Il corso si prefigge lo scopo di fornire le conoscenze di base per poter approcciarsi correttamente ad un soggetto con grave cerebrolesione acquisita
Prerequisiti
Basi di neuroanatomia e neurofisiologia
Metodi didattici
Lezioni frontali
Verifica Apprendimento
Colloquio orale
Testi
-La Riabilitazione delle Gravi Cerebrolesioni Acquisite, Anna Mazzucchi- Ed. GIUNTI -Passo dopo Passo, Patricia M.Davies - Ed.Springer -Right in the Middle, Patricia M.Davies – Ed. Springer -Il concetto Bobath nella Neurologia dell'adulto, Bente E Bassoe Gjelsvik , Line Syre -Verduci Editore -Neuroanatomia Clinica, Stephen G. Waxman – Ed. Piccin -Sistemi Motori, Maria Vittoria Meraviglia – Ed. Springer
Contenuti
I principali argomenti trattati saranno: - Inquadramento generale - Disordini del movimento e tecniche riabilitative - Casi clinici e ragionamento clinico