Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Sede:
PAVIA
Programma E Obiettivi
Obiettivi
Il Corso di laurea magistrale in Molecular biology and genetics sarà erogato totalmente in lingua inglese. L'obiettivo è quello di formare studenti in grado di competere nel mercato globale. In particolare, ci si propone di facilitare lo
svolgimento dell'attività di ricerca, la comprensione della letteratura scientifica, l'utilizzo di strumenti digitali avanzati, gli scambi e le collaborazioni internazionali e di attrarre studenti stranieri nell'ambito del processo di internazionalizzazione in atto nell'Ateneo.
La Laurea magistrale in Molecular biology and genetics intende fornire una formazione avanzata incentrata sullo studio della biologia a livello molecolare. Saranno affrontati aspetti teorici e metodologici relativi sia alla ricerca di base sia alla ricerca applicata, con particolare attenzione agli sviluppi più recenti delle conoscenze in campo biomolecolare.
Più specificamente, l'obiettivo di questa Laurea magistrale è la formazione di figure di biologo che possiedano specifiche competenze nella biologia di base e nelle sue applicazioni e, a seconda del curriculum scelto, conoscenze di
tipo molecolare e genetico nonché dei sistemi cellulari, competenze trasversali che comprendano sia conoscenze acquisite in ambito sperimentale che specifiche competenze in elaborazione e analisi di dati omici e “big data”.
Per raggiungere gli obiettivi di professionalità indicati, si ritiene che il percorso culturale debba essere caratterizzato da un'offerta formativa:
- indirizzata all'approfondimento delle scienze biomolecolari, con particolare riferimento alla biochimica, alla genetica, alla biologia molecolare (compresi gli sviluppi più recenti sui rapporti delle strutture molecolari e submolecolari con le funzioni biologiche), alla bioinformatica, ai progressi delle scienze omiche e del loro impatto nello studio dei processi biologici fondamentali;
- di grande attualità e di indubbio interesse in relazione ai rapidi progressi nel campo dello studio delle biomolecole, delle proprietà dei microrganismi (utili, patogeni e non patogeni), dei meccanismi che determinano i processi di
sviluppo e differenziamento degli organismi animali, delle metodologie per la manipolazione mirata dei genomi a scopi conoscitivi, produttivi e terapeutici;
- capace di creare figure professionali interdisciplinari con competenze trasversali alla biologia molecolare “wet” e “dry” altamente richieste dal mondo del lavoro nazionale e internazionale;
- caratterizzata da un elevato numero di CFU dedicati all'attività di esercitazione pratica e/o di laboratorio strettamente correlata sia con l'attività formativa sia con le attività di ricerca svolte dai docenti del corso.
svolgimento dell'attività di ricerca, la comprensione della letteratura scientifica, l'utilizzo di strumenti digitali avanzati, gli scambi e le collaborazioni internazionali e di attrarre studenti stranieri nell'ambito del processo di internazionalizzazione in atto nell'Ateneo.
La Laurea magistrale in Molecular biology and genetics intende fornire una formazione avanzata incentrata sullo studio della biologia a livello molecolare. Saranno affrontati aspetti teorici e metodologici relativi sia alla ricerca di base sia alla ricerca applicata, con particolare attenzione agli sviluppi più recenti delle conoscenze in campo biomolecolare.
Più specificamente, l'obiettivo di questa Laurea magistrale è la formazione di figure di biologo che possiedano specifiche competenze nella biologia di base e nelle sue applicazioni e, a seconda del curriculum scelto, conoscenze di
tipo molecolare e genetico nonché dei sistemi cellulari, competenze trasversali che comprendano sia conoscenze acquisite in ambito sperimentale che specifiche competenze in elaborazione e analisi di dati omici e “big data”.
Per raggiungere gli obiettivi di professionalità indicati, si ritiene che il percorso culturale debba essere caratterizzato da un'offerta formativa:
- indirizzata all'approfondimento delle scienze biomolecolari, con particolare riferimento alla biochimica, alla genetica, alla biologia molecolare (compresi gli sviluppi più recenti sui rapporti delle strutture molecolari e submolecolari con le funzioni biologiche), alla bioinformatica, ai progressi delle scienze omiche e del loro impatto nello studio dei processi biologici fondamentali;
- di grande attualità e di indubbio interesse in relazione ai rapidi progressi nel campo dello studio delle biomolecole, delle proprietà dei microrganismi (utili, patogeni e non patogeni), dei meccanismi che determinano i processi di
sviluppo e differenziamento degli organismi animali, delle metodologie per la manipolazione mirata dei genomi a scopi conoscitivi, produttivi e terapeutici;
- capace di creare figure professionali interdisciplinari con competenze trasversali alla biologia molecolare “wet” e “dry” altamente richieste dal mondo del lavoro nazionale e internazionale;
- caratterizzata da un elevato numero di CFU dedicati all'attività di esercitazione pratica e/o di laboratorio strettamente correlata sia con l'attività formativa sia con le attività di ricerca svolte dai docenti del corso.
Conoscenze e capacità di comprensione
Il laureato magistrale possiede:
- conoscenza e comprensione:
1) delle modalità di funzionamento della strumentazione di uso corrente per effettuare attività di ricerca avanzata ed innovativa;
2) delle metodologie sperimentali utilizzate nei laboratori di ricerca di base ed applicata;
3) delle tecniche di acquisizione e degli strumenti statistici necessari per analizzare i dati sperimentali;
4) delle metodologie avanzate per la gestione, l'integrazione e l'analisi di big data in ambito biologico. Il conseguimento di queste competenze viene verificato attraverso le prove di profitto degli insegnamenti corrispondenti alle attività
formative caratterizzanti in ambito biomolecolare;
- conoscenza e comprensione delle tecniche di acquisizione e degli strumenti bioinformatici indispensabili per l'analisi genomica, proteomica e di genomica funzionale. Il conseguimento di queste competenze viene verificato attraverso le
prove di profitto degli insegnamenti corrispondenti alle attività formative affini e integrative;
- conoscenza e comprensione del metodo scientifico da applicare per affrontare problematiche relative all'attuazione di progetti di ricerca di base e di ricerca applicata in campo biomolecolare. Particolarmente importante per il
raggiungimento di queste competenze è l'attività di laboratorio prevista per la preparazione della tesi sperimentale e la stesura dell'elaborato finale. Il conseguimento di queste competenze viene verificato attraverso la valutazione della tesi di laurea.
All'interno dei singoli corsi verranno affrontati temi di avanguardia, utilizzando specifiche rassegne e materiale didattico messi a disposizione dal docente. La verifica del raggiungimento dei risultati di conoscenza e capacità di comprensione avviene attraverso prove in itinere e attraverso esami orali e/o scritti sostenuti a fine corso.
- conoscenza e comprensione:
1) delle modalità di funzionamento della strumentazione di uso corrente per effettuare attività di ricerca avanzata ed innovativa;
2) delle metodologie sperimentali utilizzate nei laboratori di ricerca di base ed applicata;
3) delle tecniche di acquisizione e degli strumenti statistici necessari per analizzare i dati sperimentali;
4) delle metodologie avanzate per la gestione, l'integrazione e l'analisi di big data in ambito biologico. Il conseguimento di queste competenze viene verificato attraverso le prove di profitto degli insegnamenti corrispondenti alle attività
formative caratterizzanti in ambito biomolecolare;
- conoscenza e comprensione delle tecniche di acquisizione e degli strumenti bioinformatici indispensabili per l'analisi genomica, proteomica e di genomica funzionale. Il conseguimento di queste competenze viene verificato attraverso le
prove di profitto degli insegnamenti corrispondenti alle attività formative affini e integrative;
- conoscenza e comprensione del metodo scientifico da applicare per affrontare problematiche relative all'attuazione di progetti di ricerca di base e di ricerca applicata in campo biomolecolare. Particolarmente importante per il
raggiungimento di queste competenze è l'attività di laboratorio prevista per la preparazione della tesi sperimentale e la stesura dell'elaborato finale. Il conseguimento di queste competenze viene verificato attraverso la valutazione della tesi di laurea.
All'interno dei singoli corsi verranno affrontati temi di avanguardia, utilizzando specifiche rassegne e materiale didattico messi a disposizione dal docente. La verifica del raggiungimento dei risultati di conoscenza e capacità di comprensione avviene attraverso prove in itinere e attraverso esami orali e/o scritti sostenuti a fine corso.
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Il laureato magistrale in Molecular biology and genetics matura la capacità di:
- essere in grado di lavorare autonomamente inserito in un gruppo di ricerca;
- avere padronanza di progettazione e gestione sperimentale del metodo scientifico di indagine e degli strumenti bioinformatici e statistici;
- progettare, sviluppare e applicare metodiche biomolecolari;
- aggiornare periodicamente le proprie conoscenze;
- risolvere problematiche di ricerca biomolecolare di elevata complessità;
- analizzare datasets complessi provenienti da archivi pubblici di dati genomici e proteomici;
- applicare le conoscenze acquisite per la stesura di progetti di ricerca.
I risultati attesi vengono conseguiti attraverso le attività di didattica frontale. Lo studio delle discipline bioinformatiche ed -omiche si presta ottimamente alla possibilità di offrire agli studenti nuove modalità di apprendimento (hands-on genomics and bioinformatics, problem-based learning, progetti di gruppo, journal clubs, seminari), che saranno implementate mediante l'attivazione di strumenti cloud dedicati per gli studenti, con utenze personali per esercitarsi e lavorare. La verifica dei risultati avviene attraverso le prove orali e/o scritte dei singoli esami e durante la prova finale.
Inoltre, le capacità di applicare le conoscenze vengono acquisite durante le attività di laboratorio volte alla preparazione della tesi sperimentale e durante la preparazione della prova finale. Queste ultime prevedono un'attività sperimentale, per un periodo di diversi mesi, presso un laboratorio di ricerca universitario o presso altri Enti convenzionati. Il lavoro sperimentale e la preparazione della tesi verrà seguita costantemente dal relatore che ha il compito specifico di verificare periodicamente l'acquisizione delle capacità in oggetto.
- essere in grado di lavorare autonomamente inserito in un gruppo di ricerca;
- avere padronanza di progettazione e gestione sperimentale del metodo scientifico di indagine e degli strumenti bioinformatici e statistici;
- progettare, sviluppare e applicare metodiche biomolecolari;
- aggiornare periodicamente le proprie conoscenze;
- risolvere problematiche di ricerca biomolecolare di elevata complessità;
- analizzare datasets complessi provenienti da archivi pubblici di dati genomici e proteomici;
- applicare le conoscenze acquisite per la stesura di progetti di ricerca.
I risultati attesi vengono conseguiti attraverso le attività di didattica frontale. Lo studio delle discipline bioinformatiche ed -omiche si presta ottimamente alla possibilità di offrire agli studenti nuove modalità di apprendimento (hands-on genomics and bioinformatics, problem-based learning, progetti di gruppo, journal clubs, seminari), che saranno implementate mediante l'attivazione di strumenti cloud dedicati per gli studenti, con utenze personali per esercitarsi e lavorare. La verifica dei risultati avviene attraverso le prove orali e/o scritte dei singoli esami e durante la prova finale.
Inoltre, le capacità di applicare le conoscenze vengono acquisite durante le attività di laboratorio volte alla preparazione della tesi sperimentale e durante la preparazione della prova finale. Queste ultime prevedono un'attività sperimentale, per un periodo di diversi mesi, presso un laboratorio di ricerca universitario o presso altri Enti convenzionati. Il lavoro sperimentale e la preparazione della tesi verrà seguita costantemente dal relatore che ha il compito specifico di verificare periodicamente l'acquisizione delle capacità in oggetto.
Autonomia di giudizi
Il laureato magistrale acquisisce una consapevole autonomia di giudizio e di senso critico in ambiti relativi alla valutazione e interpretazione di dati sperimentali, alla valutazione della prestazione della strumentazione scientifica
utilizzata e alla valutazione della validità di innovative tecniche di indagine.
Tali capacità vengono acquisite attraverso le attività di studio e analisi di dati provenienti da diverse fonti.
Particolarmente utile è la lettura di articoli scientifici rilevanti, suggeriti dai docenti, in modo da sviluppare la capacità di comprendere risultati sperimentali e di sviluppare autonomia di giudizio e capacità critica. Momenti importanti per l'acquisizione dell'autonomia di giudizio si hanno durante il lavoro sperimentale per la preparazione e stesura della tesi.
L'autonomia di giudizio è elemento di valutazione in diversi corsi di insegnamento e nella prova finale.
utilizzata e alla valutazione della validità di innovative tecniche di indagine.
Tali capacità vengono acquisite attraverso le attività di studio e analisi di dati provenienti da diverse fonti.
Particolarmente utile è la lettura di articoli scientifici rilevanti, suggeriti dai docenti, in modo da sviluppare la capacità di comprendere risultati sperimentali e di sviluppare autonomia di giudizio e capacità critica. Momenti importanti per l'acquisizione dell'autonomia di giudizio si hanno durante il lavoro sperimentale per la preparazione e stesura della tesi.
L'autonomia di giudizio è elemento di valutazione in diversi corsi di insegnamento e nella prova finale.
Abilità comunicative
Nel corso del percorso formativo, il laureato magistrale svilupperà competenza nella comunicazione orale e scritta in lingua italiana e inglese, acquisirà adeguati strumenti e competenze per la comunicazione e presentazione di dati e
informazioni ad un pubblico sia specialistico che generico, svilupperà capacità di presentare, discutere e sostenere i propri dati in gruppi di lavoro.
Tali abilità sono acquisite in modo specifico attraverso la redazione della tesi di laurea e la sua esposizione pubblica in sede d'esame di laurea. Durante il periodo di preparazione della tesi, infatti, il laureando deve esporre periodicamente al relatore e agli altri componenti del laboratorio i risultati dell'attività svolta, le motivazioni delle scelte compiute e le conseguenti indicazioni per il proseguimento del proprio lavoro. Il perfezionamento delle capacità comunicative può avvenire attraverso la partecipazione a seminari tenuti sia da docenti del corso di laurea magistrale sia da ospiti esterni e, in particolare, stranieri. Inoltre, alcuni corsi possono prevedere, fra le prove d'esame, l'esposizione di un articolo scientifico da parte degli studenti ('journal club'). Il grado di raggiungimento degli obiettivi verrà tipicamente valutato durante le prove d'esame e durante la redazione della tesi di laurea e la sua esposizione pubblica in sede d'esame di laurea.
informazioni ad un pubblico sia specialistico che generico, svilupperà capacità di presentare, discutere e sostenere i propri dati in gruppi di lavoro.
Tali abilità sono acquisite in modo specifico attraverso la redazione della tesi di laurea e la sua esposizione pubblica in sede d'esame di laurea. Durante il periodo di preparazione della tesi, infatti, il laureando deve esporre periodicamente al relatore e agli altri componenti del laboratorio i risultati dell'attività svolta, le motivazioni delle scelte compiute e le conseguenti indicazioni per il proseguimento del proprio lavoro. Il perfezionamento delle capacità comunicative può avvenire attraverso la partecipazione a seminari tenuti sia da docenti del corso di laurea magistrale sia da ospiti esterni e, in particolare, stranieri. Inoltre, alcuni corsi possono prevedere, fra le prove d'esame, l'esposizione di un articolo scientifico da parte degli studenti ('journal club'). Il grado di raggiungimento degli obiettivi verrà tipicamente valutato durante le prove d'esame e durante la redazione della tesi di laurea e la sua esposizione pubblica in sede d'esame di laurea.
Capacità di apprendimento
Le competenze conseguite permetteranno al laureato magistrale in Molecular biology and genetics di acquisire:
- capacità di approfondire autonomamente le proprie conoscenze;
- capacità di apprendere metodologie biomolecolari avanzate utili alla risoluzione di problematiche di ricerca di base ed applicata;
- capacità di reperire informazioni sullo sviluppo e la messa a punto di nuova strumentazione e di nuove metodologie di indagine per essere sempre aggiornato;
- capacità di organizzare e gestire un laboratorio.
I docenti, nell'ambito della propria autonomia didattica, favoriscono lo sviluppo della capacità dello studente di creare collegamenti tra argomenti presentati in insegnamenti differenti o in diverse parti dello stesso insegnamento.
La verifica dell'acquisizione delle competenze previste avviene prevalentemente attraverso le prove d'esame.
L'inserimento dello studente in un laboratorio per lo svolgimento dell'attività necessaria alla preparazione della tesi sperimentale, favorisce l'interazione individuale con il docente responsabile del laboratorio e con altri docenti/ricercatori che partecipano allo svolgimento dello specifico progetto di ricerca svolto dallo studente.
Queste interazioni sono essenziali per la maturazione scientifica e per l'acquisizione di un buon livello di autonomia per la soluzione di problemi pratici, teorici e gestionali.
Nel corso delle prove d'esame e durante lo svolgimento del lavoro di tesi potrà essere tipicamente verificato dai singoli docenti il grado di raggiungimento dei risultati attesi, che sarà discusso anche nel corso di apposite riunioni collegiali del corpo docente.
Qualora i risultati attesi non fossero conseguiti, il corpo docente suggerirà opportune integrazioni delle attività didattiche. A tali attività potranno essere affiancate le azioni che i docenti porranno in essere nell'ambito della propria autonomia didattica.
- capacità di approfondire autonomamente le proprie conoscenze;
- capacità di apprendere metodologie biomolecolari avanzate utili alla risoluzione di problematiche di ricerca di base ed applicata;
- capacità di reperire informazioni sullo sviluppo e la messa a punto di nuova strumentazione e di nuove metodologie di indagine per essere sempre aggiornato;
- capacità di organizzare e gestire un laboratorio.
I docenti, nell'ambito della propria autonomia didattica, favoriscono lo sviluppo della capacità dello studente di creare collegamenti tra argomenti presentati in insegnamenti differenti o in diverse parti dello stesso insegnamento.
La verifica dell'acquisizione delle competenze previste avviene prevalentemente attraverso le prove d'esame.
L'inserimento dello studente in un laboratorio per lo svolgimento dell'attività necessaria alla preparazione della tesi sperimentale, favorisce l'interazione individuale con il docente responsabile del laboratorio e con altri docenti/ricercatori che partecipano allo svolgimento dello specifico progetto di ricerca svolto dallo studente.
Queste interazioni sono essenziali per la maturazione scientifica e per l'acquisizione di un buon livello di autonomia per la soluzione di problemi pratici, teorici e gestionali.
Nel corso delle prove d'esame e durante lo svolgimento del lavoro di tesi potrà essere tipicamente verificato dai singoli docenti il grado di raggiungimento dei risultati attesi, che sarà discusso anche nel corso di apposite riunioni collegiali del corpo docente.
Qualora i risultati attesi non fossero conseguiti, il corpo docente suggerirà opportune integrazioni delle attività didattiche. A tali attività potranno essere affiancate le azioni che i docenti porranno in essere nell'ambito della propria autonomia didattica.
Requisiti di accesso
Per essere ammesso al Corso di laurea magistrale Molecular biology and genetics lo studente deve essere in possesso della laurea (ivi compresa quella conseguita secondo l'ordinamento previgente al D.M. 509/1999 e successive modificazioni e integrazioni) o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studi conseguito all'estero, riconosciuto idoneo dagli organi competenti dell'Università.
Per l'ammissione si richiede inoltre il possesso di determinati requisiti curriculari e l'adeguatezza della preparazione iniziale dello studente.
I requisiti curriculari richiesti sono automaticamente riconosciuti a coloro che posseggono il titolo di laurea conseguito nelle classi 1 (Classe delle lauree in Biotecnologie) e 12 (Classe delle lauree in Scienze Biologiche) del D.M. 509/1999 e nelle classi L-2 (Biotecnologie) e L-13 (Scienze Biologiche) del D.M. 270/2004.
Sono inoltre ammessi i candidati che abbiano conseguito una laurea in altre classi rispetto a quelle sopra indicate, il cui percorso formativo abbia tuttavia permesso l'acquisizione di:
- almeno 9 CFU tra i SSD MAT/05, MAT/08, FIS/01, ING-INF/06;
- almeno 12 CFU tra i SSD BIO/06, BIO/09, BIO/10, BIO/11, BIO/13, BIO/14, BIO/18, BIO/19;
- almeno 9 CFU tra i SSD CHIM/03, CHIM/06, CHIM/08.
L'adeguata preparazione personale in relazione al curriculum di studio scelto sarà verificata attraverso apposite modalità disciplinate all'interno del Regolamento didattico di corso di studio.
Infine, per accedere al Corso di laurea magistrale, lo studente deve saper utilizzare fluentemente la lingua inglese (livello B2 nel Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue), in forma scritta e orale, anche
con riferimento ai lessici disciplinari.
Per l'ammissione si richiede inoltre il possesso di determinati requisiti curriculari e l'adeguatezza della preparazione iniziale dello studente.
I requisiti curriculari richiesti sono automaticamente riconosciuti a coloro che posseggono il titolo di laurea conseguito nelle classi 1 (Classe delle lauree in Biotecnologie) e 12 (Classe delle lauree in Scienze Biologiche) del D.M. 509/1999 e nelle classi L-2 (Biotecnologie) e L-13 (Scienze Biologiche) del D.M. 270/2004.
Sono inoltre ammessi i candidati che abbiano conseguito una laurea in altre classi rispetto a quelle sopra indicate, il cui percorso formativo abbia tuttavia permesso l'acquisizione di:
- almeno 9 CFU tra i SSD MAT/05, MAT/08, FIS/01, ING-INF/06;
- almeno 12 CFU tra i SSD BIO/06, BIO/09, BIO/10, BIO/11, BIO/13, BIO/14, BIO/18, BIO/19;
- almeno 9 CFU tra i SSD CHIM/03, CHIM/06, CHIM/08.
L'adeguata preparazione personale in relazione al curriculum di studio scelto sarà verificata attraverso apposite modalità disciplinate all'interno del Regolamento didattico di corso di studio.
Infine, per accedere al Corso di laurea magistrale, lo studente deve saper utilizzare fluentemente la lingua inglese (livello B2 nel Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue), in forma scritta e orale, anche
con riferimento ai lessici disciplinari.
Esame finale
La prova finale consiste nella presentazione e discussione di una tesi, elaborata dallo studente sotto la guida di un relatore. La votazione di laurea magistrale (da un minimo di 66 punti a un massimo di 110, con eventuale lode) è assegnata da apposita commissione in seduta pubblica e tiene conto dell'intero percorso di studi dello studente.
Le modalità di organizzazione della prova finale, di formazione della commissione ad essa preposta e i criteri di valutazione della prova stessa sono definiti dal Regolamento didattico del Corso di laurea magistrale.
Le modalità di organizzazione della prova finale, di formazione della commissione ad essa preposta e i criteri di valutazione della prova stessa sono definiti dal Regolamento didattico del Corso di laurea magistrale.
Profili Professionali
Profili Professionali
Biologo molecolare
Le funzioni che il laureato magistrale in Molecular biology and genetics potrà assumere in contesto di lavoro
rientrano in particolare tra quelle previste dalla nuova Classificazione delle Professioni ISTAT 2007 (Nomenclatura
e classificazione delle Unità Professionali NUP Isfold-Istat) e specificamente riportate nell'elenco PROFESSIONI
INTELLETTUALI, SCIENTIFICHE E DI ELEVATA SPECIALIZZAZIONE. In particolare, vengono evidenziate le professioni
di biologo, biochimico, biotecnologo, microbiologo e ricercatore laureato in scienze biologiche, con elevate
competenze e propensione all'attività di laboratorio per ricerca di base e applicata e/o all'analisi dati, alla
gestione delle informazioni in ambito biologico con strumenti digitali avanzati, all'armonizzazione e alla
comunicazione dei dati scientifici a terzi.
Il laureato magistrale in Molecular biology and genetics dispone di competenze specifiche:
- autonomia nella progettazione, sviluppo e applicazione di metodiche biomolecolari;
- capacità avanzate di problem solving applicato ad ambiti di ricerca biomolecolare;
- abilità di utilizzo di strumentazione avanzata e nella gestione, archiviazione e analisi dei dati genetici e
biomolecolari;
- padronanza degli strumenti bioinformatici e statistici applicata all'analisi di datasets complessi provenienti da
archivi pubblici di dati genomici e proteomici;
- capacità di analisi critica e scrittura di testi scientifici in lingua inglese (articoli, reports, testi divulgativi).
Gli ambiti professionali in cui il(la) laureato(a) magistrale in Molecular biology and genetics potrà operare sono
quelli relativi a:
- attività di ricerca, fondamentale e applicata, in laboratori pubblici o privati;
- attività di analisi di big data in ambito aziendale e pubblico, anche al di fuori del contesto strettamente biologico;
- attività di diffusione e sviluppo dell'innovazione scientifica e tecnologica in campo biologico-molecolare nei
settori più dinamici e critici della società, nonché di gestione e progettazione di tecnologie molecolari con
riferimento anche alle loro ricadute applicative;
- attività didattico-divulgativa finalizzata alla diffusione delle conoscenze sui fenomeni biologici a tutti i livelli;
- attività professionali relative allo sfruttamento delle conoscenze biomolecolari in laboratori pubblici e privati;
- attività professionale in ambiti trasversali legati alla scrittura scientifica in lingua inglese quali l'editoria
scientifica specializzata, il management di progetti di ricerca accademici ed industriali, il coordinamento, la
gestione e il monitoraggio di attività filantropiche nell'ambito di istituzioni pubbliche e private che supportano la
ricerca fondamentale e applicata in biologia;
- attività professionale nel settore bio-farmaceutico e nell'ambito regolatorio internazionale;
- accesso a successivi percorsi formativi; la formazione biologica generale e quella specialistica teorico/pratica in
campo biomolecolare preparano il laureato magistrale in Molecular biology and genetics all'accesso a corsi di
Dottorato di Ricerca e a Master di II livello i cui curricula prefigurano ambiti formativi caratteristici della Laurea
Magistrale in oggetto, e ai percorsi di abilitanti le professioni legate all'insegnamento.
Didattica
Insegnamenti (47)
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
9 CFU
72 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
56 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
52 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
52 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
72 ore
6 CFU
72 ore
6 CFU
72 ore
6 CFU
72 ore
502319 - LABORATORY OF COMPARATIVE ANATOMY AND CYTOLOGY
Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)
- 2024
6 CFU
72 ore
6 CFU
72 ore
6 CFU
72 ore
6 CFU
72 ore
6 CFU
72 ore
6 CFU
72 ore
6 CFU
72 ore
6 CFU
72 ore
6 CFU
72 ore
6 CFU
72 ore
6 CFU
72 ore
30 CFU
0 ore
22 CFU
0 ore
504225 - PLANT MOLECULAR BIOLOGY AND BIOTECHNOLOGY
Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
3 CFU
24 ore
6 CFU
72 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
9 CFU
72 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
510329 - LABORATORY OF ADVANCED BIOINFORMATICS FOR OMICS SCIENCES
Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025)
- 2024
6 CFU
60 ore
510331 - PHARMACOGENOMICS, CANCER GENOMICS AND EPIGENOMICS
Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
510348 - COMPARATIVE GENOMICS AND METAGENOMICS IN VECTORS AND PATHOGENS
Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
510349 - GENOMICS AND EPIDEMIOLOGY OF INFECTIOUS DISEASES
Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
14 CFU
0 ore
3 CFU
36 ore
3 CFU
24 ore
No Results Found
Persone
Persone (36)
DIRETTORE DI DIPARTIMENTOProfessore Ordinario
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
No Results Found