Gli obiettivi del corso consistono nel fare acquisire ai discenti, conoscenze sulle patologie del distretto orofacciale e orofaringeo causanti disabilità con particolare attenzione all'inquadramento dei disturbi dell'articolazione temporo-mandibolare e sulla disfagia. Si affronterà il percorso dall'inquadramento alla presa in carico , dall'esercizio terapeutico alle strategie compensatorie. Le lezioni frontali che trattano tali argomenti, vengono seguite da lezioni interattive nelle quali l’obiettivo formativo è di addestrare i partecipanti alla valutazione del singolo paziente, alla necessità d'invio presso struttura dedicata, alla capacità di gestire la disabilità.
Metodi didattici
Lezioni frontali seguite da lezioni interattive.
Verifica Apprendimento
Esame orale
Contenuti
Inquadramento della funzione e della disfunzione dell'ATM. Trattamento della problematica e dei disturbi correlati. Inquadramento della disfagia, gestione, rieducazione e prevenzione delle problematiche associate.