Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Pubblicazioni

500910 - SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE

insegnamento
ID:
500910
Durata (ore):
40
CFU:
6
SSD:
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di offrire agli studenti una serie di strumenti teorici e concettuali attraverso cui comprendere i principali fenomeni organizzativi (ad es.: le strutture, la cultura organizzativa, il potere, i rapporti organizzazione-ambiente sociale, le dinamiche di cambiamento, ecc.). Ciò ha lo scopo di fornire agli studenti un insieme di chiavi di lettura e competenze pratiche per comprendere, analizzare i diversi contesti organizzativi e le capacità di relazionarsi con essi sulla base di un sufficientemente robusto background teorico-concettuale

Prerequisiti

Non sono previsti partricolari prerequisiti, sebbene sia utile aver acquisito e conoscere alcuni concetti fondamentali di Sociologia generale

Metodi didattici

Le lezioni si svolgeranno nella tradizionale lezione frontale. Tuttavia gli studenti sono invitati a partecipare attivamente alle lezioni attraverso alcune occasioni di riflessione e discussione su temi e aspetti specifici di volta in volta presentati, anche tratti da vicende e situazioni concrete che si prestano a essere lette attraverso le teorie e i concetti esposti. Le lezioni si svolgeranno in presenza, nella consueta modalità della lezione frontale.

Verifica Apprendimento

L'esame, per frequentanti e non frequentanti, consiste in una prova scritta costituita da 2 domande aperte a cui rispondere in maniera estesa e argomentata della durata di 1 ora.
La prova di esame nella modalità delineata ha lo scopo di verificare il livello di apprendimento e acquisizione dei contenuti studiati, il lessico specialistico e le capacità di esporli in modo appropriato.

Testi

Il testo di riferimento, sia per studenti frequentanti sia per non frequentanti, per la preparazione dell’esame è:
M. Ferrante e S. Zan "Il fenomeno organizzativo", Roma Carocci Editiore, 2012

Contenuti

Il corso affronta sei blocchi tematici:
1) La definizioe di organizzazione.
2) La struttura organizzativa e i suoi tipi
3) La cultura organizzaztiva
4) Il potere nelle organizzazioni e i suoi tipi
5) Le relazioni organizzazione-ambiente sociale
6) Le logiche e le dinamiche di cambiamento organizzativo

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Non ci sono ulteriori informazioni da conoscere.
Eventuali cambiamenti saranno prontamente comunicati agli studenti atrraverso e-mail e comunicazioni sulla piattaforma Kiro

Corsi

Corsi

SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

VAIRA MASSIMILIANO
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Settore GSPS-08/A - Sociologia dei processi economici e del lavoro
Gruppo 14/GSPS-08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI, DEL LAVORO, DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0