Profili Professionali
Profili Professionali
Tecnico di Laboratorio Biomedico
Il laureato in Tecniche di Laboratorio Biomedico è l’operatore sanitario dotato di solide conoscenze di base e pratiche nel settore delle scienze e tecniche laboratoristiche.
Il laureato può svolgere la propria attività in strutture di laboratorio pubbliche o private, autorizzate secondo la normativa vigente, in rapporto di dipendenza o libero
professionale.
Le principali funzioni in un contesto di lavoro sono:
- Attività analitica in ambito clinico su materiale biologico;
- Attività di ricerca
- Controllo di qualità e verifica strumentazione.
La capacità di utilizzare adeguatamente la lingua inglese gli consente di inserirsi nei pertinenti ambienti di lavoro non solo in ambito nazionale, ma anche europeo ed
extraeuropeo.
Il laureato effettua con autonomia tecnico – professionale la propria prestazione lavorativa in diretta collaborazione con altro personale laureato operante nel laboratorio
preposto alle diverse responsabilità operative di appartenenza.
E’ responsabile, nelle strutture di laboratorio, del corretto adempimento delle procedure analitiche e del proprio operato nell’ambito delle proprie funzioni, in
applicazione dei protocolli di lavoro definiti dai dirigenti responsabili.
Verifica la corrispondenza delle prestazioni erogate agli standard predefiniti dal responsabile della struttura e controlla il corretto funzionamento delle apparecchiature
utilizzate.
Il laureato in Tecnico di Laboratorio Biomedico è capace di svolgere responsabilmente, negli ambiti di sua competenza, attività di laboratorio di analisi e di ricerca
relative ad analisi biomediche e biotecnologiche ed in particolare di biochimica, microbiologia, virologia, farmaco-tossicologia, ematologia, biologia molecolare.
Gli sbocchi occupazionali sono individuabili:
- Nelle diverse aree specialistiche dei Laboratori Ospedalieri ed extraospedalieri appartenenti al Servizio Sanitario Nazionale e nelle analoghe strutture private e degli
Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS).
- Nei laboratori di controllo di qualità in campo biomedico e dell’industria farmaceutica.
- Nei laboratori di analisi e controllo delle Agenzie Regionali della prevenzione e protezione dell’ambiente.
- Nelle industrie di produzione e agenzie di commercializzazione operanti nel settore della diagnostica di laboratorio.
- Nei laboratori di ricerca universitaria ed extrauniversitaria del settore biomedico.
- Negli Istituti Zooprofilattici Sperimentali delle Regioni per la prevenzione delle malattie di origine animale per vigilanza igienico-sanitaria degli addetti al controllo
alimenti anche di origine animale.
Didattica
Insegnamenti (63)
6 CFU
48 ore
2 CFU
16 ore
3 CFU
24 ore
2 CFU
16 ore
2 CFU
16 ore
2 CFU
16 ore
2 CFU
16 ore
2 CFU
16 ore
500209 - BIOLOGIA MOLECOLARE APPLICATA ALL'ANATOMIA PATOLOGICA
Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025)
- 2024
1 CFU
8 ore
3 CFU
24 ore
3 CFU
24 ore
1 CFU
8 ore
2 CFU
16 ore
4 CFU
32 ore
1 CFU
8 ore
2 CFU
16 ore
1 CFU
8 ore
2 CFU
16 ore
2 CFU
16 ore
7 CFU
56 ore
4 CFU
32 ore
2 CFU
16 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
2 CFU
16 ore
503393 - STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA
Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025)
- 2024
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
3 CFU
24 ore
10 CFU
250 ore
18 CFU
450 ore
18 CFU
450 ore
6 CFU
150 ore
1 CFU
12 ore
8 CFU
200 ore
503642 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025)
- 2024
1 CFU
8 ore
2 CFU
16 ore
2 CFU
16 ore
503650 - FARMACOLOGIA CLINICA E METODOLOGIE DI MONITORAGGIO DEI FARMACI
Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)
- 2024
2 CFU
16 ore
6 CFU
48 ore
4 CFU
32 ore
2 CFU
16 ore
503657 - MEDICINA LEGALE E CHIMICA TOSSICOLOGICA FORENSE
Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025)
- 2024
2 CFU
16 ore
503659 - AUTOMAZIONE E INFORMATIZZAZIONE IN LABORATORIO
Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025)
- 2024
2 CFU
16 ore
2 CFU
16 ore
2 CFU
24 ore
2 CFU
16 ore
2 CFU
16 ore
504200 - ASPETTI IMMUNOGENETICI NEL TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI
Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)
- 2024
2 CFU
16 ore
504202 - METODOLOGIA ANALITICA IN FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA
Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)
- 2024
2 CFU
16 ore
2 CFU
16 ore
2 CFU
16 ore
506570 - TECNICHE DI MANIPOLAZIONE CELLULARE A FINI TRAPIANTOLOGICI
Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)
- 2024
2 CFU
16 ore
2 CFU
16 ore
1 CFU
8 ore
509621 - ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI SANITARI
Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)
- 2024
2 CFU
16 ore
509623 - TECNICHE ISTOLOGICHE, ISTOCHIMICA E IMMUNOISTOCHIMICA
Annualità Singola (30/09/2024 - 13/06/2025)
- 2024
4 CFU
36 ore
509624 - IGIENE APPLICATA AL LABORATORIO MICROBIOLOGICO
Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025)
- 2024
2 CFU
16 ore
3 CFU
24 ore
2 CFU
16 ore
510712 - CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE DELLE MALATTIE RARE
Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)
- 2024
2 CFU
16 ore
1 CFU
8 ore
511367 - QUANDO IL RISULTATO DI UN TEST DI LABORATORIO PUO' ESSERE CONSIDERATO PATOLOGICO. LE REGOLE DEL GIOCO
Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025)
- 2024
1 CFU
8 ore
No Results Found
Persone
Persone (59)
Docente
Docente
Personale tecnico amministrativo
Professore associato
Ricercatore
Docente
Docente
Ricercatore
Docente
Docente
Docente
DIRETTORE DI DIPARTIMENTOProfessore Ordinario
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Personale tecnico amministrativo
Docente
Docente
No Results Found