Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

507968 - ECONOMIA DEI PAESI EMERGENTI

insegnamento
ID:
507968
Durata (ore):
40
CFU:
6
SSD:
ECONOMIA POLITICA
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’obiettivo del corso è analizzare i processi di crescita e sviluppo economico dei paesi emergenti. Il corso fornisce un’introduzione alla teoria della crescita economica come punto di partenza per comprendere i principali fattori determinanti lo sviluppo di alcuni paesi emergenti. Una particolare attenzione è rivolta all’inserimento dei paesi emergenti nel commercio internazionale e nei flussi di investimenti esteri. Sono analizzati alcuni casi paese come la Corea del Sud, la Cina e l'India. Alla fine del corso la studentessa (lo studente) sarà in grado di: 1. Descrivere le caratteristiche di un paese emergente; 2. Identificare i fattori determinanti della crescita di un paese emergente; 3. Identificare gli ostacoli alla crescita di un paese emergente; 4. Comprendere il ruolo dell’apertura commerciale nella crescita di un paese emergente; 5. Comprendere il ruolo svolto dalle catene globali del valore nei paesi emergenti 6. Comprendere il ruolo svolto delle multinazionali nei paesi emergenti; 7. Elaborare delle proposte di politica economica volte a sostenere la crescita di un paese emergente.

Prerequisiti

Nessuno ma è consigliato aver superato l'esame di Economia.

Metodi didattici

Il corso è basato su lezioni frontali, integrate da seminari. Saranno svolte anche attività che prevedono il diretto coinvolgimento delle studentesse (studenti).

Verifica Apprendimento

La prova d’esame è scritta, suddivisa in due parti: la prima parte consiste in domande a risposta multipla, la seconda parte consiste in domande aperte. Gli studenti frequentanti che parteciperanno alle attività proposte durante il corso sosterranno una prova di esame ridotta.

Testi

Il materiale e le slides del corso sono a disposizione su KIRO. Il materiale è soggetto a copyright e può quindi essere utilizzato solamente a scopo personale dalle studentesse e dagli studenti iscritti al corso.

Contenuti

1) Sviluppo e crescita nella storia del pensiero economico (Harrod Domar; Lewis, Solow); 2) Indicatori di sviluppo; 3) Sustainable Development Goals; 4) Il catch up dei paesi emergenti; 5) Globalizzazione e sviluppo: commercio, investimenti diretti esteri e catene globali del valore.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

La frequenza non è obbligatoria ma fortemente consigliata.

Corsi

Corsi

SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

RABELLOTTI ROBERTA
Gruppo 13/ECON-01 - ECONOMIA POLITICA
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-01/A - Economia politica
Professore Ordinario
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1