Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Dipartimento:
Sede:
PAVIA
Profili Professionali
Profili Professionali
Esperto nel settore delle lingue, culture e/o letterature straniere
Il laureato in Lingue e culture moderne esercita eminentemente la funzione di facilitatore della comunicazione utilizzando le competenze acquisite nel campo delle lingue straniere e delle corrispondenti culture.
Grazie a tali competenze acquisite nel triennio, il laureato può ricoprire ruoli tecnico-operativi, organizzativi, di coordinamento nell’ambito di aziende, strutture pubbliche e private, anche internazionali, nonché nei settori rivolti alla promozione e allo sviluppo di attività culturali, artistiche e turistiche.
Lo studente acquisirà una buona padronanza scritta e orale in almeno due lingue straniere e un'ampia conoscenza del patrimonio culturale di cui sono espressione quelle lingue. Il curriculum metodologico comporta l'approfondimento della storia letteraria, della filologia e della linguistica con la possibilità di approfondimenti nell’ambito della storia e della storia dell’arte, mentre quello professionalizzante prevede l'acquisizione di una terza lingua straniera, di fondamenti di economia e diritto e dell’uso degli applicativi informatici più diffusi.
Queste competenze possono essere impiegate nell’ambito della comunicazione internazionale per conto di imprese, enti e organizzazioni pubbliche e private, nazionali e estere, nonché nell’ambito del turismo.
Sbocchi occupazionali per i laureati sono presso enti pubblici e privati anche nel settore del turismo culturale e dell'intermediazione culturale (in contesti multietnici, multiculturali, o di educazione linguistica extrascolastica, ecc.), nell’organizzazione di eventi culturali e commerciali, presso redazioni giornalistiche, uffici stampa, case editrici, imprese commerciali (gestione rapporti con l'estero), compagnie aree e di navigazione (personale di terra e di bordo), rappresentanze diplomatiche e consolari.
Il laureato potrà proseguire gli studi nella laurea magistrale e, seguendo i percorsi successivi previsti dalla normativa vigente, potrà accedere all'insegnamento delle lingue straniere.
Didattica
Insegnamenti (87)
3 CFU
75 ore
9 CFU
54 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
9 CFU
36 ore
9 CFU
36 ore
9 CFU
36 ore
9 CFU
36 ore
9 CFU
36 ore
9 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
40 ore
9 CFU
36 ore
9 CFU
36 ore
9 CFU
36 ore
9 CFU
36 ore
500902 - LETTERATURE COMPARATE E TRADUZIONE LETTERARIA
Secondo Semestre (24/02/2025 - 15/05/2025)
- 2024
6 CFU
36 ore
9 CFU
54 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
3 CFU
75 ore
6 CFU
42 ore
6 CFU
42 ore
6 CFU
150 ore
6 CFU
42 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
9 CFU
54 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
12 CFU
72 ore
6 CFU
36 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
9 CFU
36 ore
9 CFU
36 ore
9 CFU
36 ore
9 CFU
36 ore
9 CFU
36 ore
9 CFU
36 ore
9 CFU
54 ore
9 CFU
54 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
508869 - LETTERATURA INGLESE MODERNA E CONTEMPORANEA
Secondo Semestre (24/02/2025 - 15/05/2025)
- 2024
6 CFU
36 ore
509541 - FORME E LINGUAGGI DELLA TELEVISIONE CONTEMPORANEA
Secondo Semestre (24/02/2025 - 15/05/2025)
- 2024
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
510140 - APPRENDIMENTO E DIDATTICA DELLA LINGUA INGLESE - LEARNING AND TEACHING ENGLISH AS A SECOND LANGUAGE
Primo Semestre (23/09/2024 - 17/12/2024)
- 2024
6 CFU
36 ore
5 CFU
30 ore
1 CFU
6 ore
No Results Found
Persone
Persone (57)
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
No Results Found