I tirocini liberi sono previsti per consentire allo studente di approfondire la propria esperienza clinica, ma non solo, nell’ambito delle discipline di particolare interesse, senza limitazioni di scelta (possono essere relativi agli insegnamenti non pertinenti all’anno di corso, possono essere ottenuti frequentando i laboratori annessi alla Clinica frequentata, possono essere ottenuti in ambiti non strettamente clinici, quali Fisica, Metodologia Medico-Scientifica, Biologia e Genetica, Biochimica, Istologia e Embriologia, Anatomia, Fisiologia Umana, Immunologia, Microbiologia, Patologia Generale, Medicina di Laboratorio, Medicina Preventiva, Diagnostica per Immagini , Farmacologia, Anatomia Patologica, Medicina Pubblica). E’ opportuno che i 6 CFU di tirocinio a scelta vengano acquisiti in modo uniforme nel corso dei due semestri senza limiti di orario; sono concepiti sia per consentire allo studente di frequentare la Clinica presso cui intende preparare la tesi di laurea, sia per trascorrere un ulteriore periodo in una disciplina già prescelta per i tirocini programmati, oppure per frequentare altre discipline di particolare interesse.
Prerequisiti
I prerequisiti sono specifici per i singoli tirocini liberi scelti dallo studente.
Metodi didattici
I metodi didattici saranno concordati con il docente tutore e comunque commisurati alla disciplina prescelta.
Verifica Apprendimento
Le modalità di verifica verranno individuate dal singolo docente tutore che è tenuto a registrare la frequenza giornaliera di ciascuno degli studenti a lui affidati.
Testi
Eventuali libri di testo verranno suggeriti dal tutor.
Contenuti
I programmi ed i contenuti andranno concordati con il docente tutore e commisurati alla disciplina scelta: in particolare possono essere relativi agli insegnamenti non pertinenti all’anno di corso, possono essere ottenuti frequentando i laboratori annessi alla Clinica frequentata, possono essere ottenuti in ambiti non strettamente clinici, quali Fisica, Metodologia Medico-Scientifica, Biologia e Genetica, Biochimica, Istologia e Embriologia, Anatomia, Fisiologia Umana, Immunologia, Microbiologia, Patologia Generale, Medicina di Laboratorio, Medicina Preventiva, Diagnostica per Immagini, Farmacologia, Anatomia Patologica, Medicina Pubblica.
Lingua Insegnamento
Italiano
Altre informazioni
Per tutte le altre informazioni si faccia riferimento al link: https://medicina.unipv.it/it/didattica/corsi-di-laurea/tirocini-di-area-medica