Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

503371 - STORIA DEGLI ANTICHI STATI ITALIANI

insegnamento
ID:
503371
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
STORIA MODERNA
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso analizzerà l'evoluzione del patriziato veneziano quale ceto di governo della Serenissima. Obiettivo prefissato cercare di comprendere le trasformazioni interne e le strategie familiari di questi gruppi di potere

Prerequisiti

Si richiede una buona conoscenza della storia dell'età moderna

Metodi didattici

Lezioni frontali

Verifica Apprendimento

La preparazione degli studenti verrà valutata per mezzo di una prova orale durante la quale dovranno dimostrare di aver compreso i temi sviluppati durante il corso.

Testi

Per i frequentanti (almeno due terzi delle lezioni) sarà obbligatoria la lettura di: Gullino, Giuseppe, Venezia. Un patriziato per cinque secoli, Sommacampagna (VR), Cierre edizioni, 2015. I non frequentanti in aggiunta dovranno portare uno di questi testi aggiuntivi: Finlay, Robert, La vita politica nella Venezia del Rinascimento, Milano, Jaca Book, 1982. Hunecke, Volker, Il patriziato veneziano alla fine della Repubblica 1646-1797. Demografia, famiglia, ménage, Roma, Jouvence, 1997.

Contenuti

Generalmente dipinto come un ceto corrotto e imbelle, dissipatore delle fortune degli antenati, il patriziato veneziano nel corso degli ultimi decenni è stato fatto oggetto di una serie di studi tesi a rivalutarne il ruolo e l'operato nella storia della Serenissima. Ceto dirigente non solo nel campo politico e militare, il patriziato ebbe una parte di primo ruolo nella fortuna economica di Venezia e scopo del corso sarà quello di analizzarne l'ascesa e il declino fra cinque e settecento

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi

LETTERE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MAFFI DAVIDE
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore HIST-02/A - Storia moderna
Gruppo 11/HIST-02 - STORIA MODERNA
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0