Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

506628 - PALEOCLIMATOLOGIA E CAMBIAMENTO CLIMATICO GLOBALE

insegnamento
ID:
506628
Durata (ore):
56
CFU:
6
SSD:
PALEONTOLOGIA E PALEOECOLOGIA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 16/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Gli obiettivi formativi specifici sono:
- Conoscere tempi e modi del cambiamento climatico nel record geologico.
- Conoscere gli strumenti delle Scienze della Terra utili a determinare le variazioni climatiche del passato.
- Comprendere la centralità degli studi paleoclimatologici per la corretta comprensione del ruolo antropico nell'attuale cambiamento climatico.
- Comprendere il ruolo del singolo e delle società nell’acquisizione del goal #13 Lotta al Cambiamento Climatico dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

Prerequisiti

Conoscenze di base dei cicli astronomici della Terra.
Concetti base di stratigrafia in particolare differenze tra datazioni relative e datazioni assolute

Metodi didattici

Il corso prevede lo svolgimento di lezioni frontali e l'analisi critica di casi di studio o database presi dalla letteratura su cui gli studenti lavoreranno in classe singolarmente e/o a piccoli gruppi su tematiche assegnate dal docente. Ogni anno, ricercatori ospiti terranno seminari tematici.
Per gli studenti inseriti nelle categorie relative alla didattica inclusiva saranno disponibili sulla piattaforma Kiro le lezioni registrate.

Verifica Apprendimento

L'accertamento dell'apprendimento dello studente verrà condotto attraverso un colloquio sugli argomenti trattati nel corso al fine di verificare la capacità di arrivare a preliminari interpretazioni paleoclimatiche.

Testi

- Earth's climate past and future; by Ruddiman (2013)
- Paleoclimates: Understanding Climate Change Past and Present; by T.M. Cronin (2009)

Contenuti

Il corso svilupperà, attraverso un approccio multidisciplinare, la storia del cambiamento climatico globale. Verranno tratti i seguenti argomenti: 1) il sistema climatico, le sue componenti, le cause e la velocità dei cambiamenti, i meccanismi di risposta; 2) gli archivi, i metodi e il trattamento dei dati in Paleoclimatologia; 3) l'affidabilità e la criticità dell'applicazione di modelli climatici al record geologico; 4) buone pratiche sia per singoli sia per società complesse e decisori politici in accordo con il goal #13 dell’Agenda 2030 dell’ONU.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Tutto il materiale fornito a lezione è in lingua inglese e l'esame finale, a richiesta, può essere sostenuto in inglese.

Corsi

Corsi

CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ, DIDATTICA E COMUNICAZIONE SCIENTIFICA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

BORDIGA MANUELA
Docente
LUPI CLAUDIA
Settore GEOS-02/A - Paleontologia e paleoecologia
Gruppo 04/GEOS-02 - PALEONTOLOGIA, GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGIA, GEOLOGIA STRUTTURALE E TETTONICA
AREA MIN. 04 - Scienze della terra
Ricercatore
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1