Il corso introduce gli studenti ai principali problemi della filosofia morale attraverso testi della filosofia moderna e contemporanea
Prerequisiti
Nessuno
Metodi didattici
Lezioni frontali
Verifica Apprendimento
Orale. Comprensione dei principali problemi e concetti dell'etica contemporanea a partire da Kant. Analisi e commento di testi di Ross e Smart
Testi
1. L. Fonnesu, Storia dell’etica contemporanea, Roma, ed. Carocci 2. W.D. Ross, Il giusto e il bene, Milano, Bompiani (brani) 3. J.J.C. Smart, Lineamenti di un sistema etico utilitaristico (brani), in Smart-Williams, Utilitarismo: un confronto, Napoli, Bibliopolis
Contenuti
Introduzione all'etica teorica. Le teorie normative
Lingua Insegnamento
Italiano
Altre informazioni
NB Una dispensa contenente la selezione dei testi di Ross e Smart commentati nel corso è disponibile presso la copisteria UNICOPY, Via San Fermo, Pavia. Gli studenti non frequentanti, oltre a preparare il programma qui descritto, leggeranno il capitolo di Williams dedicato alla critica dell'utilitarismo in Smart-Williams, Utilitarismo: un confronto, Napoli, Bibliopolis.