Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

508830 - MARKETING POLITICO E ISTITUZIONALE

insegnamento
ID:
508830
Durata (ore):
40
CFU:
6
SSD:
SCIENZA POLITICA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 13/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Conoscere e comprendere le fondamentali nozioni del marketing politico; conoscere e comprendere le diverse modalità del marketing politico in relazione ai fattori politici e istituzionali delle democrazie; distinguere e valutare in proprio i tratti di una efficace strategia di marketing politico alla luce del contesto politico; definire autonomamente una strategia di marketing politico a partire da un insieme di variabili date (regimi, ruoli, candidati); conoscere, analizzare e comunicare il contributo relativo dei mass media ad una efficace strategia di marketing politico.

Prerequisiti

Per gli studenti iscritti a COD, si presume l'interesse per l'analisi politica e dei nuovi media. Il possesso di una laurea triennale che mette a fuoco queste competenze costituisce un fattore di facilitazione della fruizione dei contenuti del corso.

Metodi didattici

I metodi didattici prescelti sono finalizzati al coinvolgimento attivo degli studenti. Perciò alle lezioni di taglio prevalentemente frontale si affiancheranno discussioni di natura seminariale, nelle quali gli studenti saranno invitati a partecipare.

Verifica Apprendimento

Alla luce degli obiettivi formativi sopra esplicitati, agli studenti viene somministrato un test in forma scritta, che si compone sia di domande "chiuse", che prevedono esplicitamente alternative tra le quali scegliere la risposta corretta; sia di domande "aperte", in cui le modalità di risposta non sono specificate a priori. Perciò, il test mira ad accertare sia le competenze apprese durante il corso, sia la capacità di elaborare in maniera autonoma i contenuti dell'insegnamento, quindi si reputa uno strumento adeguato per verificare l'ottenimento degli obiettivi formativi.

Testi

Massimo Cacciotto, "Il nuovo marketing politico. Vincere le elezioni e governare al tempo della politica veloce", Bologna, Il Mulino, 2019.

Contenuti

Il corso prenderà in esame le principali nozioni del marketing politico, nonché la loro applicazione a casi concreti, in modo da trasmettere competenze adeguate a definire, classificare e elaborare in proprio strategie di marketing politico che tengano conto delle variabili politiche in connessione ai casi concreti. Perciò, a titolo illustrativo il corso prenderà in esame i seguenti argomenti:
- marketing politico e marketing istituzionale;
- il ruolo dei mass media e della comunicazione digitale in rapporto al marketing politico;
- leadership politica, marketing politico, followers: alcuni casi di studio;
- il mercato politico e le strategie operative di marketing;
- democrazie competitive e marketing politico.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Nessuna.

Corsi

Corsi (3)

COMUNICAZIONE DIGITALE 
Laurea Magistrale
2 anni
GOVERNO E POLITICHE PUBBLICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
STORIA GLOBALE DELLE CIVILTÀ E DEI TERRITORI 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

CHIAPPONI FLAVIO
Gruppo 14/GSPS-02 - SCIENZA POLITICA
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Settore GSPS-02/A - Scienza politica
Ricercatore
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1