ID:
508789
Durata (ore):
72
CFU:
12
SSD:
ARCHEOLOGIA CLASSICA
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (24/02/2025 - 15/05/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Prof. Gorrini:
Obiettivo del corso è di presentare un tema specifico di archeologia greca, inserendolo in appropriate coordinate geostoriche. Il tema scelto quest'anno è la polis di Atene.
Prof. Maggi: il concetto di città romana dal punto di vista architettonico, politico e culturale, secondo il dibattito internazionale circa il significato di 'urbanizzazione' nel mondo romano
Archeologia greca (Prof. M.E. Gorrini)
Il corso vuole presentare un esempio di polis, Fliunte, sita nella regione nord-orientale del Peloponneso. Partendo dalle fonti antiche, attraversando i racconti dei viaggiatori e le varie campagne di scavi ivi effettuati, si proverà ad analizzare le strutture presenti in situ, pubbliche, private, sacre, e i materiali loro associati, in diacronia. Infine, si proverà ad esaminare la sua chora, dalle fattorie alle fortificazioni, dalle necropoli relativi a insediamenti minori agli impianti di produzione, per arrivare a una proposta di ricostruzione del sistema polis dalle sue origini all'arrivo dei Romani.
Prof. Storchi, esamineremo tutti gli elementi che univano due mondi diversi, ma interdipendenti e fortemente correlati come la città e la campagna in Cisalpina in età romana. Per prima cosa gli elementi di limite: cippi, tombe, anfiteatri, mura. Analizzeremo poi altri elementi che caratterizzano il territorio come le strade e le divisioni agrarie con le conseguenze che queste ebbero anche sull'ambiente.
Obiettivo del corso è di presentare un tema specifico di archeologia greca, inserendolo in appropriate coordinate geostoriche. Il tema scelto quest'anno è la polis di Atene.
Prof. Maggi: il concetto di città romana dal punto di vista architettonico, politico e culturale, secondo il dibattito internazionale circa il significato di 'urbanizzazione' nel mondo romano
Archeologia greca (Prof. M.E. Gorrini)
Il corso vuole presentare un esempio di polis, Fliunte, sita nella regione nord-orientale del Peloponneso. Partendo dalle fonti antiche, attraversando i racconti dei viaggiatori e le varie campagne di scavi ivi effettuati, si proverà ad analizzare le strutture presenti in situ, pubbliche, private, sacre, e i materiali loro associati, in diacronia. Infine, si proverà ad esaminare la sua chora, dalle fattorie alle fortificazioni, dalle necropoli relativi a insediamenti minori agli impianti di produzione, per arrivare a una proposta di ricostruzione del sistema polis dalle sue origini all'arrivo dei Romani.
Prof. Storchi, esamineremo tutti gli elementi che univano due mondi diversi, ma interdipendenti e fortemente correlati come la città e la campagna in Cisalpina in età romana. Per prima cosa gli elementi di limite: cippi, tombe, anfiteatri, mura. Analizzeremo poi altri elementi che caratterizzano il territorio come le strade e le divisioni agrarie con le conseguenze che queste ebbero anche sull'ambiente.
Prerequisiti
buona conoscenza dell'archeologia classica
Buona conoscenza della storia greca e romana
Buona conoscenza della storia greca e romana
Metodi didattici
lezioni
visite a siti archeologici e musei; discussioni in classe
visite a siti archeologici e musei; discussioni in classe
Verifica Apprendimento
Prof. Maggi: esame orale 50%
Prof. Gorrini
Coloro che non hanno mai sostenuto un esame di Archeologia greca dovranno portare, in aggiunta agli appunti, ai PPT e alle letture indicate per le singole lezioni, un manuale a scelta tra J. Barringer The Art and Archaeology of Ancient Greece, CUP 2014, Ch. 1-6 e M. D. Stansbury-O'Donnell, A History of Greek Art (2015). La valutazione finale sarà così stabilita: 10% partecipazione attiva in classe; 50% esame orale (che verterà sugli appunti e sui PPT delle lezioni, che saranno caricati su Kiro, e sui testi suggeriti per ogni classe); 40% paper concordato con la Docente su un aspetto dei temi trattati in aula.
Prof. Gorrini
Coloro che non hanno mai sostenuto un esame di Archeologia greca dovranno portare, in aggiunta agli appunti, ai PPT e alle letture indicate per le singole lezioni, un manuale a scelta tra J. Barringer The Art and Archaeology of Ancient Greece, CUP 2014, Ch. 1-6 e M. D. Stansbury-O'Donnell, A History of Greek Art (2015). La valutazione finale sarà così stabilita: 10% partecipazione attiva in classe; 50% esame orale (che verterà sugli appunti e sui PPT delle lezioni, che saranno caricati su Kiro, e sui testi suggeriti per ogni classe); 40% paper concordato con la Docente su un aspetto dei temi trattati in aula.
Testi
Prof. Gorrini:
La bibliografia verrà illustrata nel corso della prima lezione del corso. I readings di ogni lezione sono obbligatori, insieme ai PPT e agli appunti delle lezioni. Gli studenti che non avessero familiarità con l'archeologia greca sono tenuti a portare, oltre a quanto indicato supra, anche un manuale di archeologia greca, a scelta tra G. Bejor, M. Castoldi, C. Lambrugo, Arte greca,Milano 2008 o E. Lippolis G. Rocco, Archeologia greca, 2011.
Gli studenti impossibilitati a frequentare il corso sono pregati di contattare la Docente per concordare un programma alternativo.
Roman Archaeology (prof. Stefano Maggi).
- F.Yegul - D.Favro, Roman Architecture and Urbanism, Cambridge 2019: Introduction and Urban design and architecture (pp. 1-80); Lecture only: Architecture and Planning in Italy and the Western Provinces
(pp. 409-486).
- The Oxford Handbook of Roman Sculpture, Oxford 2015: Part III, IdealPlastik, Portraiture, Monumental Relief (pp. 240-291).
Gli studenti che non hanno mai sostenuto un esame di archeologia greca devono studiare anche un manuale a scelta tra J. Barringer The Art and Archaeology of Ancient Greece, CUP 2014, Ch. 1-6 e M. D. Stansbury-O'Donnell, A History of Greek Art (2015). La bibliografia su Fliunte verrà assegnata e discussa all'inizio del corso. Nondimeno, si suggerisce la lettura di Susan E. Alcock, Robin Osborne, Classical archaeology. Blackwell studies in global archaeology ; 10. Malden, MA: Blackwell Pub, 2007, capp. 3, 4, 5 e 7.
La bibliografia verrà illustrata nel corso della prima lezione del corso. I readings di ogni lezione sono obbligatori, insieme ai PPT e agli appunti delle lezioni. Gli studenti che non avessero familiarità con l'archeologia greca sono tenuti a portare, oltre a quanto indicato supra, anche un manuale di archeologia greca, a scelta tra G. Bejor, M. Castoldi, C. Lambrugo, Arte greca,Milano 2008 o E. Lippolis G. Rocco, Archeologia greca, 2011.
Gli studenti impossibilitati a frequentare il corso sono pregati di contattare la Docente per concordare un programma alternativo.
Roman Archaeology (prof. Stefano Maggi).
- F.Yegul - D.Favro, Roman Architecture and Urbanism, Cambridge 2019: Introduction and Urban design and architecture (pp. 1-80); Lecture only: Architecture and Planning in Italy and the Western Provinces
(pp. 409-486).
- The Oxford Handbook of Roman Sculpture, Oxford 2015: Part III, IdealPlastik, Portraiture, Monumental Relief (pp. 240-291).
Gli studenti che non hanno mai sostenuto un esame di archeologia greca devono studiare anche un manuale a scelta tra J. Barringer The Art and Archaeology of Ancient Greece, CUP 2014, Ch. 1-6 e M. D. Stansbury-O'Donnell, A History of Greek Art (2015). La bibliografia su Fliunte verrà assegnata e discussa all'inizio del corso. Nondimeno, si suggerisce la lettura di Susan E. Alcock, Robin Osborne, Classical archaeology. Blackwell studies in global archaeology ; 10. Malden, MA: Blackwell Pub, 2007, capp. 3, 4, 5 e 7.
Contenuti
Prof.Gorrini:
The aim of the course is to present a specific theme of Greek archaeology, inserting it in its appropriate geo-historical coordinates. The theme chosen this year is the polis of Athens.
Prof. Maggi: il corso di Archeologia romana riguarderà la città come punto di riferimento per ogni programma di 'romanizzazione' (la città è l'aspetto più evidente di un programma globale che include anche il territorio, con la 'limitatio' e la rete viaria territoriale)
Greek Archaeology (Prof. M.E. Gorrini): la città di Fliunte come caso studio per esaminare i metodi di analisi di una polis greca e del suo territorio, in diacronia, utilizzando i dati archeologici integrati con le fonti letterarie, epigrafiche, e altre metodologie di indagine non invasive.
The aim of the course is to present a specific theme of Greek archaeology, inserting it in its appropriate geo-historical coordinates. The theme chosen this year is the polis of Athens.
Prof. Maggi: il corso di Archeologia romana riguarderà la città come punto di riferimento per ogni programma di 'romanizzazione' (la città è l'aspetto più evidente di un programma globale che include anche il territorio, con la 'limitatio' e la rete viaria territoriale)
Greek Archaeology (Prof. M.E. Gorrini): la città di Fliunte come caso studio per esaminare i metodi di analisi di una polis greca e del suo territorio, in diacronia, utilizzando i dati archeologici integrati con le fonti letterarie, epigrafiche, e altre metodologie di indagine non invasive.
Lingua Insegnamento
INGLESE
Altre informazioni
Erasmus students are kindly requested to contact the Teachers before enrolling in the course.
Corsi
Corsi
THE ANCIENT MEDITERRANEAN WORLD. HISTORY, ARCHAEOLOGY AND ART
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found
Persone
Persone (2)
No Results Found