Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Pubblicazioni

La canzone d’autore come terreno d’incontro tra ‘colto’ e ‘popolare’ (con annotazioni critiche su alcune tendenze della popular musicology)

Articolo
Data di Pubblicazione:
2016
Abstract:
Lo studio dei rapporti fra linguaggio verbale ed espressione musicale, se applicato ai più vari ambiti storici e culturali, non solo facilita ma rende necessario un approccio critico-esegetico ed analitico tanto interdisciplinare quanto trasversale: tale da mettere in seria discussione sia la tradizionale dicotomia ‘colto’ / ‘popolare’, sia la più recente tendenza a separare, altrettanto rigidamente, la sfera del ‘popolare’ da quella cosiddetta ‘popular’. Un approccio in tal senso transculturale ai repertori delle rispettive tradizioni – dal medioevo ad oggi – evidenzia non solo divergenze, soprattutto sui piani della tecnica compositiva e della trasmissione dei testi, ma anche non meno rilevanti concordanze, a partire proprio dai princìpi basilari che regolano l’interazione fra musica e parole. Il genere della moderna ‘canzone d’autore’, forse più di ogni altro, rappresenta l’ideale terreno d’incontro – difficilmente riducibile alla categoria ‘popular’ – fra tradizioni ed esperienze eterogenee ma tutt’altro che incompatibili. È nei suoi spazi aperti e sempre mutevoli che il ‘colto’ e il ‘popolare’, sin dalle origini, si sono naturalmente incontrati, fino ad abbattere barriere ideologiche a tutt’oggi persistenti. Il presente contributo intende argomentare questa tesi di fondo sulla base di considerazioni storico-culturali ed esemplificazioni sintetiche (con rimandi ad analisi già proposte in altri studi), in riferimento ad alcuni fra i più rappresentativi canzonieri internazionali (soprattutto francese, italiano, brasiliano, nord-americano).
Tipologia CRIS:
1.1 Articolo in rivista
Keywords:
CANZONE D'AUTORE, CANTAUTORE, SONG, SINGER SONG WRITER, CHANSON, CANÇÃO BRASILIANA, MUSICA POPOLARE, POPULAR MUSIC, MUSICA COLTA, TRANSCULTURALE
Elenco autori:
Bratus, Alessandro; Covach, John; Via, Stefano La; Taylor, Timothy D.; Gonin, Philippe; Helms, Dietrich; Caporaletti, Vincenzo; Paddison, Max
Autori di Ateneo:
LA VIA STEFANO
Link alla scheda completa:
https://iris.unipv.it/handle/11571/1180958
Pubblicato in:
RIVISTA DI ANALISI E TEORIA MUSICALE
Journal
  • Dati Generali

Dati Generali

URL

http://www.gatm.it/index.php?option=com_content&view=article&id=24:ratm&catid=19&Itemid=126&lang=it
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1