Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Sede:
PAVIA
Profili Professionali
Profili Professionali
Biotecnologo esperto degli aspetti bio-psicosociali legati all’invecchiamento
Le funzioni del laureato biotecnologo in LIFELONG WELL-BEING AND HEALTHY AGING (LIFELINE) presuppongono competenze interdisciplinari nell’ambito del benessere del ciclo di vita e dell’invecchiamento in salute. Il Laureato in LIFELONG WELL-BEING AND HEALTHY AGING (LIFELINE) può ambire a ricoprire il ruolo di operatore addetto ad alta responsabilità in diversi settori quali:
• preventivo e diagnostico;
• sperimentale in campo biomedico;
• di sviluppo di strategie terapeutiche;
• di progettazione in ricerca e brevetti;
• biotecnologico nel campo delle scienze motorie e dell’ambiente;
• biostatistico nei processi gestionali.
Inoltre può occupare ruoli dirigenziali e gestionali presso laboratori di enti di ricerca e di strutture sanitarie pubbliche e private; industrie biotecnologiche o farmaceutiche; enti sanitari e di politiche gestionali; agenzie regolatorie.
Queste funzioni possono essere ulteriormente ampliate mediante ulteriori formazione alla quale i laureati possono accedere tra cui: dottorati di ricerca (nazionali ed internazionali), master di II livello (nazionali ed internazionali), altri corsi di specializzazione nel settore del benessere e dell’invecchiamento.
Le competenze acquisite durante il Corso di Laurea magistrale in LIFELONG WELL-BEING AND HEALTHY AGING (LIFELINE) ed associate alla funzione di biotecnologo comprendono i seguenti campi:
- Prevenzione e diagnosi di patologie umane attraverso la gestione di tecnologie di analisi molecolare e delle tecnologie sanitarie applicate al campo biomedico
- Sperimentazione in campo biomedico con utilizzo di modelli in vitro ed in vivo per la comprensione dell’eziopatogenesi delle malattie umane, ivi comprese l’utilizzo e la produzione di cellule staminali, in accordo alla normativa vigente
- Sviluppo di terapie innovative, con particolare riferimento allo sviluppo e alla sperimentazione di prodotti e sistemi biotecnologici innovativi (terapie geniche, terapie cellulari) da applicare a patologie umane
- Sviluppo ed applicazione di metodi biotecnologici nel campo dell’invecchiamento
- Progettazione e sviluppo di brevetti in ambito biotecnologico
- Attività in ambito dirigenziale e gestionale sia in ambito sanitario che in campo industriale (biomedico, farmaceutico, chimico) ed in ambito di programmi di sviluppo e sorveglianza delle biotecnologie tenendo conto di risvolti etici, sociali e comportamentali.
Stante la natura interdisciplinare del CdS, il laureato biotecnologo in LIFELONG WELL-BEING AND HEALTHY AGING (LIFELINE) possiede la preparazione necessaria per collaborare con numerose figure professionali in ambito biomedico, farmaceutico, biostatistico, psico-sociale e gestionale.
Gli sbocchi occupazionali del biotecnologo in LIFELONG WELL-BEING AND HEALTHY AGING (LIFELINE) sono:
- Impiegato/quadro/dirigente presso aziende biotecnologiche e farmaceutiche nazionali ed internazionali
- Laboratorista/dirigente presso laboratori di strutture sanitarie pubbliche e private
- Quadro/ricercatore/dirigente in ambito regolatorio per strutture coinvolte in programma produttivi e di sperimentazione preclinica e clinica
- Quadro/dirigente in strutture deputate alla sorveglianza di processi biotecnologici con risvolti etici, sociali e comportamentali
- Ricerca scientifica presso Enti di Ricerca nazionali ed internazionali
Didattica
Insegnamenti (18)
3 CFU
24 ore
3 CFU
23 ore
30 CFU
240 ore
509906 - BIOMECHANICS OF HUMAN MOVEMENT AND DISABILITY
Primo Semestre (23/09/2024 - 23/12/2024)
- 2024
3 CFU
24 ore
509907 - BIOORTHOGONAL CHEMISTRY AND CHEMICAL BIOLOGY
Primo Semestre (23/09/2024 - 23/12/2024)
- 2024
4 CFU
32 ore
4 CFU
32 ore
3 CFU
24 ore
509926 - EXPERIMENTAL AND APPLIED HISTOLOGY: TISSUE ENGINEERING AND REGENERATIVE MEDICINE
Primo Semestre (23/09/2024 - 23/12/2024)
- 2024
3 CFU
24 ore
3 CFU
24 ore
509928 - BIOLOGY OF AGING: FROM BASIC SCIENCE TO CLINICAL IMPLICATIONS
Primo Semestre (23/09/2024 - 23/12/2024)
- 2024
3 CFU
24 ore
3 CFU
24 ore
1 CFU
8 ore
509931 - TRANSGENERATIONAL MEDICINE AND GENDERED AGING
Primo Semestre (23/09/2024 - 23/12/2024)
- 2024
2 CFU
16 ore
509932 - GEROSCIENCE: THE INTERSECTION OF BASIC AGING BIOLOGY, CHRONIC DISEASES AND LIFE-STYLE MEDICINE FOR SUSTAINABLE HEALTH
Primo Semestre (23/09/2024 - 23/12/2024)
- 2024
2 CFU
16 ore
2 CFU
16 ore
509934 - FROM MOTHER WOMB TO ADOLESCENCE: HOW WE BUILD UP OUR FUTURE HEALTH AN WELL-BEING
Primo Semestre (23/09/2024 - 23/12/2024)
- 2024
1 CFU
8 ore
3 CFU
24 ore
510947 - COMUPUTATIONAL CHEMISTRY AND BIOLOGY IN AGING
Primo Semestre (23/09/2024 - 23/12/2024)
- 2024
1 CFU
8 ore
No Results Found
Persone
Persone (16)
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
No Results Found