Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

501983 - ELETTROMAGNETISMO I

insegnamento
ID:
501983
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
FISICA SPERIMENTALE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 10/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Conoscenza e capacità di comprensione dei concetti fondamentali dell’Elettromagnetismo inclusa la sua formulazione quadridimensionale

Prerequisiti

Analisi matematica, meccanica

Metodi didattici

Lezioni ed esercitazione frontali. Verranno organizzate sessioni di tutorato rivolte alla simulazione delle prove di esame.

Verifica Apprendimento

La verifica dell’apprendimento avviene mediante una prova scritta e una successiva prova orale. La prova orale sarà a breve distanza dalla prova scritta. La prova scritta sarà strutturata con problemi da risolvere e domande, ed essa avrà un peso rilevante nella valutazione finale. Nel corso del semestre verranno effettuate simulazioni della prova scritta, con assistenza da parte dei docenti e dei tutori del corso.

Testi

P. Mazzoldi, M. Nigro, C. Voci 'Fisica Volume II', Edizioni Edises
D.J. Griffiths 'Introduction to Electrodynamics', Pearson

Contenuti

Elettrostatica nel vuoto. Forza di Coulomb e principio di sovrapposizione. Campo elettrostatico, potenziale elettrostatico. Teorema di Gauss. Equazione di Poisson e Laplace. Conduttori, capacità e condensatore ideale. Energia del campo elettrostatico. Pressione elettrostatica.
Elettrostatica in presenza di dielettrici. Costante dielettrica relativa e suscettività elettrica. Polarizzazione e vettore induzione elettrica D. Dielettrici lineari.
Correnti continue. Vettore densità di corrente. Equazione di continuità. Legge di Ohm generalizzata. Effetto Joule. Forza elettromotrice.
Magnetostatica nel vuoto. Campo magnetico. Forza di Lorentz, moto di una carica in campo magnetico. Effetto Hall. Leggi elementari di Laplace. Teorema di Ampère. Potenziale vettore.
Campo magnetico nella materia. Momento magnetico orbitale e di spin. Vettore magnetizzazione. Campo H. Diamagnetismo, paramagnetismo, ferromagnetismo.
Campi lentamente variabili nel tempo. Induzione elettromagnetica. Legge di Faraday-Neumann-Lenz. Corrente di spostamento, equazione di Ampère-Maxwell.
Elettrodinamica relativistica. Tensori di campo. Equazioni di Maxwell in forma covariante.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Il corso prevede attività di tutorato in supporto all'insegnamento, con risoluzione in gruppo e supervisionata dei problemi e delle prove scritte passate.

Corsi

Corsi

FISICA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

LISCIDINI MARCO
Gruppo 02/PHYS-04 - FISICA TEORICA DELLA MATERIA, MODELLI, METODI MATEMATICI E APPLICAZIONI
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Settore PHYS-04/A - Fisica teorica della materia, modelli, metodi matematici e applicazioni
Professore Ordinario
REBUZZI DANIELA MARCELLA
Gruppo 02/PHYS-01 - FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI E APPLICAZIONI
Settore PHYS-01/A - Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Professore Ordinario
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1