ID:
500169
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Anno:
2025
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (02/03/2026 - 19/06/2026)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Gli obiettivi formativi sono essenzialmente due:
1. raggiungere il cosiddetto Livello B2 del Framework Europeo di Riferimento, cioè il livello di “independent user”. Lo studente deve essere in grado di utilizzare le principali strutture della lingua con sicurezza, possedere un’ampia gamma di lessico e utilizzare appropriate strategie comunicative in una varietà di situazioni sociali;
2. acquisire e utilizzare in modo autonomo il lessico tecnico e scientifico di base in ambito farmaceutico. Lo studente deve dimostrare di sapere leggere e comprendere testi scientifici di vario tipo utilizzando le tecniche di skimming e scanning. Lo studente deve anche essere in grado di scrivere brevi relazioni, articoli e composizioni di carattere scientifico.
1. raggiungere il cosiddetto Livello B2 del Framework Europeo di Riferimento, cioè il livello di “independent user”. Lo studente deve essere in grado di utilizzare le principali strutture della lingua con sicurezza, possedere un’ampia gamma di lessico e utilizzare appropriate strategie comunicative in una varietà di situazioni sociali;
2. acquisire e utilizzare in modo autonomo il lessico tecnico e scientifico di base in ambito farmaceutico. Lo studente deve dimostrare di sapere leggere e comprendere testi scientifici di vario tipo utilizzando le tecniche di skimming e scanning. Lo studente deve anche essere in grado di scrivere brevi relazioni, articoli e composizioni di carattere scientifico.
Prerequisiti
Una competenza linguistica pari o superiore al livello B1+ del Quadro Europeo di Riferimento per le lingue
Metodi didattici
Saranno utilizzati i metodi didattici della glottoditattica contemporanea: lezione frontale, lezione interattiva, riflessione sulla lingua, riflessione sul lessico, ESP. Per gli studenti con esigenze specifiche, che non possono frequentare di persona le attività didattiche e che hanno fatto Domanda per Modalità Didattiche Inclusive, sarà disponibile materiale didattico adeguato per un proficuo studio autonomo. Se richiesto, l'autoapprendimento potrà essere supportato da attività di tutoraggio o di didattica integrativa, e da incontri dedicati, anche online, con flessibilità di orario a seconda delle esigenze.
Verifica Apprendimento
L'esame finale sarà scritto e consisterà in due parti: la prima parte verterà sui testi scientifici analizzati a lezione, con esercizi gap-fill, matching, vero o falso, scelta multipla. La seconda parte si basa sui contenuti del corso tenuto dall'ADL. La valutazione consisterà in un giudizio di idoneità. Sono previste modalità d'esame appropriate per gli studenti che rientrano nelle categorie previste per i Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) ed i Bisogni Educativi Speciali (BES).
Testi
Testo consigliato: English for Pharmacy - Autori: Ester De Giuli e Angelo Sala - Hoepli Editore
Contenuti
1-Tutte le strutture linguistico-grammaticali, il lessico e le strategie di comunicazione previste dal livello B2 del Framework Europeo di Riferimento;
2-I seguenti contenuti disciplinari:
Clinical Trials: testing medical products in people
The World of Pharmaceutical Industry
Off-label
Zero tolerance for counterfeit medicines
Drugs: Lipitor - Being on Zometa therapy - Tekturna: first new type of antihypertensive drug - Aspirin - Paracetamol
Flu and Vaccines:
Seasonal flu
Swine Influenza
Tamiflu in brief
Antiviral drugs
Drug Development
Pharmacology
Biological Drugs
Allergies
Careers in Pharmacy
The Cosmetic Industry
2-I seguenti contenuti disciplinari:
Clinical Trials: testing medical products in people
The World of Pharmaceutical Industry
Off-label
Zero tolerance for counterfeit medicines
Drugs: Lipitor - Being on Zometa therapy - Tekturna: first new type of antihypertensive drug - Aspirin - Paracetamol
Flu and Vaccines:
Seasonal flu
Swine Influenza
Tamiflu in brief
Antiviral drugs
Drug Development
Pharmacology
Biological Drugs
Allergies
Careers in Pharmacy
The Cosmetic Industry
Lingua Insegnamento
ITALIANO, INGLESE
Altre informazioni
Quando previsto, la docente si impegna a garantire due ore di ricevimento settimanale online su appuntamento e a fornire il materiale più idoneo alla preparazione dell'esame. Ulteriore supporto linguistico è offerto dall'ADL, una docente madrelingua, che gestisce un corso di recupero e potenziamento di lingua inglese, con lezioni in presenza e online.
Corsi
Corsi
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found
Persone
Persone
Docente
No Results Found