ID:
509682
Durata (ore):
45
CFU:
6
SSD:
ELETTROTECNICA
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Al termine dell’insegnamento si chiederà allo studente di:
a) Conoscere i principali eventi nello sviluppo storico delle scienze e tecniche collegate all'ingegneria elettrica.
b) Conoscere e comprendere le principali tesi storiografiche sui processi di storia delle tecniche affrontati durante il corso.
c) Applicare le conoscenze acquisite per identificare i fattori contestuali più influenti nella produzione di specifiche innovazioni tecno-scientifiche nel passato.
d)Applicare le conoscenze acquisite per elaborare una ricostruzione storica su un caso di innovazione tecnologica a scelta dello studente identificando gli elementi più rilevanti.
a) Conoscere i principali eventi nello sviluppo storico delle scienze e tecniche collegate all'ingegneria elettrica.
b) Conoscere e comprendere le principali tesi storiografiche sui processi di storia delle tecniche affrontati durante il corso.
c) Applicare le conoscenze acquisite per identificare i fattori contestuali più influenti nella produzione di specifiche innovazioni tecno-scientifiche nel passato.
d)Applicare le conoscenze acquisite per elaborare una ricostruzione storica su un caso di innovazione tecnologica a scelta dello studente identificando gli elementi più rilevanti.
Prerequisiti
Conoscenza lingua inglese
Metodi didattici
- Lezioni frontali con presentazioni Powerpoint condivise con le/gli studenti
- Lezioni e visite al Museo della Tecnica Elettrica di Pavia (http://museotecnica.unipv.eu/home-eng/)
- brevi filmati in classe
- compiti a casa sotto forma di brevi test per verificare le conoscenze acquisite dagli studenti
- discussione in classe su uno o più argomenti di ricerca specifici scelti dalle/dagli studenti, il cui numero dipende dal numero di studenti.
- Lezioni e visite al Museo della Tecnica Elettrica di Pavia (http://museotecnica.unipv.eu/home-eng/)
- brevi filmati in classe
- compiti a casa sotto forma di brevi test per verificare le conoscenze acquisite dagli studenti
- discussione in classe su uno o più argomenti di ricerca specifici scelti dalle/dagli studenti, il cui numero dipende dal numero di studenti.
Verifica Apprendimento
L'esame consiste di una prova scritta così suddivisa:
- 3 domande a risposta multipla con tre scelte: 2 punti per ogni risposta corretta
- 4 domande a risposta aperta cosí suddivise:
- 2 domande aperte con risposta breve (max 100 parole): 4 max punti per domanda
- 1 domanda aperta cui rispondere con un breve saggio (300-500 parole): max 6 punti
- 1 domanda aperte in cui riportare il proprio lavoro svolto per le discussioni in classe su un tema a scelta (600-800 parole): max 10 punti
Le tre domande a risposta multipla verificheranno i risultati dell’apprendimento attesi a) e b); Le tre domande avranno un'unica risposta corretta riguardante le tre diverse parti del programma (una domanda per parte).
Una risposta positiva alle domande a risposta multipla vale 2 punti
Una risposta negativa vale -1 punto
Una risposta nulla vale 0 punti
Le due domande a risposta breve e il breve saggio intendono verificare i risultati dell'apprendimento attesi a) e b) per le 3 diverse parti del programma (una domanda per parte del programma)
Le risposte aperte saranno valutate in base alle conoscenze e alle capacità critico-storica acquisite dallo studente. Il massimo attribuito a ogni risposta breve è di 4 punti. Il massimo attribuito al saggio è di 6 punti.
La domanda relativa alle discussioni in classe intendono verificare i risultati dell'apprendimento attesi c) e d). Il massimo attribuito è di 10 punti.
La prova scritta ha una durata di 2 ore. Durante la prova scritta non si potranno consultare testi, dispense e appunti. Inoltre, non è ammesso portare in aula dispositivi multimediali con accesso al web come smartphone, smartwatch e tablet).
L’esame è superato se l’elaborato scritto ottiene un voto minimo di 18/30. Il massimo che si possa ottenere è un punteggio di 30/30 e lode.
Durante le lezioni vengono presentati numerosi esempi di domande d’esame.
- 3 domande a risposta multipla con tre scelte: 2 punti per ogni risposta corretta
- 4 domande a risposta aperta cosí suddivise:
- 2 domande aperte con risposta breve (max 100 parole): 4 max punti per domanda
- 1 domanda aperta cui rispondere con un breve saggio (300-500 parole): max 6 punti
- 1 domanda aperte in cui riportare il proprio lavoro svolto per le discussioni in classe su un tema a scelta (600-800 parole): max 10 punti
Le tre domande a risposta multipla verificheranno i risultati dell’apprendimento attesi a) e b); Le tre domande avranno un'unica risposta corretta riguardante le tre diverse parti del programma (una domanda per parte).
Una risposta positiva alle domande a risposta multipla vale 2 punti
Una risposta negativa vale -1 punto
Una risposta nulla vale 0 punti
Le due domande a risposta breve e il breve saggio intendono verificare i risultati dell'apprendimento attesi a) e b) per le 3 diverse parti del programma (una domanda per parte del programma)
Le risposte aperte saranno valutate in base alle conoscenze e alle capacità critico-storica acquisite dallo studente. Il massimo attribuito a ogni risposta breve è di 4 punti. Il massimo attribuito al saggio è di 6 punti.
La domanda relativa alle discussioni in classe intendono verificare i risultati dell'apprendimento attesi c) e d). Il massimo attribuito è di 10 punti.
La prova scritta ha una durata di 2 ore. Durante la prova scritta non si potranno consultare testi, dispense e appunti. Inoltre, non è ammesso portare in aula dispositivi multimediali con accesso al web come smartphone, smartwatch e tablet).
L’esame è superato se l’elaborato scritto ottiene un voto minimo di 18/30. Il massimo che si possa ottenere è un punteggio di 30/30 e lode.
Durante le lezioni vengono presentati numerosi esempi di domande d’esame.
Testi
Non esiste un unico libro di testo che copra l'intero programma del corso.
I PDF di articoli e capitoli di libri riguardanti argomenti specifici saranno condivisi con la classe prima di ogni lezione attraverso la piattaforma Kiro.
I PDF di articoli e capitoli di libri riguardanti argomenti specifici saranno condivisi con la classe prima di ogni lezione attraverso la piattaforma Kiro.
Contenuti
- La storia iniziale dell'elettricità e del magnetismo fino alla scoperta della Pila di Volta.
- l'emergere dell'elettromagnetismo nel XIX secolo
- le relazioni tra scienza e tecnologia nell'elettrificazione delle nazioni
- la seconda rivoluzione industriale
- gli sviluppi e applicazioni delle scienze elettriche e dell'ingegneria elettronica nel XX secolo
- l'emergere dell'elettromagnetismo nel XIX secolo
- le relazioni tra scienza e tecnologia nell'elettrificazione delle nazioni
- la seconda rivoluzione industriale
- gli sviluppi e applicazioni delle scienze elettriche e dell'ingegneria elettronica nel XX secolo
Lingua Insegnamento
INGLESE
Corsi
Corsi
INGEGNERIA INDUSTRIALE
Laurea
3 anni
No Results Found
Persone
Persone
Docente
No Results Found