Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

503759 - METODOLOGIA DI ORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI ASSISTENZIALI

insegnamento
ID:
503759
Durata (ore):
30
CFU:
2
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Sede:
VIGEVANO
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (02/03/2026 - 30/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Lo studente, al termine del corso, dovrà essere in grado di interpretare le situazioni assistenziali cliniche alla luce dei fondamenti dell’organizzazione del lavoro, del rispetto della qualità dei processi e dei risultati e della gestione del rischio clinico, conoscere i modelli organizzativi assistenziali e saper identificare e impiegare i differenti metodi e strumenti di miglioramento della qualità e di patient safety.

Prerequisiti

Le conoscenze richieste e raccomandate in ingresso si riferiscono alle discipline Infermieristiche caratterizzanti: Infermieristica generale e Teorie del Nursing, Infermieristica clinica I, Infermieristica clinica II, Organizzazione Professionale, Infermieristica Clinica Medico Chirurgica.

Metodi didattici

Lezioni frontali e lavori in piccolo gruppi. Proiezioni di filmati in merito alla gestione del rischio clinico

Verifica Apprendimento

La valutazione finale prevede una prova scritta sotto forma di test con quesiti a risposta multipla (n.30 domande); ad ogni risposta corretta viene assegnato 1 punto. La prova è da considerarsi superata con un punteggio conseguito ≥18/30

Testi

- Fontana P. (2005). Clinical Governance: una prospettiva organizzativa e gestionale, Franco Angeli, Milano.
- Grilli R., Taroni F. (2013). Governo clinico: governo delle organizzazioni sanitarie e qualità dell’assistenza, Il Pensiero Scientifico Editore, Torino.
- Malinverno E. (2013). La qualità in Sanità: metodi e strumenti di Clinical Governance, Carocci Faber, Roma
- McSherry R., Pearce P. (2003). Clinical Governance, Blackwell, Oxford UK.
- Ovretveit. (1998), Valutazione degli interventi in sanità, 1° edizione, Centro Scientifico Editore, Torino
- Reason JT. (2000), “Human error models end management”, British Medical Journal, 320:768-770
- Scally G. Donaldson LJ. (1998), “What’s a Clinical Governance”, British Medical Journal” 323:61-64
- Cochrane A.L. (2017), Efficienza ed Efficacia: riflessioni sparse sui servizi sanitari 3° edizione, Pensiero Pensiero Scientifico Editore Milano.

Contenuti

Definizione del concetto di organizzazione del lavoro infermieristico e dei fattori che determinano la complessità organizzativa e assistenziale-Modelli di organizzazione dell’assistenza, loro efficacia e differenze esistenti tra essi-Definizione dei rischio esistenti in un'organizzazione /clinico, tecnologico, strutturale) e loro modalità di gestione.-Strumenti di integrazione esistenti (Percorsi diagnostici terapeutici Assistenziali (PDTA), Linee Guida, Protocolli, Procedure, Istruzioni operative organizzative e assistenziali).-L'importanza della compilazione della cartella infermieristica alla luce del rischio clinico e della gestione del rischio. Differenze di contenuti e di tipologie sulla base dei diversi modelli organizzativi.-Valutazione della qualità dei processi e dei risultati assistenziali e organizzativi anche in termini di patient safety. Conoscere le raccomandazioni ministriale per la sicurezza dei pazienti, nonchè i sistemi di incident reporting per la segnalazione di eventi avversi, eventi sentinella e near miss.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Materiale bibliografico di studio e di approfondimento indicato dal docente e disponibile su Kiro

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

CARBONE SIMONA
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0