Piena conoscenza dei concetti anatomici e fisiopatologici delle principali patologie del Sistema nervoso centrale e del sistema nervoso periferico, dei disordini muscoloscheletrici e dei disordini della Colonna. Concetti di base ed avanzati di ragionamento clinico su pazienti ortopedici, neurologici e sportivi. Introduzione ad alcuni concetti di base di terapia manuale e di disfunzioni di movimento.
Prerequisiti
Conoscenze di base di anatomia dell’apparato muscolo scheletrico. SNC e SNP. Conoscenze di base fisiopatologiche dei disordini muscoloscheletrici, delle principali patologie del SNC e del Sistema nervoso periferico.
Metodi didattici
Attività didattica con lezioni frontali e occasionali lezioni pratiche
Verifica Apprendimento
Esame orale
Testi
“I muscoli: Funzioni e test con postura e dolore” di F.Kendall ed.verduci 2005 “Chinesiologia del sistema muscoloscheletrico” di D.Neumann ed. Piccin “Esercizio terapeutico” C. Kisner e L.Colby Ed. Piccin
Contenuti
Ripasso Anatomia Sistema muscoloscheletrico, SNC, SNP Concetti di terapia manuale Concetti di esercizio terapeutico Concetti di disfunzioni del movimento Elaborazione di approcci riabilitativi per diverse tipologie di paziente ambulatoriale e ospedaliero Ragionamento clinico su esempi di casi clinici