Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

500376 - PROGRESSO UMANO E SVILUPPO SOSTENIBILE

insegnamento
ID:
500376
Durata (ore):
20
CFU:
3
SSD:
POLITICA ECONOMICA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’obiettivo di questo insegnamento è di riflettere, attraverso una prospettiva multidimensionale, sul significato di progresso e sull’importanza di perseguire modelli di sviluppo sostenibile. La globalizzazione e il progresso tecnologico hanno contribuito a incrementare l’interdipendenza tra paesi e tra attori, aumentando la complessità, i benefici ma anche i rischi. La ricerca di modelli di sviluppo equi e sostenibili è un impegno non più rinviabile. Ma il progresso, perché sia veramente tale, deve essere umano (non solo economico o tecnologico), cioè deve andare a beneficio delle persone.
Alla fine del corso gli studenti avranno acquisito una maggior consapevolezza della complessità delle sfide ambientali, sociali ed economiche che interessano il nostro pianeta e della necessità di affrontarle attraverso una chiave di lettura multidisciplinare.

Prerequisiti

Non sono richiesti prerequisiti specifici

Metodi didattici

Lezioni frontali, discussione e presentazione di casi studio.

Verifica Apprendimento

Esame scritto articolato su otto domande relative ai diversi temi/ambiti disciplinari trattati. Gli studenti potranno concordare con alcuni dei docenti eventuali tesine e/o presentazioni riferiti a casi o temi concreti.

Testi

Data la natura multidisciplinare del corso non esiste un testo di riferimento. Letture relative alle diverse tematiche e prospettive disciplinari saranno rese disponibili su Kiro.

Contenuti

L’insegnamento è svolto da un team di otto docenti di differenti discipline: dall’economia (ambientale e dello sviluppo) al diritto internazionale, dalla chimica all’ingegneria e alla scienza del farmaco. Si articola in due moduli: un modulo di inquadramento generale e uno dedicato agli approfondimenti.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

L’insegnamento è di 6 CFU con possibilità per gli studenti di Ingegneria di acquisire 3 CFU seguendo solo la prima parte del corso dedicata all’inquadramento generale.
Le lezioni si svolgono presso il Collegio S. Caterina da Siena, Via S, Martino 17/a, di norma in orari tardo pomeridiani (17-19) per favorire la frequenza da parte degli studenti. Frequenza fortemente raccomandata data la natura multidisciplinare del corso.

Corsi

Corsi (3)

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE 
Laurea
3 anni
INGEGNERIA INDUSTRIALE 
Laurea
3 anni
ELECTRICAL ENGINEERING 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

CHIAPPERO ENRICA
Gruppo 13/ECON-02 - POLITICA ECONOMICA
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-02/A - Politica economica
Professore Ordinario
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1