Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

508656 - DIDATTICA DELLE GEOSCIENZE

insegnamento
ID:
508656
Durata (ore):
54
CFU:
6
SSD:
GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA
PALEONTOLOGIA E PALEOECOLOGIA
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’insegnamento ha l'obiettivo di illustrare metodi e strategie di insegnamento delle Scienze della Terra nelle scuole secondari di I e II grado. Attraverso l'utilizzo della didattica laboratoriale ed esperienziale, gli studenti apprendono come costruire una didattica che sia inclusiva e di buona qualità in accordo con il goal #4 dell'Agenda 2030 dell'ONU. L’insegnamento inoltre sviluppa importanti competenze accessorie quali: la capacità di parlare in pubblico; la capacità di individuare il tipo di comunicazione più adatta allo scopo; la risoluzione di problemi combinando metodi caratteristici e strumenti intellettuali.

Prerequisiti

Il corso non fornisce nozioni di base di Scienze della Terra che si intendono conosciute. Il corso è costruito per essere adatto anche a studenti di altri corsi di laurea in Scienze. Pertanto non sono richiesti particolari prerequisiti fatto salvo la comprovata capacità di applicare il metodo scientifico ed il senso critico.

Metodi didattici

Enfasi è data alle tecniche utili a stimolare l'apprendimento degli studenti attraverso lezioni frontali e attività laboratoriali oltre alla preparazione e discussione in classe di unità didattiche e/o facili esperimenti.

Verifica Apprendimento

L'accertamento dell'apprendimento dello studente verrà condotto attraverso una prova scritta e una prova orale. Nella prima saranno verificate la conoscenza dei documenti di riferimento e delle strategie didattiche mostrate a lezione. La prova orale si baserà su di una presentazione a scelta tra unità didattica, unità di apprendimento o attività laboratoriale su un argomento di Scienze della Terra. Lo studente dovrà realizzare un PowerPoint sull'attività scelta e una breve relazione sulla peculiarità della classe potenzialmente coinvolta.

Testi

Geoscience Education - Indoor and Outdoor. Ed Vasconcelos Clara - Springer

Communicating Rocks. Copeland Peter – Paperback

Contenuti

L’insegnamento è suddiviso in 2 segmenti.
Segmento 1 (3CFU, docente Alessia Cicconi)
1) I documenti dell’Unione Europea e del MIUR riguardanti l’educazione scientifica e il loro recepimento in Italia; 2) epistemologia, didattica delle scienze e introduzione dei contributi più significativi di scienziati ed intellettuali che si sono interrogati sul miglior modo di insegnare le scienze; 3) i diversi approcci metodologici per l’insegnamento delle scienze come l’IBSE (Inquiry Based Science Education) e la didattica per competenze (Laboratori e didattica laboratoriale) con riferimento anche agli strumenti compensativi e le misure dispensative a cui gli studenti con disturbi dell’apprendimento (DSA) hanno diritto.
Segmento 2 (3 CFU, docente Claudia Lupi)
1) Uso dei portali a sostegno della didattica; 2) esempi pratici di apprendimento collaborativo e didattica capovolta con l’elaborazione di brevi unità didattiche; 3) uscite didattiche sia sul terreno che presso enti di ricerca e divulgazione per apprendere metodi di didattica laboratoriste; 4) didattica di qualità ed inclusiva per il pieno raggiungimento del goal #4 dell'Agenda ONU 2030.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

I docenti sono disponibili per chiarimenti previo appuntamento

Corsi

Corsi (3)

CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ, DIDATTICA E COMUNICAZIONE SCIENTIFICA 
Laurea Magistrale
2 anni
CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ, DIDATTICA E COMUNICAZIONE SCIENTIFICA 
Laurea Magistrale
2 anni
GEOSCIENZE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

CICCONI ALESSIA
Docente
LUPI CLAUDIA
AREA MIN. 04 - Scienze della terra
Settore GEOS-02/A - Paleontologia e paleoecologia
Gruppo 04/GEOS-02 - PALEONTOLOGIA, GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGIA, GEOLOGIA STRUTTURALE E TETTONICA
Ricercatore
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0