Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

508199 - LANDSLIDES HAZARD AND RISK

insegnamento
ID:
508199
Durata (ore):
58
CFU:
6
SSD:
GEOLOGIA APPLICATA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 25/03/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Scopo del corso è quello di permettere allo studente di riconoscere e caratterizzare diversi tipi di instabilità dei versanti e di poter utilizzare strumenti per la valutazione del pericolo e del rischio di frana, di individuare le tecniche più adatte di monitoraggio e mitigazione del rischio di frana.

Prerequisiti

Agli studenti di questo corso è richiesto il possesso o l’acquisizione di un’adeguata preparazione iniziale in merito alle seguenti conoscenze di base della geologia applicata: bilancio idrogeologico; proprietà e parametri dell’acqua nel sottosuolo; proprietà geologiche, fisiche e meccaniche di terre e rocce; metodi di prospezione e di indagine geologica del sottosuolo; concetto di modello geologico.

Metodi didattici

Il corso consiste in lezioni frontali finalizzate ad illustrare la teoria ed in esercitazioni aventi lo scopo di applicare le nozioni teoriche acquisite e risolvere i problemi. Ogni argomento è illustrato con il supporto di evidenze sperimentali e osservazionali e la presentazione di casi di studio ben documentati riguardanti la pericolosità e rischio da frana.

Verifica Apprendimento


Durante il corso verranno assegnati tre esercizi di applicazione dei concetti e degli argomenti del corso, che verranno valutati. Alla fine del corso, è inoltre previsto un esame finale, che consisterà in un test scritto di tre ore, con domande aperte sugli argomenti del corso. Il voto finale risulterà dalla seguente proporzione: 40% valutazione degli esercizi, 60% valutazione dell’esame finale.

Testi


 Lynn M. Highland, United States Geological Survey, and Peter Bobrowsky, Geological Survey of Canada (2008). The Landslide Handbook—A Guide to Understanding Landslides. USGS Circular 1325. Reference textbook.
 Landslides: Investigation and Mitigation : Special Report 247 (Special Report (National Research Council (U S) Transportation Research Board)) by A. Keith Turner (Editor), Robert L. Schuster (Editor). Reference textbook.
 Thomas Glade, Malcolm Anderson, Michael J. Crozier (2005). Landslide Hazard and Risk. John Wiley & Sons, 15 apr 2005 - 802 pagine. Reference textbook.
 Course notes, scientific articles and other material will be provided during the course.

Contenuti

Terminologie e tipi di frane, classificazioni. Dinamica della frana. Fattori predisponenti e innescanti, frane come conseguenza dell'uso del suolo e dei cambiamenti climatici. Metodologie di indagine e mappatura di frana, inventari di frana. Metodi per la suscettibilità e la valutazione dei rischi (innesco e run-out): metodi basati sulla conoscenza, data-driven e fisicamente basati. Valutazione della performance delle carte di pericolosità. Monitoraggio del terreno e sistemi di early warning: tecniche di misurazione degli spostamenti da terra e da remoto, monitoraggio delle variabili idro-meteorologiche. Soglia pluviometriche per la previsione delle frane. Mitigazione delle frane: metodi strutturali e non strutturali. Lezione appresa da alcuni casi di studio.
Analisi dei rischi, valutazione e gestione del rischio di frana: analisi dei rischi qualitativa e quantitativa, frane indotte dall'uomo e ruolo delle attività umane in relazione alle frane, valutazione del rischio di frana e sviluppo sostenibile: metodi e strumenti per la pianificazione del territorio, risk management, valutazione della resilienza , Case histories.
Il corso è integrato e completato da esercizi di laboratorio riguardanti il rischio di frana e la valutazione dei rischi.

Lingua Insegnamento

INGLESE

Corsi

Corsi

CIVIL ENGINEERING FOR MITIGATION OF RISK FROM NATURAL HAZARDS 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

BORDONI MASSIMILIANO
Settore GEOS-03/B - Geologia applicata
Gruppo 04/GEOS-03 - GEOGRAFIA FISICA, GEOMORFOLOGIA E GEOLOGIA APPLICATA
AREA MIN. 04 - Scienze della terra
Professore associato
MEISINA CLAUDIA
Settore GEOS-03/B - Geologia applicata
Gruppo 04/GEOS-03 - GEOGRAFIA FISICA, GEOMORFOLOGIA E GEOLOGIA APPLICATA
AREA MIN. 04 - Scienze della terra
Professore Ordinario
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1