Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

509551 - SNODI E PROBLEMI DEL MONDO MODERNO

insegnamento
ID:
509551
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
STORIA MODERNA
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso pretende analizzare il ruolo della VOC all'interno del colonialismo europeo in Asia nel corso del XVII e XVIII secolo ai fini di comprendere l'evoluzione di quei territori e l'mpatto sulle società asiatiche del tempo

Prerequisiti

Si richiede una buona conoscenza della storia dell'età moderna. Per tutti coloro che non hanno mai sostenuto un esame di storia moderna si consiglia la rilettura del manuale scolastico.

Metodi didattici

Lezioni frontali

Verifica Apprendimento

La preparazione degli studenti verrà valutata per mezzo di una prova orale durante la quale dovranno dimostrare di aver compreso i temi sviluppati durante il corso.

Testi

Per i frequentanti (almeno due terzi delle lezioni) sarà obbligatoria la lettura di: Emmers, Pieter C. e Gommans, Jos J.L., The Dutch Overseas Empire, 1600-1800, Cambridge, Cambridge University Press, 2021, pp. 1-123, 245-399 Per i non frequentanti, oltre alla lettura dell'Eaton, sarà obbligatoria la lettura di uno dei seguenti manuali: Boxer, C.R., The Dutch Seaborne Empire 1600-1800, London, Penguin, 1990. Brandon, Pepijn, War, Capital, and the Dutch State (1588-1795), Leiden – Boston, Brill, 2015. Parthesius, Tobert, Dutch Ships in Tropical Waters. The Development of the Dutch East India Company (VOC) Shipping Network in Asia 1595-1660, Amsterdam, Amsterdam University Press, 2010.

Contenuti

Prima vera società per azioni la VOC nel giro di pochi decenni riuscì ad assumere il controllo pressoché assoluto delle relazioni commerciali tra l'Asia e l'Europa. Durante lo svolgimento del corso verranno analizzate le politiche della compagnia nei confronti delle società asiatiche e le interrelazioni tra il mondo europeo e le culture orientali

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi (2)

STORIA GLOBALE DELLE CIVILTÀ E DEI TERRITORI 
Laurea Magistrale
2 anni
STORIA GLOBALE DELLE CIVILTÀ E DEI TERRITORI 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

MAFFI DAVIDE
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore HIST-02/A - Storia moderna
Gruppo 11/HIST-02 - STORIA MODERNA
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0