Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

502546 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI B

insegnamento
ID:
502546
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Lo scopo del corso consiste nell'introduzione dei concetti fondamentali della meccanica delle strutture, limitando l’analisi al caso di strutture piane e sotto le ipotesi di piccoli spostamenti ed elasticità lineare. L'obiettivo è fornire i concetti e gli strumenti basilari per l'analisi e la modellazione meccanica delle strutture, individuando reazioni vincolari, azioni interne, deformazioni, e spostamenti. Le conoscenze acquisite durante il corso sono la base per tutti i corsi a carattere sia teorico sia progettuale tipici dell'ingegneria strutturale.

Prerequisiti

Conoscenze di Analisi Matematica, Geometria e Algebra, Fisica, Fisica Matematica.

Metodi didattici

Lezioni alla lavagna

Verifica Apprendimento

Prova scritta congiunta per i moduli A e B, con eventuale prova orale (o, su proposta del docente, solo prova orale in caso di particolari necessità).

Testi

Appunti del corso.
P. Casini e M. Vasta, Scienza delle costruzioni. CittàStudi.
A. Taliercio e U. Perego, Fundamentals of Structural Mechanics. Esculapio.

Contenuti

1. introduzione al corso
a. notazioni e richiami (geometria delle aree, operazioni vettoriali, equazioni differenziali)
b. definizione di trave, struttura, vincolo (interno, esterno)
c. analisi cinematica, classificazione delle strutture (iso e iperstatiche)
2. strutture isostatiche
a. reazioni vincolari
b. azioni interne
c. strutture reticolari
d. equazioni indefinite di equilibrio
3. teorie tecniche di trave
a. trave di Eulero Bernoulli (congruenza, legame costitutivo e formula di Navier, equazione della linea elastica)
b. trave di Timoshenko
c. deformazioni termiche
4. principio dei lavori virtuali
a. spostamenti in strutture isostatiche
b. reazioni vincolari in strutture iperstatiche
5. analogia di Mohr
6. cenni al metodo degli spostamenti

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

CARRATURO MASSIMO
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Gruppo 08/CEAR-06 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
Settore CEAR-06/A - Scienza delle costruzioni
Ricercatore
TORRE MICHELE
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Gruppo 08/CEAR-06 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
Settore CEAR-06/A - Scienza delle costruzioni
Ricercatore
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1