Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Dipartimento:
Sede:
PAVIA
Programma E Obiettivi
Obiettivi
Il corso di laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali intende fornire una preparazione utile sia all'inserimento lavorativo in differenti aree funzionali nell'ambito di diversi settori di attività economica, pubblici o privati, sia al proseguimento degli studi superiori in Italia e all'estero.
A tale scopo, il corso di studi offre attività formative volte a trasmettere le conoscenze di base in sei diversi ambiti disciplinari: giuridico, economico, politologico, sociologico, statistico e storico. Il corso offre, inoltre, insegnamenti di lingue straniere tesi a consolidare le competenze linguistiche già acquisite nei percorsi di studio di istruzione secondaria, nonché ad introdurre alla conoscenza di lessici specializzati e di altre lingue straniere anche extra europee.
Il corso di studi è strutturato in due parti. Una è dedicata ad attività formative comuni a tutti gli studenti, a esse sono attribuiti almeno 66 crediti formativi tra le discipline di base e caratterizzanti presenti in particolare al primo anno. Al novero delle attività comuni si aggiungono almeno 12 crediti previsti tra le ulteriori attività formative (ulteriori conoscenze linguistiche, tirocini formativi, abilità informatiche, conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro). L'altra parte caratterizza e differenzia il percorso di studio ed è dedicata all'approfondimento di specifici ambiti di studio.
L'articolazione del percorso formativo consente di fornire una preparazione multidisciplinare, utile per comprendere: i) le complesse dinamiche dei fenomeni politico-sociali, economici, storici e giuridici in una prospettiva europea ed internazionale; ii) le dinamiche di governo che caratterizzano il sistema delle amministrazioni pubbliche nelle loro interazioni con operatori pubblici e privati e con le istituzioni europee.
A tale scopo, il corso di studi offre attività formative volte a trasmettere le conoscenze di base in sei diversi ambiti disciplinari: giuridico, economico, politologico, sociologico, statistico e storico. Il corso offre, inoltre, insegnamenti di lingue straniere tesi a consolidare le competenze linguistiche già acquisite nei percorsi di studio di istruzione secondaria, nonché ad introdurre alla conoscenza di lessici specializzati e di altre lingue straniere anche extra europee.
Il corso di studi è strutturato in due parti. Una è dedicata ad attività formative comuni a tutti gli studenti, a esse sono attribuiti almeno 66 crediti formativi tra le discipline di base e caratterizzanti presenti in particolare al primo anno. Al novero delle attività comuni si aggiungono almeno 12 crediti previsti tra le ulteriori attività formative (ulteriori conoscenze linguistiche, tirocini formativi, abilità informatiche, conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro). L'altra parte caratterizza e differenzia il percorso di studio ed è dedicata all'approfondimento di specifici ambiti di studio.
L'articolazione del percorso formativo consente di fornire una preparazione multidisciplinare, utile per comprendere: i) le complesse dinamiche dei fenomeni politico-sociali, economici, storici e giuridici in una prospettiva europea ed internazionale; ii) le dinamiche di governo che caratterizzano il sistema delle amministrazioni pubbliche nelle loro interazioni con operatori pubblici e privati e con le istituzioni europee.
Conoscenze e capacità di comprensione
Il corso di studio ha un carattere multidisciplinare e offre una formazione interdisciplinare che abitui lo studente ad analizzare la realtà utilizzando contemporaneamente diversi approcci proposti negli ambiti disciplinari indicati negli obiettivi specifici del corso.
Al termine del corso di studi, gli studenti devono dimostrare di: possedere le conoscenze di base - concetti, definizioni, modelli, teorie - relative agli ambiti disciplinari caratteristici del profilo del corso; possedere un livello di conoscenza delle lingue straniere adeguato all'impegno di studio a esse dedicato (espresso in crediti formativi) e alla preparazione acquisita negli studi di istruzione secondaria; conoscere alcuni temi e problemi recenti relativi agli ambiti caratterizzanti il percorso formativo.
Queste conoscenze sono acquisite partecipando attivamente alle attività didattiche e attraverso lo studio individuale.
Il possesso di queste conoscenze è verificato tramite il superamento delle prove d'esame, la redazione di elaborati individuali o di gruppo, la redazione di un elaborato individuale per la prova finale.
Al termine del corso di studi, gli studenti devono altresì aver dimostrato di comprendere testi ed esposizioni orali in italiano, in inglese e in altra lingua straniera. Per le lingue straniere, la capacità di comprensione è commisurata al livello di conoscenza raggiunto in tali lingue. Essi devono aver dimostrato, inoltre, di essere in grado di comprendere dati registrati su diversi supporti.
Nella loro attività di apprendimento, gli studenti attingono a una pluralità e a una varietà di fonti scritte od orali, frequentano le lezioni, partecipano alle altre attività didattiche o di approfondimento proposte dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, da altri Dipartimenti o da altre istituzioni, accedono all'informazione imparando a valutare e a contestualizzare il contenuto delle risorse informatiche, si avvalgono della possibilità di studiare all'estero secondo le modalità offerte dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali.
La capacità di comprensione di testi, esposizioni orali, e dati da parte degli studenti è verificata tramite il superamento delle prove d'esame, la redazione di elaborati individuali o di gruppo, la redazione di un elaborato individuale per la prova finale.
Al termine del corso di studi, gli studenti devono dimostrare di: possedere le conoscenze di base - concetti, definizioni, modelli, teorie - relative agli ambiti disciplinari caratteristici del profilo del corso; possedere un livello di conoscenza delle lingue straniere adeguato all'impegno di studio a esse dedicato (espresso in crediti formativi) e alla preparazione acquisita negli studi di istruzione secondaria; conoscere alcuni temi e problemi recenti relativi agli ambiti caratterizzanti il percorso formativo.
Queste conoscenze sono acquisite partecipando attivamente alle attività didattiche e attraverso lo studio individuale.
Il possesso di queste conoscenze è verificato tramite il superamento delle prove d'esame, la redazione di elaborati individuali o di gruppo, la redazione di un elaborato individuale per la prova finale.
Al termine del corso di studi, gli studenti devono altresì aver dimostrato di comprendere testi ed esposizioni orali in italiano, in inglese e in altra lingua straniera. Per le lingue straniere, la capacità di comprensione è commisurata al livello di conoscenza raggiunto in tali lingue. Essi devono aver dimostrato, inoltre, di essere in grado di comprendere dati registrati su diversi supporti.
Nella loro attività di apprendimento, gli studenti attingono a una pluralità e a una varietà di fonti scritte od orali, frequentano le lezioni, partecipano alle altre attività didattiche o di approfondimento proposte dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, da altri Dipartimenti o da altre istituzioni, accedono all'informazione imparando a valutare e a contestualizzare il contenuto delle risorse informatiche, si avvalgono della possibilità di studiare all'estero secondo le modalità offerte dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali.
La capacità di comprensione di testi, esposizioni orali, e dati da parte degli studenti è verificata tramite il superamento delle prove d'esame, la redazione di elaborati individuali o di gruppo, la redazione di un elaborato individuale per la prova finale.
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Al termine del corso di studi, gli studenti devono essere in grado di applicare le conoscenze e la capacità di comprensione acquisite, avendo dimostrato di saper ideare e sostenere argomentazioni e di saper definire e risolvere problemi riguardo agli ambiti disciplinari caratteristici del corso. Il possesso di queste competenze è verificato: preparando relazioni o rapporti scritti o esponendo relazioni orali nell'ambito dei singoli insegnamenti; partecipando ad attività pratiche nell'ambito di singoli insegnamenti; partecipando a discussioni guidate in gruppo; sostenendo prove d'esame scritte od orali; eventualmente partecipando a tirocini didattici; preparando ed esponendo il proprio elaborato per la prova finale. In questo modo, gli studenti possono dimostrare di possedere abilità utili per intraprendere un lavoro o un'occupazione oppure per proseguire gli studi a un livello superiore.
Autonomia di giudizi
Al termine del corso di studi, gli studenti devono essere capaci di formare ed esprimere giudizi autonomi, che includano una riflessione su temi sociali, scientifici, etici o legati alle problematiche di genere, relativi agli ambiti disciplinari che caratterizzano il profilo del corso. A tale scopo essi devono essere capaci di raccogliere, organizzare e interpretare dati e informazioni sapendo: svolgere ricerche bibliografiche, utilizzare basi di dati, raccogliere e selezionare informazioni da varie fonti, progettare e condurre semplici attività di ricerca, organizzare dati in tabelle, grafici ecc., analizzare i dati utilizzando tecniche di base, interpretare i dati analizzati e trarne conclusioni, preparare relazioni, sostenere pubblicamente un'opinione. Nell'intraprendere queste attività, gli studenti devono essere consapevoli dei problemi etici a esse collegati, come quelli del plagio, dell'uso inappropriato delle fonti e della distinzione tra giudizi di fatto e giudizi di valore. La maggior parte di queste abilità sono acquisite partecipando alle attività didattiche dei singoli insegnamenti; tuttavia alla capacità di formare giudizi autonomi contribuisce anche lo studio in gruppo, la partecipazione ad attività organizzate dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, da altri Dipartimenti o da altre istituzioni del sistema universitario locale e la partecipazione agli organi di governo dei singoli corsi di studio, del Dipartimento di Scienze politiche e Sociali, e dell'Ateneo.
Abilità comunicative
Al termine del corso di studi, gli studenti devono aver acquisito la capacità di comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni a interlocutori specialisti e non specialisti. Quanto all'abilità di comunicare per iscritto, i singoli docenti e il Dipartimento Scienze Politiche e Sociali mettono a disposizione degli studenti le linee guida per la redazione della dissertazione per la prova finale o di altri elaborati relativi a singoli insegnamenti. Quanto alle abilità comunicative in lingua straniera, oltre alla partecipazione alle attività didattiche specificamente dedicate a esse, gli studenti sono invitati ad accogliere e intrattenere relazioni con gli studenti e i docenti stranieri in soggiorno presso l'Università di Pavia, e ad avvalersi della possibilità di svolgere periodi di studio all'estero.
Il possesso di abilità comunicative è verificato in sede di esame scritto e/o orale, dando agli studenti la possibilità di partecipare ad attività di discussione guidata in gruppo, richiedendo agli studenti di scrivere un elaborato individuale e di esporre individualmente un lavoro di approfondimento nell'ambito di singoli insegnamenti, richiedendo agli studenti di scrivere ed esporre il proprio elaborato per la prova finale, invitando gli studenti a prestare servizio come tutor nell'ambito di singoli insegnamenti o attività di Dipartimento rivolte agli studenti e, in particolare, alle matricole.
Il possesso di abilità comunicative è verificato in sede di esame scritto e/o orale, dando agli studenti la possibilità di partecipare ad attività di discussione guidata in gruppo, richiedendo agli studenti di scrivere un elaborato individuale e di esporre individualmente un lavoro di approfondimento nell'ambito di singoli insegnamenti, richiedendo agli studenti di scrivere ed esporre il proprio elaborato per la prova finale, invitando gli studenti a prestare servizio come tutor nell'ambito di singoli insegnamenti o attività di Dipartimento rivolte agli studenti e, in particolare, alle matricole.
Capacità di apprendimento
Al termine del corso di studi, gli studenti devono aver sviluppato la capacità di consolidare, estendere e approfondire con un alto grado di autonomia, nell'esperienza di lavoro o nel proseguimento degli studi, le conoscenze acquisite in precedenza. Tali capacità sono acquisite frequentando e partecipando alle lezioni e alle altre attività didattiche del corso di studi, tramite lo studio individuale, ed eventualmente tramite i tirocini didattici e le esperienze di studio all'estero. Allo scopo di facilitare l'acquisizione di queste competenze, possono essere previste specifiche attività formative volte a fornire agli studenti competenze di base e trasversali utili allo studio, alla crescita personale e all'inserimento professionale.
Requisiti di accesso
Per essere ammesso al corso di laurea lo studente deve essere in possesso del diploma di scuola secondaria superiore richiesto dalla normativa in vigore, o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo dagli organi competenti dell'Università. Per l'ammissione si richiede inoltre, quale adeguata preparazione iniziale la conoscenza della lingua inglese corrispondente al livello A2 del quadro Europeo di riferimento.
Le modalità di verifica dell'adeguatezza della preparazione iniziale e del recupero di eventuali lacune e deficit formativi dello studente (da colmare in ogni caso entro il primo anno di studi) sono disciplinate dal Regolamento didattico del corso di laurea.
Le modalità di verifica dell'adeguatezza della preparazione iniziale e del recupero di eventuali lacune e deficit formativi dello studente (da colmare in ogni caso entro il primo anno di studi) sono disciplinate dal Regolamento didattico del corso di laurea.
Esame finale
La prova finale è tesa a verificare il raggiungimento degli obiettivi formativi del corso di studi, ad essa si accede dopo aver acquisito un numero di crediti che varia da un minimo di 174 a un massimo di 177 e consente l'acquisizione di altri 3-6 crediti; essa consiste nella discussione orale di una breve relazione scritta, preparata dallo studente sotto la guida di un docente. La votazione di laurea (da un minimo di 66 punti a un massimo di 110, con eventuale lode) è assegnata da apposita commissione in seduta pubblica e tiene conto dell'intero percorso di studi dello studente.
Didattica
Insegnamenti (79)
6 CFU
0 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
9 CFU
60 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
9 CFU
60 ore
6 CFU
40 ore
9 CFU
60 ore
6 CFU
40 ore
9 CFU
60 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
9 CFU
60 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
9 CFU
60 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
3 CFU
20 ore
6 CFU
150 ore
501504 - GOVERNO E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI
Primo Semestre (30/09/2024 - 13/12/2024)
- 2024
6 CFU
44 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
503735 - STORIA DEI MOVIMENTI E DEI PARTITI POLITICI
Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025)
- 2024
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
506628 - PALEOCLIMATOLOGIA E CAMBIAMENTO CLIMATICO GLOBALE
Primo Semestre (30/09/2024 - 13/12/2024)
- 2024
6 CFU
56 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
3 CFU
20 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
509116 - PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE: EDUCARE AL RISPETTO
Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025)
- 2024
6 CFU
36 ore
509116 - PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE: EDUCARE AL RISPETTO
Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025)
- 2024
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
58 ore
6 CFU
40 ore
510388 - SUSTAINABLE SOCIETIES: SOCIAL INCLUSION,ENVIRONMENT AND WELL-BEING
Primo Semestre (30/09/2024 - 13/12/2024)
- 2024
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
510390 - ENVIRONMENTAL ETHICS AND INTERGENERATIONAL JUSTICE
Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025)
- 2024
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
510445 - FOREIGN POLICY ANALYSIS: ECONOMISC, HISTORY AND POLITICS OF ITALIAN EXTERNAL RELATIONS
Primo Semestre (30/09/2024 - 13/12/2024)
- 2024
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
510838 - STATE AND EMPIRE IN MODERN POLITICAL THOUGHT
Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025)
- 2024
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
511422 - MARKETING E COMUNICAZIONE POLITICA NELLE CAMPAGNE ELETTORALI
Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025)
- 2024
3 CFU
20 ore
511422 - MARKETING E COMUNICAZIONE POLITICA NELLE CAMPAGNE ELETTORALI
Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025)
- 2024
3 CFU
20 ore
No Results Found
Persone
Persone (62)
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
DIRETTORE DI DIPARTIMENTOProfessore Ordinario
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Dottorando
Docente
No Results Found