Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

510536 - ANALYTICAL CHEMISTRY

insegnamento
ID:
510536
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
CHIMICA ANALITICA
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Scopo del corso è fornire una conoscenza di base dei principi della chimica analitica che saranno indispensabili per lo sviluppo/applicazione di metodi di analisi per il controllo dei farmaci e, in generale, in ambito analitico. Al termine del corso, ci si attende che lo studente sappia applicare le conoscenze e le competenze acquisite all’ esecuzione di saggi analitici quali-quantitativi, all’ elaborazione dei dati sperimentali e alla valutazione critica dei risultati. Gli studenti saranno in grado di suggerire i metodi migliori per la preparazione e l'analisi dei campioni reali con la tecnica cromatografica più consona e di identificare le probabili fonti di errore.

Prerequisiti

Non e' richiesto alcun prerequisito

Metodi didattici

Lezioni frontali che comprendono esercitazioni e attività interattive di Active Learning, quali mostrare brevi video sull’analisi di campioni reali, impartire quiz per la verifica dell’apprendimento, proporre problemi da risolvere in classe in modalita’ team (team based learning) con lo scopo di approfondire i contenuti del corso, sviluppare le capacita’ critiche dello studente, oltre a a fornire allo studente uno strumento di autovalutazione delle conoscenze acquisite. Le slide con il contenuto della lezione verranno caricate sulla piattaforma Kiro prima di ogni lezione. Per gli studenti con esigenze specifiche, che non possono frequentare di persona le attività didattiche e che hanno fatto domanda per Modalità Didattiche Inclusive, sarà disponibile materiale didattico adeguato a un proficuo studio autonomo. Se richiesto, l'autoapprendimento potrà essere supportato da attività di tutorato di didattica integrativa, e da incontri dedicati, anche online, con flessibilità di orario a seconda delle esigenze.

Verifica Apprendimento

L’esame finale consiste in una prova scritta (tempo: 2 h; materiale consentito: calcolatrice, tavola periodica, tabelle statistiche). Il voto finale è espresso in trentesimi. La condizione per il superamento del modulo è che lo studente ottenga un voto sufficiente (≥ 18/30) nella prova di esame. L’esito della prova sarà pubblicato sulla piattaforma ESSE3. Sono previste modalità di esame appropriate per gli studenti che rientrano nelle categorie previste per i DSA e i BES

Testi

Oltre al materiale didattico originale del corso messo a disposizione in rete in formato elettronico, sono suggeriti i seguenti testi di consultazione:
Fundamentals of Analytical Chemistry, Douglas A. Skoog, Donald M. West, F. James Holler, Stanley R. Crouch, Brooks/Cole Pub Co
Quantitative Analytical Chemistry, Daniel C. Harris, W.H.Freeman & Co Ltd

Contenuti

I 5 passaggi di una tipica analisi quantitativa. Misurazione, presentazione e valutazione dei risultati analitici. Elaborazione statistica dei dati sperimentali. Incertezza della misura, accuratezza e precisione, cifre significative e arrotondamento dei risultati.
Preparazione e titolo delle soluzioni; modi di esprimere le concentrazioni. Equilibri chimici, equilibri acido-base, equilibri di solubilità. Calcoli stechiometrici. Nozioni di base sull'analisi volumetrica. Nozioni di base sulla cromatografia. Sensori chimici e biosensori.

Lingua Insegnamento

INGLESE

Altre informazioni

Orario di ricevimento: previo appuntamento da concordare via mail con gli studenti.

Corsi

Corsi

INDUSTRIAL NANOBIOTECHNOLOGIES FOR PHARMACEUTICALS 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

BONANNI ALESSANDRA
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Gruppo 03/CHEM-01 - CHIMICA ANALITICA, AMBIENTALE E DEI BENI CULTURALI
Settore CHEM-01/A - Chimica analitica
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0