Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

510799 - ALGORITHMS AND SYSTEMS FOR ROBOTICS

insegnamento
ID:
510799
Durata (ore):
50
CFU:
6
SSD:
SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso ha l'obiettivo di fornire gli strumenti per il design e l'ingegnerizzazione di sistemi robotici avanzati. Lo studio si concentrerà sugli aspetti sistemistici della realizzazione di apparati robotici, ovvero dei componenti che costituistono un robot, della loro interconnessione e del controllo. Questa focalizzazione permette di fornire la visione d'insieme delle componenti che sono necessarie per gestire in sistema robotico, garantendo allo stesso tempo un adeguato approfondimento di argomenti specifici ritenuti di particolare interesse.

Prerequisiti

E` richiesta la conoscenza dei concetti di base di informatica e di sistemi dinamici.

Metodi didattici

La didattica è organizzata in lezioni frontali tenute dal docente sui diversi argomenti del corso. L'interazione con gli studenti è stimolata da domande e valutazioni sulle osservazioni sollevate dagli studenti.

Lezioni (ore/anno in aula): 45
Esercitazioni (ore/anno in aula): 0
Attività pratiche (ore/anno in aula): 0

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento prevede una singola prova scritta riguardante gli argomenti trattati a lezione. Non sono previste prove in itinere ne' orali.

Sulla piattaforma kirotesting sono disponibili test di autovalutazione sugli argomenti trattati nel corso.

Testi

Il materiale di studio è costituito principalmente dalle slide disponibili sul sito del corso. Per approfondimenti delle varie tematiche trattate si possono consultare i seguenti testi:
[1] John Brignell, Neil White. Intelligent Sensor System. Institute of Physics Publishing, Bristol and Philadelphia.
[2] Paulo Verissimo, Luis Rodriguez. Distributed Systems for System Architects. Kluwer Academis Publishers.
[3] Giorgio C. Buttazzo. Hard Real-time Computing System. Springer.
[4] Howie Choset, Kevin M. Lynch, Seth Hutchinson, George Kantor, Wolfram Burgard, Lydia E. Kavraki, Sebastian Thrun. Principles of Robot Motion: Theory, Algorithms, and Implementations. The MIT Press.

Contenuti

Il programma prevede lo studio delle caratteristiche dei sensori maggiormente utilizzati in applicazioni robotiche, tra cui: sensori di posizione lineari ed angolari, sensori di pressione, accelerometri, sensori di forza, sensori termici, sensori di immagini (telecamere), sensori di tempo. Verranno studiate alcune tecniche per l'uso dei sensori e illustrati i principali campi di utilizzo. Saranno accennate le tecniche e le problematiche dell'acquisizione in tempo reale dei dati sensoriali. Verrà approfondito l'argomento delle macchine a stati come utile strumento per l'implementazione di algoritmi di controllo e coordinamento robotico. Infine, saranno descritte alcune tecniche base di navigazione robotica, che fanno uso di diversi sensori tra quelli presentati.

Lingua Insegnamento

INGLESE

Altre informazioni

Informazioni aggiornate possono essere reperite presso la pagina dedicata al corso sulla homepage del Prof. Facchinetti.

Corsi

Corsi (3)

COMPUTER ENGINEERING 
Laurea Magistrale
2 anni
ELECTRICAL ENGINEERING 
Laurea Magistrale
2 anni
INDUSTRIAL AUTOMATION ENGINEERING - INGEGNERIA DELL'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

FACCHINETTI TULLIO
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
Gruppo 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Ricercatore
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1