ID:
503730
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (21/10/2024 - 31/01/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Il Corso mira a formare figure professionali capaci di operare, sia a livello direzionale che tecnico-operativo, in strutture aziendali complesse che richiedono l'attitudine a risolvere i problemi tipici di un professionista soggetto ad una formazione continua e permanente aggiornamento. Dopo le lezioni iniziali nelle quali vengono fornite allo studente magistrale le indispensabili conoscenze di base nei tradizionali campi di studio dei processi di apprendimento e di formazione il corso propone moduli didattici orientati ad approfondire diverse le tecniche più efficaci per conseguire gli obiettivi formativi di cui il personale ha bisogno, in armoni con gli obiettivi anche aziendali.
La preparazione vuole tendere ad essere multidisciplinare per consente lo sviluppo delle capacità di comprensione e l'acquisizione di conoscenze di metodo, di contenuto e le metodologie più efficaci nel campo dell'aggiornamento e della formazione professionale.
Alcuni approfondimenti riguardano anche attività formative pratiche, fondate sulla ricerca scientifica e che sono sfociate in pubblicazioni nazionali ed internazionali, al fine di permettere un approfondimento mirato.
La preparazione vuole tendere ad essere multidisciplinare per consente lo sviluppo delle capacità di comprensione e l'acquisizione di conoscenze di metodo, di contenuto e le metodologie più efficaci nel campo dell'aggiornamento e della formazione professionale.
Alcuni approfondimenti riguardano anche attività formative pratiche, fondate sulla ricerca scientifica e che sono sfociate in pubblicazioni nazionali ed internazionali, al fine di permettere un approfondimento mirato.
Prerequisiti
Conoscenza dei sistemi formativi di base e post base, dell'ordinamento professionale, delle competenze di base della professione infermieristica
Metodi didattici
Attività di didattica frontale che segue l'analisi di brain storming focalizzati sulle conoscenze pregresse e sulle eventuali convinzioni personali; costituzione di un background condiviso sulla base delle teorie esplicative dell'apprendimento e della formazione professionale. Riflessione individuale e a piccoli gruppi delle ricerche italiane ed internazionali che rappresentano esperienze innovative. Stimolazione della riflessione personale sulle esperienze formative pregresse.
Verifica Apprendimento
Esame scritto, con 3 temi proposti da sviluppare in un'ora di tempo, salvo particolari situazioni (es. DSA).
Massimo 10 punti per ogni tema.
Massimo 10 punti per ogni tema.
Testi
FRANCO FRACCAROLI
Apprendimento e formazione nelle organizzazioni
Una prospettiva psicologica (ed. Il Mulino)
Johnson Johnson e Holubec
Cooperative learning (ed. Erickson)
Articoli scientifici selezionati.
Apprendimento e formazione nelle organizzazioni
Una prospettiva psicologica (ed. Il Mulino)
Johnson Johnson e Holubec
Cooperative learning (ed. Erickson)
Articoli scientifici selezionati.
Contenuti
Il programma affronta le principali teorie sull’apprendimento e la formazione continua del personale sanitario, sia di base che post base, sullo sviluppo e la valutazione delle competenze professionali.
Particolare attenzione viene rivolta allo sviluppo e all’organizzazione delle risorse umane e di come l’attività professionale infermieristica in equipe ed il suo coordinamento possano avvantaggiarsi dei sistemi formativi, partendo dalla valutazione dei bisogni formativi.
Dalle principali teorie saranno ricavati i concetti, le competenze e gli strumenti che aiutano ad aprire e sviluppare percorsi di formazione e gestione nei contesti professionali, offrendo elementi chiave per una loro comprensione e sviluppo, nonché la capacità di intercettare e risolvere le eventuali criticità.
ll percorso formativo proposto prepara l’infermiere magistrale a gestire in modo efficace la formazione continua e l’aggiornamento, sia personale che del gruppo che deve coordinare, saper gestire gli interventi formativi che l’organizzazione gli affida, riconoscere e scegliere gli interventi formativi professionali più efficaci per conseguire gli obiettivi che si propone, sapere rivolgere le istanze formative in modo che possano essere rivolte alla prevenzione, alla cura, alle attività di riabilitazione, in un’ottica di coinvolgimento attivo di tutti gli attori coinvolti.
Si punterà inoltre ad ampliare le conoscenze e le capacità di interagire, comprendere e formare in modo efficace anche con colleghi ed altre figure professionali.
Particolare attenzione viene rivolta allo sviluppo e all’organizzazione delle risorse umane e di come l’attività professionale infermieristica in equipe ed il suo coordinamento possano avvantaggiarsi dei sistemi formativi, partendo dalla valutazione dei bisogni formativi.
Dalle principali teorie saranno ricavati i concetti, le competenze e gli strumenti che aiutano ad aprire e sviluppare percorsi di formazione e gestione nei contesti professionali, offrendo elementi chiave per una loro comprensione e sviluppo, nonché la capacità di intercettare e risolvere le eventuali criticità.
ll percorso formativo proposto prepara l’infermiere magistrale a gestire in modo efficace la formazione continua e l’aggiornamento, sia personale che del gruppo che deve coordinare, saper gestire gli interventi formativi che l’organizzazione gli affida, riconoscere e scegliere gli interventi formativi professionali più efficaci per conseguire gli obiettivi che si propone, sapere rivolgere le istanze formative in modo che possano essere rivolte alla prevenzione, alla cura, alle attività di riabilitazione, in un’ottica di coinvolgimento attivo di tutti gli attori coinvolti.
Si punterà inoltre ad ampliare le conoscenze e le capacità di interagire, comprendere e formare in modo efficace anche con colleghi ed altre figure professionali.
Lingua Insegnamento
Italiano
Corsi
Corsi
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found
Persone
Persone
Docente
No Results Found