Il corso mira a fornire competenze metodologiche e strumenti critici per una comprensione approfondita della civiltà britannica attraverso lo studio del periodo coloniale e post-coloniale, con particolare attenzione all’incontro con l’India.
Prerequisiti
Si richiede una buona conoscenza della lingua inglese per poter seguire le lezioni, leggere i testi e sostenere l’esame in lingua.
Metodi didattici
Lezioni frontali in inglese, supportate da presentazioni multimediali. Per eventuali chiarimenti o precisazioni, gli studenti che per esigenze motivate (https://portale.unipv.it/it/didattica/servizi-lo-studente/modalita-didattiche-inclusive) non possono frequentare le lezioni sono pregati di contattare la docente all’indirizzo silvia.granata@unipv.it
Verifica Apprendimento
L’esame è orale, in lingua inglese. Per superare l’esame, tutti gli studenti dovranno: - Conoscere i principali eventi storici dei periodi trattati; - Saper integrare quanto appreso durante il corso con gli approfondimenti contenuti nella bibliografia critica; - Saper contestualizzare e commentare i due testi primari scelti.
Testi
TESTI PRIMARI
Ogni studente leggerà individualmente, in inglese, due testi a scelta tra quelli indicati qui sotto:
Dinah Maria Mulock Craik, The Half-Caste (1851) George Alfred Henty, Rujub the Juggler (1893) Rudyard Kipling, Kim (1901) E. M. Forster, A Passage to India (1924) George Orwell, Burmese Days (1934) Hanif Kureishi, The Buddha of Suburbia (1990) Howard Brenton, Drawing the Line (2013)
BIBLIOGRAFIA CRITICA
L’elenco dei testi critici da preparare per l’esame sarà a disposizione sulla piattaforma KIRO
Contenuti
Il corso si propone di indagare l’incontro britannico con l’India coloniale e post-coloniale a partire dal diciottesimo secolo fino alla contemporaneità, offrendo agli studenti una base di lavoro per comprendere la complessità dei periodi in esame. Durante le lezioni si discuteranno le fasi principali della colonizzazione e della decolonizzazione, il loro impatto sulla cultura britannica e sul concetto di Englishness, anche attraverso la lettura e il commento di testi letterari.
Lingua Insegnamento
Inglese
Altre informazioni
Tutti studenti devono controllare la piattaforma KIRO per informazioni e materiali aggiuntivi