Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

511149 - ENVIRONMENTAL ECONOMICS AND SUSTAINABILITY

insegnamento
ID:
511149
Durata (ore):
40
CFU:
6
SSD:
ECONOMIA APPLICATA
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di: 1. valutare e discutere criticamente le teorie dell'economia ambientale e della sostenibilità; 2. collegare la teoria con approcci empirici al fine di interpretare e discutere criticamente i risultati e, a sua volta, contribuire al dibattito pubblico; 3. ricercare fonti bibliografiche su banche dati online e costruzione di statistiche descrittive.

Prerequisiti

È utile avere alcune conoscenze di base sui concetti di microeconomia.

Metodi didattici

Le metodologie di insegnamento constano principalmente di lezioni frontali, laboratori, presentazioni degli studenti, tutorial basati su casi, seminari con esperti.

Verifica Apprendimento

-Studenti frequentanti: Partecipazione alle lezioni (comprese le presentazioni finali e intermedie e la partecipazione attiva ai seminari con esperti) e compiti a casa. Progetti di gruppo. Esame finale scritto individuale. -Studenti non frequentanti: Esame scritto al 100% (4 domande) con letture aggiuntive.

Testi

Field&Field R. (2021) Environmental Economics -altri testi e letture saranno fornite in classe

Contenuti

Come concettualizziamo l'ambiente in termini economici? Perché l'inquinamento danneggia le attività economiche? In che modo i paesi possono ridurre i danni ambientali e passare a un modello di produzione e consumo sostenibile? Quali sono i principali fattori economici alla base di tale transizione? E in che modo i diversi soggetti interessati (ad esempio il governo) e i contesti normativi favoriscono/ostacolano questo processo sia a livello locale che globale? Questo corso è un'introduzione ai principali temi dell'economia ambientale. Il corso fornisce conoscenze sia teoriche che empiriche, con particolare attenzione al cambiamento tecnologico, uno dei principali motori della transizione sostenibile, e alle normative locali rispetto a quelle globali, che modellano questo processo in diversi contesti geografici. Le conoscenze teoriche saranno integrate da laboratori politici e discussioni approfondite di articoli scientifici.

Lingua Insegnamento

INGLESE

Corsi

Corsi

SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MORRISON ANDREA
Settore ECON-04/A - Economia applicata
Gruppo 13/ECON-04 - ECONOMIA APPLICATA
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1