l corso si propone di esaminare momenti e problemi della storia del comunismo alla luce dei recenti studi di storia internazionale e globale.
Prerequisiti
Il corso prevede come prerequisito la conoscenza dei fondamenti della storia contemporanea.
Metodi didattici
Lezione frontale
Verifica Apprendimento
paper/relazione scritta.
Testi
Silvio Pons, La rivoluzione globale. Storia del comunismo internazionale, Einaudi, 2012 The Oxford Handbook of the History of Communism, Edited by Stephen A. Smith, Oxford University Press, 2014 The Cambridge History of Communism, 3 vols., General Editor Silvio Pons, Cambridge University Press, 2017
Contenuti
Il corso si articolerà su tre scansioni tematiche e cronologiche: a) La Rivoluzione russa e l'Internazionale comunista; b) La guerra fredda, la rivoluzione cinese e la decolonizzazione; c) Il declino e il collasso del comunismo in Europa e in Russia. Particolare attenzione sarà rivolta ai nessi e alle contraddizioni tra la dimensione statuale e la dimensione transnazionale. Obiettivo del corso è fornire una prospettiva storica sull'influenza, le interazioni e le connessioni del comunismo con processi e vettori globali del secolo passato.