ID:
500663
Durata (ore):
72
CFU:
9
SSD:
MATEMATICHE COMPLEMENTARI
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (23/09/2024 - 10/01/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Il corso propone l'analisi dei principali modelli di insegnamento/apprendimento della matematica e dei principali quadri teorici che forniscono riferimenti classici alla ricerca in didattica della matematica. In particolare, gli studenti dovrebbero raggiungere i seguenti obiettivi:
-avere consapevolezza dei principi epistemologici, delle metodologie di ricerca e delle domande di ricerca che caratterizzano le teorie in didattica della matematica.
- Saper progettare attività didattiche, sulla base di una o più teorie in didattica della matematica per tutti i nuclei delle Indicazioni Nazionali.
- Saper analizzare protocolli di studenti sulla base dei quadri teorici discussi a lezione per individuare i processi cognitivi alla base dell'apprendimento-insegnamento della matematica, riconoscere la cause delle difficoltà degli studenti e individuare possibili interventi per superarle.
- Saper analizzare alla luce di una o più teorie libri di testo, artefatti, software didattici ecc. per individuarne potenzialità e limiti .
- Saper utilizzare con rigore la terminologia specifica della didattica della matematica nelle applicazioni delle teorie nei contesti di ricerca e nelle pratiche di insegnamento e apprendimento.
-avere consapevolezza dei principi epistemologici, delle metodologie di ricerca e delle domande di ricerca che caratterizzano le teorie in didattica della matematica.
- Saper progettare attività didattiche, sulla base di una o più teorie in didattica della matematica per tutti i nuclei delle Indicazioni Nazionali.
- Saper analizzare protocolli di studenti sulla base dei quadri teorici discussi a lezione per individuare i processi cognitivi alla base dell'apprendimento-insegnamento della matematica, riconoscere la cause delle difficoltà degli studenti e individuare possibili interventi per superarle.
- Saper analizzare alla luce di una o più teorie libri di testo, artefatti, software didattici ecc. per individuarne potenzialità e limiti .
- Saper utilizzare con rigore la terminologia specifica della didattica della matematica nelle applicazioni delle teorie nei contesti di ricerca e nelle pratiche di insegnamento e apprendimento.
Prerequisiti
Sono richieste le conoscenze e le competenze matematiche fornite dalla laurea triennale in matematica. Il corso è sconsigliato agli studenti della laurea triennale.
Metodi didattici
Lezioni frontali e dialogate, lavori di gruppo e discussioni, studio di caso, project work, lezioni laboratoriali, seminari di approfondimento. Per alcune lezioni sarà richiesto ai corsisti di leggere anticipatamente il materiale che verrà poi discusso durante le lezioni medesime. Il corso richiede una frequenza regolare.
Verifica Apprendimento
Prova orale. La prova consiste in un colloquio volto ad accertare le conoscenze degli argomenti trattati nel corso.
Tale prova è volta a verificare il grado di comprensione degli argomenti teorici svolti a lezione, della chiarezza espositiva ma anche delle capacità di applicare queste nozioni in situazioni concrete. Per tale motivo allo studente sarà richiesta una comprensione sostanziale di tutta la teoria presentata che potrà essere verificata sia attraverso domande su specifici argomenti, sia attraverso la proposta di problemi, analisi di protocolli, progettazioni didattiche riguardanti gli argomenti del corso utilizzando gli strumenti introdotti durante le lezioni.
Le domande saranno articolate su difficoltà variabile in modo da stabilire il grado di profondità nell'acquisizione di tali competenze
La formulazione del voto si otterrà considerando la complessiva ampiezza e profondità dell’apprendimento, nonché la chiarezza dell’esposizione e le competenze dimostrate nell'affrontare le diverse situazioni riguardanti l'insegnamento-apprendimento della matematica proposte durante la prova orale.
Tale prova è volta a verificare il grado di comprensione degli argomenti teorici svolti a lezione, della chiarezza espositiva ma anche delle capacità di applicare queste nozioni in situazioni concrete. Per tale motivo allo studente sarà richiesta una comprensione sostanziale di tutta la teoria presentata che potrà essere verificata sia attraverso domande su specifici argomenti, sia attraverso la proposta di problemi, analisi di protocolli, progettazioni didattiche riguardanti gli argomenti del corso utilizzando gli strumenti introdotti durante le lezioni.
Le domande saranno articolate su difficoltà variabile in modo da stabilire il grado di profondità nell'acquisizione di tali competenze
La formulazione del voto si otterrà considerando la complessiva ampiezza e profondità dell’apprendimento, nonché la chiarezza dell’esposizione e le competenze dimostrate nell'affrontare le diverse situazioni riguardanti l'insegnamento-apprendimento della matematica proposte durante la prova orale.
Testi
- Articoli tratti da riviste e altri materiali di lavoro messi a disposizione dal docente.
- Documenti reperibili nel sito del Ministero della Pubblica Istruzione (indicati di volta in volta durante il corso e segnalati sul programma svolto e disponibile agli studenti a fine corso).
- Documenti reperibili nel sito del Ministero della Pubblica Istruzione (indicati di volta in volta durante il corso e segnalati sul programma svolto e disponibile agli studenti a fine corso).
Contenuti
Modelli di insegnamento-apprendimento della matematica:
- il modello tradizionale della trasmissione della conoscenza
- il costruttivismo radicale
- il costruttivismo sociale
- l'approccio storico-culturale.
Esame dei Programmi Ministeriali di matematica per la scuola Preuniversitaria.
Parallelamente, saranno approfondite le linee generali di alcune "teorie" che forniscono il quadro di riferimento classico alla ricerca in didattica della matematica e si esaminerà come alcune delle idee elaborate in queste teorie vengono applicate in specifici studi di didattica della matematica.
Verranno trattati in particolare:
- gli studi sullo sviluppo cognitivo secondo Piaget
- gli studi di Fischbein sull’intuizione
- gli studi di Vygotskij
- la Teoria della Mediazione Semiotica
- la Teoria dell'Oggettivazione
- l'approccio semio-cognitivo di Duval
- la teoria delle situazioni didattiche.
- il modello tradizionale della trasmissione della conoscenza
- il costruttivismo radicale
- il costruttivismo sociale
- l'approccio storico-culturale.
Esame dei Programmi Ministeriali di matematica per la scuola Preuniversitaria.
Parallelamente, saranno approfondite le linee generali di alcune "teorie" che forniscono il quadro di riferimento classico alla ricerca in didattica della matematica e si esaminerà come alcune delle idee elaborate in queste teorie vengono applicate in specifici studi di didattica della matematica.
Verranno trattati in particolare:
- gli studi sullo sviluppo cognitivo secondo Piaget
- gli studi di Fischbein sull’intuizione
- gli studi di Vygotskij
- la Teoria della Mediazione Semiotica
- la Teoria dell'Oggettivazione
- l'approccio semio-cognitivo di Duval
- la teoria delle situazioni didattiche.
Lingua Insegnamento
Italiano
Corsi
Corsi
SCIENZE FISICHE
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found