Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

504152 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA 6

insegnamento
ID:
504152
Durata (ore):
30
CFU:
2
SSD:
GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Lo studente deve acquisire conoscenze riguardo ai fenomeni fisiopatologici legati alla Sessuologia, alla Psicobiologia e alla prevenzione e cura del pavimento pelvico per poter capire le problematiche e fare distinzione tra la propria abilità nell'intervenire e la necessità di una consulenza medica
Tali competenze sono requisiti fondamentali della professione ostetrica

Prerequisiti

Lo studente deve aver sostenuto gli esami propedeutici del 1 e 2 anno come da regolamento allegato

Metodi didattici

Lezioni frontali, discussione interattiva di casi clinici.

Verifica Apprendimento

La verifica avverrà tramite esame orale.
Lo Studente dovrà dimostrare di aver acquisito gli obiettivi del corso. La valutazione è in trentesimi. L'eventuale lode vale 31.

Testi

-Core di Ginecologia e Ostetricia. Frigerio 2013
-Manuale di Ginecologia e ostetricia, Pescetto 2009.
de Guasquet B. Perineo edi-ermes2011
Presentazioni in power point

Contenuti

Sessuologia


- Anatomia e fisiologia della risposta sessuale
- Disturbi della sessualità
° alterazione del desiderio sessuale
° situazione ormonale e libido
° orgasmo
° disturbi dolorosi
- Disfunzione sessuale femminile
° sintomi
° diagnosi
° terapia

Rieducazione perineale

- Anatomia del pavimento pelvico
- Funzioni del pavimento pelvico
- Meccanismi di danno del pavimento pelvico
- Incontinenza urinaria
- Incontinenza anale
- Prolasso degli organi pelvici
- Strategie di prevenzione del danno del pavimento pelvico
- Diagnosi delle disfunzioni del pavimento pelvico
- Ruolo dell’ostetrica/o e del fisiatra
- Ginnastica del pavimento pelvico: esercizi e consigli nelle varie fasi della vita femminile
- Tecniche di riabilitazione del pavimento pelvico: elettrostimolazione, fisiochinesiterapia.





Psicobiologia

- Sindrome premestruale e disturbo disforico della fase luteale
- Dismenorre primaria
- Amenorrea da stress
- Comportamento alimentare e vita fertile
- Aspetti psicobiologici dell’infertilità di coppia
- Aspetti psicobiologici della contraccezione ormonale
- Aspetti psicobiologici delle malattie sessualmente trasmesse
- Disturbi del tono dell’umore in gravidanza
- Depressione postpartum
- Sintomatologia psicologica del climaterio
- Neuroendocrinologia della sessualità femminile
- Aspetti psicologici e relazionali della sessualità femminile
- Anamnesi sessuologia
- Semeiotica della sessualità femminile
- Eventi critici psicobiologici e sessualità femminile
- Farmaci, malattie concomitanti e sessualità femminile
- L’ormonoterapia della sessualità femminile
- Chirurgia e sessualità femminile

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

GARDELLA BARBARA
Settore MEDS-21/A - Ginecologia e ostetricia
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-21 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Professore associato
NAPPI ROSSELLA
Settore MEDS-21/A - Ginecologia e ostetricia
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-21 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Professore Ordinario
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0