ID:
508098
Durata (ore):
40
CFU:
2
SSD:
MEDICINA INTERNA
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (01/10/2024 - 17/01/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
L’insegnamento si propone di mettere lo studente in grado di conoscere le modalità con cui affrontare un problema diagnostico.L’obiettivo è quello di insegnare ad acquisire il metodo di rilievo e valutazione di elementi che possono costituire i fondamenti della diagnosi.Le tappe sono:-Approccio al paziente come strumento indispensabile non solo per la corretta acquisizione delle informazioni ma per qualsiasi intervento successivo-Raccolta della anamnesi allo scopo di: conoscere quali sono i sintomi per cui il paziente si presenta al medico; conoscere le caratteristiche del paziente dal punto di vista della ereditarietà, delle abitudini di vita, delle funzioni fisiologiche; conoscere la precedente storia medica-Raccolta dei segni attraverso l’esame obiettivo: lo studente deve essere in grado di verificare in modo sistematico le caratteristiche morfologiche ed il corretto funzionamento dei diversi organi ed apparati.-E’ indispensabile anche che lo studente conosca quali possono essere le indagini strumentali utili per l’esame di strutture, l’approccio alle quali non è attuabile con l’esame fisico.
Prerequisiti
E' necessaria una buona conoscenza della fisiologia umana, oltre ad aver frequentato le lezioni frontali.
Metodi didattici
Didattica teorico-pratica in corsia.
Gli studenti saranno coinvolti nell'attività di reparto o potranno assistere a interventi chirurgici. Saranno organizzati, ove possibile, meeting a piccoli gruppi di carettere teorico pratico
Gli studenti saranno coinvolti nell'attività di reparto o potranno assistere a interventi chirurgici. Saranno organizzati, ove possibile, meeting a piccoli gruppi di carettere teorico pratico
Verifica Apprendimento
Esame scritto (domande a scelta multipla e domande aperte)
the grade obtained will be averaged with the grades of the other modules of the integrated Clinical Foundations course
the grade obtained will be averaged with the grades of the other modules of the integrated Clinical Foundations course
Testi
Bickley. Bates' Guide to Physiscal Examination and History Taking. Lippincot Williams & Williams.R. Nuti e A. Caniggia: Metodologia Clinica, Minerva MedicaR. Fogari: Semeiotica Medica, PiccinO. Epstein: Semeiotica e metodologia clinica, UTET B.Bates: L’esame clinico, PiccinRasario: Semeiotica Medica, IdelsonDioguardi e Sanna: Moderni aspetti di Semeiotica Medica, Editrice Universo
Contenuti
Didattica teorico-pratica in corsia.
Saranno affrontate le maggiori patologie di interesse medico presenti nei reparti dove gli studenti effettueranno il tirocinio.
Gli studenti parteciperanno ai meeting organizzati nei reparti e a piccole lezioni teorico pratiche
Saranno affrontate le maggiori patologie di interesse medico presenti nei reparti dove gli studenti effettueranno il tirocinio.
Gli studenti parteciperanno ai meeting organizzati nei reparti e a piccole lezioni teorico pratiche
Lingua Insegnamento
Inglese
Altre informazioni
Attraverso le attività di didattica frontale e di tirocinio pratico, lo studente sarà in grado di effettuare un esame obiettivo completo, di rilevare ed interpretare i principali sintomi e segni di malattia, utilizzando tecniche e procedure standardizzate (clinical skills), di raccogliere dal paziente un’anamnesi completa, orientata per problemi e partendo dal motivo del ricovero, identificare i problemi attivi e quelli inattivi, storicizzandone il percorso, identificando le relazioni tra eventi, fornendo un peso ed un’interpretazione degli stessi, considerando sempre in modo globale i bisogni della persona, percependone e valorizzandone l’individualità. Svilupperà le competenze comunicative necessarie (interview skills) per identificare tutti i problemi rilevanti del paziente in modo attendibile ed efficace, ed aumenterà le competenze comunicative interpersonali necessarie per creare una relazione di fiducia e collaborazione con il paziente. Inoltre, sarà in grado di promuovere il coinvolgimento del paziente nella sua gestione complessiva. Sarà in grado di riconoscere in un ambiente clinico le varie figure professionali e le principali connotazioni logistiche della gestione del paziente in ambito ospedaliero.
Corsi
Corsi
MEDICINA E CHIRURGIA (IN LINGUA INGLESE)
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found
Persone
Persone (2)
No Results Found