ID:
501168
Durata (ore):
42
CFU:
6
SSD:
DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (23/09/2024 - 17/12/2024)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Il corso collega i temi della ricerca internazionale sull’acquisizione della seconda lingua in contesto guidato con i temi e le pratiche della ricerca scientifica sperimentale. Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di comprendere – almeno nelle linee generali – la logica e le fasi di svolgimento di uno studio sperimentale sull'acquisizione della seconda lingua in classe. Durante le ore dei seminari introduttivi gli studenti - specialmente quelli che non hanno mai frequentato un corso di linguistica - si confronteranno in maniera interattiva con i principali temi della ricerca in linguistica sperimentale e acquisizionale.
Prerequisiti
Gli studenti devono avere una conoscenza di base dei temi principali della linguistica applicata e acquisizionale e una conoscenza della lingua inglese che permetta loro di ascoltare e comprendere i video dei seminari.
Metodi didattici
36 ore di lezioni frontali e 6 ore di seminari introduttivi su temi della linguistica sperimentale e acquisizionale
Verifica Apprendimento
L'esame è scritto per tutti gli studenti e consiste nella verifica della conoscenza puntuale e dettagliata dei testi (1)-(3) elencati sopra.
Testi
(1) Rastelli S. (2019), Introduzione alla glottodidattica sperimentale, Bologna, Il Mulino
(2) Rastelli S. (2009), Che cos’è la didattica acquisizionale, Roma, Carocci
(3) Le slide Powerpoint presentate a lezione
(2) Rastelli S. (2009), Che cos’è la didattica acquisizionale, Roma, Carocci
(3) Le slide Powerpoint presentate a lezione
Contenuti
«La Glottodidattica Sperimentale»
La glottodidattica sperimentale (GS) è un’area della linguistica sperimentale. Dalla linguistica la GS prende l’oggetto di indagine, dalle discipline sperimentali prende invece il metodo. L’oggetto della GS è la seconda lingua (L2), come viene acquisita nella classe e come viene rappresentata nella mente delle persone cui viene insegnata. La GS filtra dai modelli di rappresentazione e di acquisizione del linguaggio alcune ipotesi che possono risultare potenzialmente utili per la didattica. Un unico filtro regola il passaggio dalla teoria alla GS: tutte le ipotesi devono poter essere testate con apprendenti-studenti reali in classi di lingua reali. La GS non ha il compito di spiegare perché si apprende qualcosa in un determinato modo, ma di verificare sperimentalmente se insegnando in un determinato modo, qualcosa viene appreso oppure no. Le teorie, i modelli e i costrutti che sono stati fin qui proposti per descrivere e spiegare l’acquisizione della L2 e l’efficacia del suo insegnamento non sono tutti ugualmente validi. La loro validità può essere comparata e giudicata. I criteri da utilizzare sono quelli della coerenza interna, delle predizioni che le ipotesi licenziano e della falsificabilità dei dati che vengono portati a sostegno delle ipotesi. L’apprendimento della L2 in contesto guidato può essere studiato con metodi scientifici del tutto analoghi a quelli utilizzati per studiare i fenomeni della natura.
La glottodidattica sperimentale (GS) è un’area della linguistica sperimentale. Dalla linguistica la GS prende l’oggetto di indagine, dalle discipline sperimentali prende invece il metodo. L’oggetto della GS è la seconda lingua (L2), come viene acquisita nella classe e come viene rappresentata nella mente delle persone cui viene insegnata. La GS filtra dai modelli di rappresentazione e di acquisizione del linguaggio alcune ipotesi che possono risultare potenzialmente utili per la didattica. Un unico filtro regola il passaggio dalla teoria alla GS: tutte le ipotesi devono poter essere testate con apprendenti-studenti reali in classi di lingua reali. La GS non ha il compito di spiegare perché si apprende qualcosa in un determinato modo, ma di verificare sperimentalmente se insegnando in un determinato modo, qualcosa viene appreso oppure no. Le teorie, i modelli e i costrutti che sono stati fin qui proposti per descrivere e spiegare l’acquisizione della L2 e l’efficacia del suo insegnamento non sono tutti ugualmente validi. La loro validità può essere comparata e giudicata. I criteri da utilizzare sono quelli della coerenza interna, delle predizioni che le ipotesi licenziano e della falsificabilità dei dati che vengono portati a sostegno delle ipotesi. L’apprendimento della L2 in contesto guidato può essere studiato con metodi scientifici del tutto analoghi a quelli utilizzati per studiare i fenomeni della natura.
Lingua Insegnamento
Italiano
Altre informazioni
Per il calendario aggiornato delle lezioni e delle aule si veda la pagina del corso su KIRO
Gli studenti non frequentanti si prepareranno solamente sui testi (1) e (2).
Gli studenti non frequentanti si prepareranno solamente sui testi (1) e (2).
Corsi
Corsi
LINGUISTICA TEORICA, APPLICATA E DELLE LINGUE MODERNE
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found