Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

511611 - LABORATORIO DI GESTIONE DEL PROCESSO TRIBUTARIO

insegnamento
ID:
511611
Durata (ore):
22
CFU:
3
SSD:
DIRITTO TRIBUTARIO
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Sapere analizzare gli atti impositivi e di accertamento; valutare in modo autonomo le possibilità difensive previste dalla legge a tutela del contribuente; conoscere e comprendere gli strumenti di base del processo tributario; conoscere, comprendere e comunicare le fondamentali strategie difensive del processo tributario.

Prerequisiti

Per gli studenti iscritti a MELI/AFC, il corso rientra nella formazione pratica, insieme agli altri corsi del secondo anno. L'interesse per il diritto del contenzioso tributario aiuterà gli studenti a frequentare proficuamente le lezioni pratiche aventi ad oggetto la gestione del processo tributario, nonché la fase a questo prodromica.

Metodi didattici

I metodi didattici prescelti sono finalizzati al coinvolgimento attivo degli studenti. Le lezioni saranno di taglio prevalentemente pratico, nelle quali gli studenti saranno invitati a partecipare anche in gruppi. Inoltre, l'approfondimento di dinamiche specifiche del sistema del contenzioso tributario italiano fornirà un costante riferimento per l'illustrazione delle nozioni teoriche sviluppate nelle lezioni di DIRITTO DEL CONTENZIOSO TRIBUTARIO.

Verifica Apprendimento

Alla luce degli obiettivi formativi sopra esplicitati, agli studenti viene somministrato un test in forma pratica, con suddivisione in gruppi di lavoro, finalizzato alla simulazione di un processo tributario. La prova mira ad accertare sia le competenze apprese durante il corso, sia la capacità di elaborare in maniera autonoma i contenuti dell’insegnamento; quindi, si reputa uno strumento adeguato per verificare l'ottenimento degli obiettivi formativi.

Testi

F. Tesauro, Manuale del processo tributario, a cura di Alessandro Turchi, Settima edizione, G. Giappichelli editore, 2024.

Contenuti

Il programma mira a fornire una conoscenza operativa del processo tributario, in ogni sua fase, dalla notifica dell’atto di accertamento, al radicamento del contenzioso tributario, fino alla sua conclusione. A questo riguardo, i principali contenuti del corso riguardano: - l’analisi degli atti impositivi (casi pratici); - le strategie di difesa a tutela del contribuente destinatario dell’atto impositivo (con predisposizione di atti del processo tributario); - la suddivisione in gruppi di lavoro, onde simulare lo svolgimento di un processo tributario.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Il contenuto del corso è comune al percorso formativo DIRITTO DEL CONTENZIOSO TRIBUTARIO. Non è previsto materiale di studio aggiuntivo per i non frequentanti.

Corsi

Corsi

ECONOMIA E LEGISLAZIONE D'IMPRESA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

TOMARCHIO LUCIA
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1