Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Corsi

SCIENZE MOTORIE

corso
Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Struttura di riferimento:
DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA, MEDICINA SPERIMENTALE E FORENSE
Sede:
PAVIA
Url:
https://scienzemotorie.cdl.unipv.it
  • Profili Professionali
  • Didattica
  • Persone
  • Professioni

Profili Professionali

Profili Professionali

Chinesiologo di base

Il/la laureato/a in Scienze delle Attività Motorie è chiamato/a a svolgere compiti in ambito motorio e sportivo, con particolare riferimento a: • Conduzione, gestione e valutazione di attività motorie individuali e di gruppo, di carattere compensativo, educativo, ludico-ricreativo e sportivo, finalizzate allo sviluppo, al mantenimento e al recupero delle capacità motorie e del benessere psico-fisico, attraverso la promozione di stili di vita attivi nelle diverse fasce di età. • Conduzione, gestione e valutazione di attività di fitness individuali e di gruppo, mirate al miglioramento della qualità della vita mediante l’esercizio fisico. Nello svolgimento di questi compiti, il/la laureato/a collaborerà con diverse figure professionali, tra cui direttori di centri sportivi, manager di associazioni e cooperative, medici e operatori sanitari, insegnanti, educatori professionali, psicologi e referenti di vari settori degli enti locali.
Al termine del corso, laureate e laureati avranno acquisito solide competenze che consentiranno di: • Comprendere gli adattamenti fisiologici e funzionali che il/la praticante affronta in relazione al tipo, all'intensità e alla durata dell'esercizio, tenendo conto delle fasce d'età, del genere e delle condizioni ambientali in cui l'attività viene svolta. • Conoscere le tecniche motorie e sportive, nonché i sistemi di misurazione e valutazione funzionali, fondamentali per analizzare e applicare le diverse forme di attività motorie e sportive in base alle specifiche esigenze. • Approfondire i fondamenti di psicologia e didattica applicati alle attività motorie e sportive, per identificare e trasmettere le tecniche più appropriate, mirate a sviluppare, preservare o recuperare le abilità motorie e il benessere psicofisico, con particolare attenzione alla prevenzione. • Acquisire nozioni fondamentali di diritto applicato, utili a comprendere il contesto normativo e operativo in cui il/la laureato/a svolgerà la propria attività professionale nel campo delle attività motorie e sportive. Il corso di laurea, inoltre, fornisce una solida preparazione culturale e scientifica di base, che permette l’eventuale proseguimento degli studi.
Il chinesiologo di base potrà operare sia come libero professionista che come lavoratore dipendente presso: • società ed enti di promozione sportiva; • palestre pubbliche e private; • enti locali e centri di promozione delle attività motorie e dello sport, sia pubblico che privati; • organizzazioni del settore no-profit; • associazioni professionali.

Didattica

Insegnamenti (14)

  • ascendente
  • decrescente

500161 - ANATOMIA UMANA

Annualità Singola (01/10/2025 - 05/06/2026) - 2025
CECCARELLI GABRIELE
CUSELLA DE ANGELIS MARIA GABRIELLA
CRISAFULLI OSCAR
CASANOVA MICHELA
DI SANTO CARMEN
12 CFU
96 ore

500363 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE

Secondo Semestre (02/03/2026 - 05/06/2026) - 2025
LICHENE CLAUDIA
GUSMINI MARIA PAOLA
6 CFU
48 ore

500921 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
TAMBURNOTTI ELISA
PERCIVALLE VALENTINA
6 CFU
48 ore

501461 - CANOA (GRP 1)

Secondo Semestre (02/03/2026 - 05/06/2026) - 2025
BRONZINI DANIELE
3 CFU
36 ore

501461 - CANOA (GRP 2)

Secondo Semestre (02/03/2026 - 05/06/2026) - 2025
BRONZINI DANIELE
3 CFU
36 ore

502902 - FARMACOLOGIA DELLO SPORT

Secondo Semestre (02/03/2026 - 05/06/2026) - 2025
FERRIGNO ANDREA
FELETTI FAUSTO
6 CFU
48 ore

508947 - TTD ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE

Annualità Singola (01/10/2025 - 05/06/2026) - 2025
GEMELLI TIZIANO
GIACOBONE MATTIA
9 CFU
114 ore

508948 - CHIMICA E BIOCHIMICA DELLO SPORT

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
PAGANINI CHIARA
ROSSI ANTONIO
TONELLI FRANCESCA
6 CFU
48 ore

508950 - TTD DELL'ESERCIZIO FISICO

Annualità Singola (01/10/2025 - 05/06/2026) - 2025
VANDONI MATTEO
MARIN LUCA
CRAVANZOLA SAMUELE
9 CFU
114 ore

508952 - CANOTTAGGIO (GRP 1)

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
PUSINELLI ROBERTO
3 CFU
36 ore

508952 - CANOTTAGGIO (GRP 2)

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
PUSINELLI ROBERTO
3 CFU
36 ore

508953 - TRIATHLON

Secondo Semestre (02/03/2026 - 05/06/2026) - 2025
DIAMANTINI SIMONE ENZO
3 CFU
36 ore

509115 - FISIOLOGIA UMANA

Secondo Semestre (02/03/2026 - 05/06/2026) - 2025
PILOTTO ANDREA
PELLEGRINO MARIA ANTONIETTA
6 CFU
48 ore

510442 - TIRO CON L'ARCO

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
NESPOLI TAMARA
3 CFU
36 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (25)

  • ascendente
  • decrescente

BRONZINI DANIELE

Docente

CASANOVA MICHELA

Personale tecnico amministrativo

CECCARELLI GABRIELE

Settore BIOS-12/A - Anatomia umana
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-12 - ANATOMIA UMANA
Professore associato

CRAVANZOLA SAMUELE

Docente

CRISAFULLI OSCAR

Settore BIO/16 - Anatomia Umana
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore M-EDF/01 - Metodi e Didattiche delle Attivita' Motorie
AssegnistaDocente

CUSELLA DE ANGELIS MARIA GABRIELLA

Settore BIOS-12/A - Anatomia umana
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-12 - ANATOMIA UMANA
Professore Ordinario

DI SANTO CARMEN

Docente

DIAMANTINI SIMONE ENZO

Docente

FELETTI FAUSTO

Settore BIOS-11/A - Farmacologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Ricercatore

FERRIGNO ANDREA

Settore BIOS-11/A - Farmacologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Professore associato

GEMELLI TIZIANO

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore M-EDF/02 - Metodi e Didattiche delle Attivita' Sportive
Docente

GIACOBONE MATTIA

Docente

GUSMINI MARIA PAOLA

Docente

LICHENE CLAUDIA

Docente

MARIN LUCA

Docente

NESPOLI TAMARA

Docente

PAGANINI CHIARA

Settore BIO/10 - Biochimica
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docente

PELLEGRINO MARIA ANTONIETTA

Settore BIOS-06/A - Fisiologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA
Professore Ordinario

PERCIVALLE VALENTINA

Docente

PILOTTO ANDREA

Settore BIO/09 - Fisiologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Assegnista

PUSINELLI ROBERTO

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore M-EDF/02 - Metodi e Didattiche delle Attivita' Sportive
Docente

ROSSI ANTONIO

Settore BIOS-07/A - Biochimica
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA
Professore associato

TAMBURNOTTI ELISA

Docente

TONELLI FRANCESCA

Settore BIOS-07/A - Biochimica
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA
Ricercatore

VANDONI MATTEO

Settore MEDF-01/B - Metodi e didattiche delle attività sportive
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDF-01 - SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT
Professore associato
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (5)

Allenatori e tecnici sportivi

Guide ed accompagnatori naturalistici e sportivi

Istruttori di discipline sportive non agonistiche

Organizzatori di eventi e di strutture sportive

Osservatori sportivi

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1