Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

510710 - MILITARI E SOCIETA' NELLA STORIA MODERNA

insegnamento
ID:
510710
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
STORIA MODERNA
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso avrà lo scopo di analizzare il ruolo dei mercenari nella società europea dell'età moderna facendo una serie di confronti coi cambiamenti dell'arte della guerra e l'evoluzione delle società contemporanee

Prerequisiti

Una buona conoscenza della storia moderna

Metodi didattici

Lezioni frontali

Verifica Apprendimento

La preparazione degli studenti verrà valutata per mezzo di una prova orale durante la quale dovranno dimostrare di aver compreso i temi sviluppati durante il corso.

Testi

Per i frequentanti (almeno due terzi delle lezioni) sarà obbligatoria la lettura di: Baumann, Reinhard, I lanzichenecchi, Torino, Einaudi, 1996. Per i non frequentanti, oltre alla lettura dell'Eaton, sarà obbligatoria la lettura di uno dei seguenti manuali: Parrott, David, The Business of War. Military Enterprise and Military Revolution in Early Modern Europe, Cambridge, Cambridge University Press, 2012. Turnbull, Stephen, The Lost Samurai. Japanese Mercenaries in South East Asia 1593-1688, Barnsley, Frontline Books, 2021. Wilson, Peter H., German Armies. War and German Politics 1648-1806, London, University College London,1998.

Contenuti

Sin dall'antichità i mercenari ebbero un ruolo chiave nella formazione delle società militari. In età moderna la cosiddetta rivoluzione militare vide una brusca accelerazione del fenomeno con una forte espansione dell'universo mercenario. Il corso pretende non solo analizzare il fenomeno dal punto di vista militare ma anche sociale per individuare la figura del mercenario nella sua dimensione storica

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

LETTERE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MAFFI DAVIDE
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/HIST-02 - STORIA MODERNA
Settore HIST-02/A - Storia moderna
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.7.0.0