ID:
501747
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
NEUROCHIRURGIA
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (30/09/2024 - 15/01/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Al termine del corso la/lo studentessa/studente dovrà conoscere le principali patologie d'interesse neurochirurgico, i trattamenti neurochirurgici ad esse pertinenti e le loro implicazioni così da poter interagire efficacemente con i medici specialisti impegnati in questo campo, comunicare efficacemente con le/i pazienti e partecipare con profitto a futuri corsi d'aggiornamento, congressi e conferenze scientifiche d'argomento pertinente alla neurochirurgia.
Prerequisiti
Conoscenza dell'anatomia e della fisiologia del sistema nervoso centrale e periferico oltreché del cranio e del rachide.
Metodi didattici
lezioni frontali, seminari, tirocini
Verifica Apprendimento
Esame orale, concorre al voto finale dell'esame del corso integrato di Scienze Neurologiche. Voto finale calcolato come media ponderata = (voto di Neurologia moltiplicato * 5 + voto di Neurochirurgia)/6. La Lode verrà conteggiata 1 e la votazione finale di 30/30 e Lode sarà attribuita allo studente che raggiunga il valore 31 una volta calcolata la media ponderata.
Testi
Per la preparazione della parte dell'esame di Neurochirurgia sarà sufficiente seguire le lezioni.
Per una preparazione su testi scritti oltre alle numerose risorse gratuitamente disponibili in rete si segnala:
Mark S. Greenberg Handbook of Neurosurgery Georg Thieme Verlag Stuttgart, New York. (Edizione corrente: 2023)
Per una preparazione su testi scritti oltre alle numerose risorse gratuitamente disponibili in rete si segnala:
Mark S. Greenberg Handbook of Neurosurgery Georg Thieme Verlag Stuttgart, New York. (Edizione corrente: 2023)
Contenuti
Fisiopatologia e clinica della sindrome d'ipertensione endocranica: metodi per la misurazione diretta ed indiretta della pressione endocranica, trattamenti farmacologici e neurochirurgici.
Traumi cranio-cerebrali: Generalità - Fratture craniche - Ematoma extradurale - Ematoma sottodurale acuto e subacuto - Ematoma sottodurale cronico - Contusioni e lacerazioni post-traumatiche - Liquorree post-traumatiche - Pneumoencefalo post-traumatico - lesioni vascolari post-traumatiche - Indicazioni neurochirurgiche -
Tumori primitivi e secondari dell'encefalo Gliomi - meningiomi - Neurinoma dell'acustico - Adenomi ipofisari - Tumori della regione sellare - Tumori cerebrali metastasici - Tumori cerebrali dell'infanzia - Tumori sopratentoriali - Indicazioni neurochirurgiche -
Idrocefali: circolazione liquorale - Idrocefalo classificazione- Eziologia - Clinica - Diagnosi strumentale - Trattamento - Idrocefalo comunicante normoteso - Quadro clinico - Diagnosi strumentale - Trattamento -
Traumi vertebro-midollari: Fratture vertebrali - Concetto di stabilità/instabilità - Lesioni radicolo-midollari - Indicazioni di trattamento - Sequele
Lesioni congenite e degenerative del rachide: Eziopatogenesi - Anatomia e fisiologia - Fisiopatologia - Quadri clinici - Ernie discali - Stenosi lombare - Mielopatia spondilogena - disrafismi - Siringomielia - Diagnosi - Prognosi - Terapia neurochirurgica
Tumori spinali e midollari. Clinica - Diagnosi strumentale - Lesioni metastatiche della colonna - Tumori intradurali extramidollari - Tumori intramidollari - Trattamento
Patologia cerebrovascolare di interesse neurochirurgico: Anatomia e fisiologia del circolo cerebrale - Ematomi intracerebrali spontanei - emorragia subaracnoidea, aneurismi cerebrali, malformazioni artero-venose , Indicazioni al trattamento neurochirurgico delle patologia cerebrovascolare.
La nevralgia trigeminale, le sindromi da deafferentazione e il dolore neuropatico: fisiopatologia, diagnosi e trattamenti neurochirurgici.
Patologie d'interesse neurochirurgico del sistema nervoso periferico. Lesioni traumatiche dei nervi periferici e trattamento neurochirurgico, principali patologie compressive dei nervi periferici, la sindrome del tunnel carpale.
Traumi cranio-cerebrali: Generalità - Fratture craniche - Ematoma extradurale - Ematoma sottodurale acuto e subacuto - Ematoma sottodurale cronico - Contusioni e lacerazioni post-traumatiche - Liquorree post-traumatiche - Pneumoencefalo post-traumatico - lesioni vascolari post-traumatiche - Indicazioni neurochirurgiche -
Tumori primitivi e secondari dell'encefalo Gliomi - meningiomi - Neurinoma dell'acustico - Adenomi ipofisari - Tumori della regione sellare - Tumori cerebrali metastasici - Tumori cerebrali dell'infanzia - Tumori sopratentoriali - Indicazioni neurochirurgiche -
Idrocefali: circolazione liquorale - Idrocefalo classificazione- Eziologia - Clinica - Diagnosi strumentale - Trattamento - Idrocefalo comunicante normoteso - Quadro clinico - Diagnosi strumentale - Trattamento -
Traumi vertebro-midollari: Fratture vertebrali - Concetto di stabilità/instabilità - Lesioni radicolo-midollari - Indicazioni di trattamento - Sequele
Lesioni congenite e degenerative del rachide: Eziopatogenesi - Anatomia e fisiologia - Fisiopatologia - Quadri clinici - Ernie discali - Stenosi lombare - Mielopatia spondilogena - disrafismi - Siringomielia - Diagnosi - Prognosi - Terapia neurochirurgica
Tumori spinali e midollari. Clinica - Diagnosi strumentale - Lesioni metastatiche della colonna - Tumori intradurali extramidollari - Tumori intramidollari - Trattamento
Patologia cerebrovascolare di interesse neurochirurgico: Anatomia e fisiologia del circolo cerebrale - Ematomi intracerebrali spontanei - emorragia subaracnoidea, aneurismi cerebrali, malformazioni artero-venose , Indicazioni al trattamento neurochirurgico delle patologia cerebrovascolare.
La nevralgia trigeminale, le sindromi da deafferentazione e il dolore neuropatico: fisiopatologia, diagnosi e trattamenti neurochirurgici.
Patologie d'interesse neurochirurgico del sistema nervoso periferico. Lesioni traumatiche dei nervi periferici e trattamento neurochirurgico, principali patologie compressive dei nervi periferici, la sindrome del tunnel carpale.
Lingua Insegnamento
Italiano
Altre informazioni
Il docente sarà disponibile per colloqui da concordare preventivamente tramite email: lorenzo.magrassi@unipv.it
Corsi
Corsi
MEDICINA E CHIRURGIA
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found
Persone
Persone
No Results Found