervoso Centrale
Neuopatie periferiche
Miopatie
Sclerosi laterale amiotrofica
Alcol e dipendenza da alcol
Disturbi neurologici delle malattie internistiche
Neuro-COVID
Patologia dolorosa cervicale e lombare
3. Disturbi della coscienza: sincope, delirium, coma;
Crisi epilettiche ed epilessie
Disturbi della marcia
La sensibilità e i suoi disturbi
Deterioramento cognitivo e demenze
Stroke e patologie cerebrovascolari
Malattia di Parkinson e parkinsonismi / sinucleinopatie
Corea e distonie
Corea, dystonia
Malattie del midoloo spinale
Patologia cerebrale traumetica
Concussion and other head injuries Tumori cerebrali primari e secondari del Sistema Nervoso
Sclerosi Multipla
Infezioni del Sistema Nervoso Centrale
Neuopatie periferiche
Miopatie
Sclerosi laterale amiotrofica
Alcol e dipendenza da alcol
Disturbi neurologici delle malattie internistiche
Neuro-COVID
Lingua Insegnamento
INGLESE
Altre informazioni
Neurologia e Neurochirurgia sono parte di un Corso Integrato che include Psichiatria (Coord. Prof. Politi)
Corsi
Corsi
MEDICINA E CHIRURGIA (IN LINGUA INGLESE)
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found
Persone
Persone (4)
DIRETTORE DI DIPARTIMENTO
No Results Found