Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

503741 - LABORATORIO PROFESSIONALE III ANNO

insegnamento
ID:
503741
Durata (ore):
24
CFU:
2
SSD:
SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (02/03/2026 - 19/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il principale obbiettivo verso l'allievo e quello di creare i giusti stimoli necessari alla conoscenza ed apprendimento delle materie oggetto di studio.

Prerequisiti

Avere una buona conoscenza della cultura generale, sia scientifica che umanitaria, è fondamentale. Essere consapevoli del cambiamento nelle modalità di studio e adottare un approccio aperto verso nuove tematiche permette di migliorare continuamente le proprie competenze e di affrontare con maggiore efficacia le sfide future.

Metodi didattici

Il lavoro si svolge attraverso lezioni frontali e proiezioni di brevi filmati a tema. Per stimolare ulteriormente la conoscenza, ho pensato anche a visite guidate presso i nostri musei, come il Museo della Storia della Medicina, il Museo Golgi e il CNAO. Quest’ultimo permette di conoscere questa eccellenza di Pavia nel campo delle cure neoplastiche, offrendo un’esperienza pratica e coinvolgente.

Verifica Apprendimento

Esame scritto con domande aperte minimo 10.

Testi

Trattato sulla conoscenza dell'istochimica ed immunoistochimica medica. Con cenni storici. Autore Palma Minutillo, III edizione uscita marzo 2024, editore Ducale, Pavia.

Contenuti

Il programma di formazione che ho scelto è stato ispirato dagli ultimi eventi sociali. Esso affronta temi fondamentali come il problema delle infezioni e l’importanza della vaccinazione, analizzando le ripercussioni sulla vita quotidiana. Verrà inoltre approfondita la storia dei vaccini, la loro nascita e la regolamentazione vigente. Un altro argomento cruciale sarà il drammatico impatto dei cambiamenti climatici sulla salute, con l’obiettivo di sensibilizzare sulla nostra responsabilità etica e sul contributo personale che possiamo offrire.

Lingua Insegnamento

italiano

Altre informazioni

La preparazione degli studenti avviene attraverso dei test di ingresso sulla materia, che ci aiutano a valutare il livello di partenza. Al termine del percorso, viene fornito un test finale per verificare il grado di comprensione e anche il livello di attenzione degli studenti durante le attività.

Corsi

Corsi

TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MINUTILLO PALMA
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1