Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Persone

10525 - DIRITTO PUBBLICO COMPARATO

insegnamento
ID:
10525
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
DIRITTO COSTITUZIONALE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 08/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso mira alla conoscenza e alla comparazione degli aspetti fondamentali delle principali esperienze costituzionali contemporanee.

Prerequisiti

Il superamento degli esami di Diritto costituzionale e Istituzioni di diritto privato I

Metodi didattici

Lezioni frontali con l'ausilio di diapositive.

Verifica Apprendimento

La verifica consiste in un esame orale finalizzato alla verifica delle conoscenze acquisite sui temi sviluppati nel corso delle lezioni e sul manuale di studio.

Testi

Come manuale di studio si consiglia G. Morbidelli, M. Volpi, G. Cerina Feroni, Diritto costituzionale comparato, Torino, Giappichelli, ult. ed.
Per gli studenti che devono sostenere l’esame da 6 cfu sono escluse le pagine da 23 a 36 (Problemi inter-ordinamentali), da 201 a 224 (Unione europea), da 393 a 426 (Magistratura). I numeri di pagina sono riferiti all’edizione 2020.

Contenuti

I caratteri della Costituzione; la forma di stato, con particolare riguardo alla separazione verticale dei poteri; la forma di governo; il sistema delle fonti; la giustizia costituzionale. Ciò allo scopo di intendere gli orientamenti e il senso delle soluzioni positive adottate, le loro motivazioni sul piano delle esigenze storiche, le loro implicazioni pratiche, anche in rapporto all’ordinamento costituzionale italiano.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Il corso è "English friendly": l'esame può essere sostenuto in lingua inglese su richiesta degli studenti. A tal fine gli interessati sono invitati a prendere contatto con i docenti per la definizione dei testi di studio.
I docenti sono disponibili a ricevere anche a distanza gli studenti certificati come destinatari di forme di didattica inclusiva.

Corsi

Corsi

GIURISPRUDENZA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

GRATTERI ANDREA
Settore GIUR-05/A - Diritto costituzionale e pubblico
Gruppo 12/GIUR-05 - DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Professore Ordinario
SACCO GIOVANNI ANDREA
Settore GIUR-05/A - Diritto costituzionale e pubblico
Gruppo 12/GIUR-05 - DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Ricercatore
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0