ID:
509723
Durata (ore):
81
CFU:
6
SSD:
GEOLOGIA STRUTTURALE
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di fornire allo studente gli strumenti necessari per organizzare, eseguire e presentare i risultati di una campagna di rilevamento geologico. Si intende formare lo studente alle abilità volte a svolgere rilievi quantitativi sul campo, rappresentare cartograficamente ed in sezione i corpi geologici, effettuare ricostruzioni bi- e tridimensionali, anche tramite l’integrazione tra osservazioni di terreno e dati di sottosuolo. Specifica attenzione è dedicata al rilevamento delle informazioni geologiche preliminari e propedeutiche agli studi successivi di tipo ambientale, geologico-tecnico o per la ricerca e l’utilizzo sostenibile delle risorse. Il corso intendere fornire una pratica intensa del rilevamento come strumento fondamentale del geologo per raccogliere le informazioni che fondano ogni sua attività in ambito professionale, industriale e di ricerca scientifica. Durante le campagne di rilevamento in campo saranno approfonditi i metodi e le tecniche avanzate del rilevamento, integrando le metodologie classiche con strumenti digitali. Il corso ha, inoltre, l’obbiettivo di fornire agli studenti un metodo per la stesura delle relazioni geologiche, corredata da cartografia tematica e prodotti associati (es. sezioni geologiche) al fine di organizzare e descrivere i dati raccolti in campo, fornendo anche ipotesi e considerazioni sull’origine e sull’evoluzione dei processi geologici indagati.
Prerequisiti
Per il contenuto e l'impostazione che caratterizzano le tematiche svolte, è necessario possedere la conoscenza dei processi geologici e delle tecniche di base per descriverli. In particolare, i contenuti dei corsi di introduzione alla geologia e geomorfologia sono necessari allo svolgimento del corso. E’ inoltre da preferirsi l’aver sostenuto i corsi di rilevamento geologico, stratigrafia, geologia strutturale e petrografia.
Metodi didattici
- Lezioni in laboratorio informatico (ore/anno in aula): 18 ore (1,5 CFU). Utilizzo di strumenti informatici (GIS e altri strumenti di elaborazione dati e grafica).
- Attività pratiche sul campo (ore/anno in aula): 63 ore (4,5 CFU). Le attività sul campo si effettuano sia in gruppo, sia individualmente. Il docente accompagna i gruppi, presenta e coordina il lavoro di terreno e offre sostegno alternativamente ai diversi gruppi o singoli.
- Attività pratiche sul campo (ore/anno in aula): 63 ore (4,5 CFU). Le attività sul campo si effettuano sia in gruppo, sia individualmente. Il docente accompagna i gruppi, presenta e coordina il lavoro di terreno e offre sostegno alternativamente ai diversi gruppi o singoli.
Verifica Apprendimento
I metodi e le nozioni insegnate e praticate durante il corso sono valutate attraverso la consegna delle relazioni geologiche prodotte al termine di ciascuna campagna. Le relazioni sono svolte e consegnate individualmente da ogni studente e prevedono la descrizione dell’assetto geologico delle aree indagate, la cartografia e i prodotti associati (carta geologica, sezioni, colonne stratigrafiche, steronet, etc.). Le relazioni vengono svolte dallo studente durante il corso, (in seguito allo svolgimento delle escursioni) e vengono consegnate al termine del corso stesso, entro una data indicata dai docenti. Durante l’esame orale finale, gli studenti presentano e discutono coi docenti le relazioni presentate. Scala di valutazione 0-30.
Testi
- The mapping of Geological Structures (Ken McClay - 1987; Wiley editore)
- Field Geology of High-grade Gneiss Terrains (Passchier,Myers, & Kroner, 1990 – Springer-Verlageditore)
- Rilevamento Geologico (Paolo Conti, 2014; Gianluca Cornamusini - Centro di Geotecnologie dell’Università di Siena)
- Appunti, articoli scientifici e altro materiale fornito dal docentte
- Field Geology of High-grade Gneiss Terrains (Passchier,Myers, & Kroner, 1990 – Springer-Verlageditore)
- Rilevamento Geologico (Paolo Conti, 2014; Gianluca Cornamusini - Centro di Geotecnologie dell’Università di Siena)
- Appunti, articoli scientifici e altro materiale fornito dal docentte
Contenuti
Il corso prevede una iniziale fase di lezioni frontali, propedeutiche alla conoscenza delle zone oggetto del rilevamento in campo. In particolare, durante questa prima fase, si insegnano i metodi di come effettuare una ricerca bibliografica delle informazioni disponibili relative alle aree di studio e su come procurarsi i dati di base (cartografie, immagini, dati satellitari, database pubblici). In questa fase lo studente si procura il materiale necessario, comprendente la cartografia di base, tematica e gli altri i dati essenziali da utilizzare durante le successive fasi di rilevamento in campo.
La maggior parte del corso è dedicata alle giornate di escursioni nelle aree di studio. Le escursioni (due o tre, in base al calendario annuale) sono organizzate in aree alpine o appenniniche, in contesti differenti dal punto di vista geologico. Durante queste giornate, vengono eseguite delle campagne di rilevamento che includono:
- riconoscimento litologico
- descrizione delle caratteristiche composizionali
- ricostruzioni essenziali della stratigrafia delle successioni sedimentarie
- misure strutturali
- riconoscimento di fabric magmatici e/o metamorfici
- riconoscimento di fabric deformativi;
- rilievo di depositi superficiali e di forme;
Le osservazioni e i dati raccolti sono organizzati in una relazione, corredata da cartografia geologica eseguita tramite GIS e altri software di elaborazione dati o di grafica. La relazione prevede l’approfondimento dei molteplici aspetti trattati durante le escursioni previste. La preparazione delle relazioni e della cartografia corredata sono oggetto di lezioni svolte durante e successivamente le campagne sul terreno.
La maggior parte del corso è dedicata alle giornate di escursioni nelle aree di studio. Le escursioni (due o tre, in base al calendario annuale) sono organizzate in aree alpine o appenniniche, in contesti differenti dal punto di vista geologico. Durante queste giornate, vengono eseguite delle campagne di rilevamento che includono:
- riconoscimento litologico
- descrizione delle caratteristiche composizionali
- ricostruzioni essenziali della stratigrafia delle successioni sedimentarie
- misure strutturali
- riconoscimento di fabric magmatici e/o metamorfici
- riconoscimento di fabric deformativi;
- rilievo di depositi superficiali e di forme;
Le osservazioni e i dati raccolti sono organizzati in una relazione, corredata da cartografia geologica eseguita tramite GIS e altri software di elaborazione dati o di grafica. La relazione prevede l’approfondimento dei molteplici aspetti trattati durante le escursioni previste. La preparazione delle relazioni e della cartografia corredata sono oggetto di lezioni svolte durante e successivamente le campagne sul terreno.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
Essendo un corso fondato sull’attività di terreno la partecipazione alle escursioni è indispensabile. Si prevedono due o tre escursioni di durata variabile, ma comunque di più giorni in aree delle Alpi o dell’Appennino. I docenti informano preventivamente gli iscritti sui luoghi e giorni delle escursioni, in concomitanza con l’uscita del calendario del semestre di riferimento.
Corsi
Corsi
GEOSCIENZE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found