Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

500130 - CHIMICA

insegnamento
ID:
500130
Durata (ore):
72
CFU:
9
SSD:
CHIMICA GENERALE E INORGANICA
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 10/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Fornire i concetti generali di Chimica Generale e Inorganica ed organica sottolineando le strette relazioni che intercorrono tra le leggi della chimica ed i meccanismi biochimici e biologici che lo studente affronterà nei corsi successivi.

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Lezioni frontali con aulisio di presentazioni in ppt

Verifica Apprendimento

Esame scritto con esercizi dedicati alla sezione di chimica generale e inorganica, e organica.
Il test si considera superato con un voto NON inferiore a 18/30.
Per gli studenti che rientrano nelle categorie dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) e dei Bisogni Educativi Speciali (BES) verranno prese le opportune disposizioni per lo svolgimento del test.

Testi

Chimica e propedeutica Biochimica
F.A. Bettelheim et al.
EdiSES;
Chimica e Propedeutica Biochimica
L. Binaglia, B. Giardina
McGraw-Hill
Chimica Medica e Propedeutica Biochimica
Tiziana Bellini
Zanichelli;
Hart H. et al.
Chimica Organica
Zanichelli.

Contenuti

-Chimica Generale ( Dr.ssa Nora Bloise)

Elementi e composti. Atomi e molecole. Configurazione elettronica e proprietà periodiche degli elementi. Nomenclatura dei composti inorganici. Stechiometria. Reazioni acido base. Ossidazione e riduzione. Equilibrio chimico. Termodinamica chimica. Cinetica Chimica. Elettrochimica. Soluzioni e proprietà colligative. Autoionizzazione dell'acqua, acidi e basi, pH. Soluzioni tampone.Titolazione.

-Chimica Organica (Prof Livia Visai)

Stereochimica Organica. Gruppi funzionali: nomenclatura, struttura e reazioni. Idrocarburi - Idrocarburi alifatici e ciclici saturi: alcani e cicloalcani; idrocarburi insaturi e aromatici: alcheni, alchini, aromatici e composti eterociclici aromatici. Alcoli, fenoli tioli ed eteri: reazioni di ossidazione e riduzione in organismi viventi. Aldeidi e chetoni e loro importanza in ambito biologico. Acidi carbossilici e loro derivati acilici: esteri e anidridi; composti ad alta energia quali i fosfoesteri e tioesteri. Ammine alifatiche, ammine eterocicliche e ammidi.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

La Prof Visai ha attivato un indirizzo email specifico per il corso Golgi a cui gli studenti possono scrivere:
visai.golgi@unipv.it

E' attivo un tutorato volto a sostenere gli studenti per la preparazione dell'esame

Corsi

Corsi

SCIENZE GEOLOGICHE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

CARUGO OLIVIERO ITALO
Gruppo 03/CHEM-03 - CHIMICA GENERALE E INORGANICA
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Settore CHEM-03/A - Chimica generale e inorganica
Ricercatore
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0