Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Pubblicazioni

508194 - ENGINEERING GEOLOGY

insegnamento
ID:
508194
Durata (ore):
51
CFU:
6
SSD:
GEOLOGIA APPLICATA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 15/10/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Scopo del corso é di introdurre lo studente alla conoscenza geologica del suolo e del sottosuolo al fine di comprendere modelli geologico applicati da utilizzare per la progettazione di opere di ingegneria civile e lo studio dei rischi geologici.
In termini di competenze acquisite, il corso fornirà la capacità di progettare ed eseguire modelli geologico applicati da utilizzare, per esempio, nell’ambito dello studio di frane, gallerie, fondazioni, liquefazione, subsidenza.

Prerequisiti

Agli studenti di questo corso è richiesto il possesso o l’acquisizione di un’adeguata preparazione iniziale in merito alle seguenti conoscenze di base della geologia: classificazione terre e rocce, principi di geologia strutturale e idrogeologia.

Metodi didattici

Il corso consiste in lezioni frontali finalizzate ad illustrare la teoria ed in esercitazioni aventi lo scopo di applicare le nozioni teoriche acquisite e risolvere i problemi. Ogni argomento è illustrato con il supporto di evidenze sperimentali e osservazionali e la presentazione di casi di studio ben documentati riguardanti la pericolosità da frana e da terremoto. Durante le esercitazioni verranno ricostruiti due modelli geologico-applicati del sottosuolo in 3D in due contesti geologi e geomorfologici diversi mediante l’utilizzo di un software di modellazione geologica 3D del sottosuolo.

Verifica Apprendimento


Durante il corso verranno assegnati tre esercizi di applicazione dei concetti e degli argomenti del corso, che verranno valutati. Alla fine del corso, è inoltre previsto un esame finale, che consisterà in un test scritto di tre ore, con domande aperte sugli argomenti del corso. Il voto finale risulterà dalla seguente proporzione: 40% valutazione degli esercizi, 60% valutazione dell’esame finale.


Testi


- Luis Gonzalez de Vallejo, Mercedes Ferrer (2011). Geological Engineering. CRC Press, ISBN 9781439892213. Reference textbook.
- Appunti del docente, articoli scientifici e altro materiale fornito dal docente.


Contenuti

Fattori geologici e loro relazione con i problemi di ingegneria civile. Campi più importanti di applicazione della geologia applicata: fondazioni, pendii, gallerie, dighe e strutture in terra. Concetti di base della geologia applicata compresi la costruzione e l’interpretazione di mappe (es. carte delle unità geologiche-tecniche). Significato dei profili di suolo e sottosuolo nella progettazione ingegneristica, loro caratteristiche in corrispondenza di diversi contesti geologici. Tipologie di modelli geologici del sottosuolo e terminologie: approccio concettuale e osservazionale. Modalità di costruzione di un modello geologico. Uso di dati di superficie e del sottosuolo (raccolta, gestione e pre-processamento) per creare modelli del sottosuolo , sviluppo di modelli geologico-applicati da utilizzare nella progettazione di opere di ingegneria civile e nello studio dei rischi geologici, validazione dei modelli. Alcuni esempi di modelli del sottosuolo per la valutazione della pericolosità geologica in differenti contesti geologici e geomorfologici.

Lingua Insegnamento

INGLESE

Corsi

Corsi

CIVIL ENGINEERING FOR MITIGATION OF RISK FROM NATURAL HAZARDS 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

MEISINA CLAUDIA
Settore GEOS-03/B - Geologia applicata
Gruppo 04/GEOS-03 - GEOGRAFIA FISICA, GEOMORFOLOGIA E GEOLOGIA APPLICATA
AREA MIN. 04 - Scienze della terra
Professore Ordinario
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1