Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

508106 - MEDICINA LEGALE A

insegnamento
ID:
508106
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
MEDICINA LEGALE
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si prefigge di rendere edotti gli studenti dei concetti di base della Medicina Legale, in particolare le conoscenze indispensabili a qualsiasi operatore sanitario attivo in ambito ospedaliero o libero professionale. Lo studente acquisirà gli strumenti che gli consentiranno di comunicare con Pazienti, parenti e colleghi con piena consapevolezza, di prendere decisioni corrette e in linea con le regole deontologiche e le leggi dello Stato e di documentare correttamente la propria attività. Acquisirà, inoltre, le conoscenze essenziali sulla diagnosi e certificazione del decesso, riconoscimento dei fenomeni postmortali, elementi di diritto penale e civile e responsabilità professionale sanitaria, elementi di procedura penale e civile.

Metodi didattici

Lezioni frontali integrate da discussioni di casi clinici

Verifica Apprendimento

Esame orale, che consta di una domanda a risposta più ampia nella quale viene data allo studente la possibilità di spaziare integrando le conoscenze acquisite, ed un'altra domanda più mirata. Qualora lo studente desiderasse migliorare il voto viene data la possibilità (opzionale) di un’altra domanda anch’essa mirata.

Testi

Materiale fornito dalla docente.
Itinerari di medicina legale e delle responsabilità in campo sanitario
Caputo Matteo, Oliva Antonio
ISBN 9788892132634
Anno di pubblicazione 2020

Contenuti

1) Introduzione alla Medicina Legale: natura e definizione di morte, attività informativa e certificativa relativa al decesso.
2) fenomeni postmortali e tanatocronologia.
3) violenza sessuale e interruzione di gravidanza
4) elementi di diritto penale
5) elementi di diritto civile
6) elementi di procedura penale: perizia e consulenza tecnica.
7) responsabilità professionale sanitara in ambito penale e civile.
8) cartella clinica e certificati.
9) Comunicazione con l’Autorità Giudiziaria

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

CECCHETTO GIOVANNI
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-25/A - Medicina legale
Gruppo 06/MEDS-25 - MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0