Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Pubblicazioni

MONDO ORTODONTICO

Rivista
Codice:
E112443
ISSN:
0391-2000
  • Dati Generali

Dati Generali

Pubblicazioni (43)

  • ascendente
  • decrescente
A new device for non-compliance treatment of Class II malocclusions
Articolo
Alterazioni occlusali e disordini temporo-mandibolari. Indagine epidemiologico-statistica
Articolo
Analisi dell’attrito di attacchi in metallo e poliossimetilene
Articolo
Analisi dell’attrito di attacchi ortodontici estetici
Articolo
Andamento dell'igiene orale nel paziente ortodontico
Articolo
Asimmetrie facciali: risoluzione ortodontica di un caso clinico
Articolo
Caratteristiche di un nuovo bracket autolegante
Articolo
Cefalometria e gnatologia avanzata. Indagine clinico-statistica su un campione sano
Articolo
Cephalometric standards and racial characteristics. A comparative evaluation
Articolo
Considerazioni critiche sui metodi cefalometrici di Steiner, Cervera, Sassouni e Jacobson
Articolo
Deficit trasversale del mascellare superior e problematiche relative all’orecchio medio
Articolo
Effetti della fluoroprofilassi sulle forze di distacco al taglio di un vetroionomero rinforzato con resina
Articolo
Effetti della terapia laser a basso dosaggio nei movimenti dentali ortodontici: analisi della letteratura
Articolo
Effetto della contaminazione ematica sul distacco di tre differenti tipi di brackets autoleganti: studio sperimentale in vitro
Articolo
Età dentale ed età scheletrica: ricerca di correlazione
Articolo
Il trattamento chirurgico-ortodontico delle fusioni dentarie: considerazioni su 2 casi clinici
Articolo
Il trattamento ortopedico funzionale delle malocclusioni di II Classe. Considerazioni sulla scelta delle apparecchiature e sull’epoca di inizio del trattamento
Articolo
Indagine cefalometrica in pazienti trattati con disgiunzione palatale rapida
Articolo
Indagine statistica sulla frequenza delle malocclusioni in età scolare
Articolo
Ingestione accidentale di un espansore rapido del palato: implicazioni medico-legali
Articolo
Ingestione accidentale di un espansore rapido del palato: implicazioni medico-legali
Articolo
Inibizione delle decalcificazioni smaltee in ortodonzia mediante CVI modificati e compositi rilascianti fluoro
Articolo
La Risonanza Magnetica Nucleare nella diagnostica dei disturbi dell’ATM: metodiche di valutazione dei rapporti condilo-disco-fossa
Articolo
La cartella clinica ortodontica
Articolo
La cartella clinica ortodontico-gnatologica per la raccolta di dati epidemiologici
Articolo
La cartella clinica-ortodontica
Articolo
La sindrome oro-digito facciale tipo II. Studio clinico e cefalometrico di un caso
Articolo
L’analisi proporzionale di Coben
Articolo
L’anchilosi dentaria. Eziopatogenesi, complicanze e principi terapeutici
Articolo
Modificazioni della ventilazione nasale dopo disgiunzione palatale rapida
Articolo
Modificazioni dinamiche delle resistenze nasali e dei parametri cefalometrici in bambini respiratori orali. Rilievi a due anni dall'intervento di adenotonsillectomia
Articolo
Perdita di un incisivo centrale superiore: risoluzione ortodontica di un caso clinico
Articolo
Polimerizzazione di un composito ortodontico con lampada al plasma
Articolo
Rilievo epidemiologico sulla frequenza della carie in età scolare
Articolo
Sindrome Algico-Disfunzionale dell'Articolazione Temporo-Mandibolare e componenti scheletriche cranio-facciali. Indagine clinico-statistica
Articolo
Sindrome algico-disfunzionale dell'A.T.M. e componenti scheletriche craniofacciali.
Articolo
Sistemi adesivi per la cementazione di bracket. Analisi in vitro di cinque prodotti
Articolo
Sistemi adesivi per la cementazione di brackets: analisi “in vitro” di cinque prodotti
Articolo
Trattamento ortodontico in caso di agenesia asimmetrica dell'incisivo laterale superiore
Articolo
Valutazione clinico-istologica del trattamento chirurgico-ortodontico dei denti fusi
Articolo
Valutazione della classe scheletrica basale e della posizione antero-posteriore dei mascellari con l'applicazione di diverse metodiche cefalometriche
Articolo
Valutazione istologica degli spostamenti dentari mediante indagine immunocitochimica
Articolo
Valutazione sperimentale della sterilizzazione sulle molle al nichel-titanio
Articolo
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1