ID:
500062
Durata (ore):
36
CFU:
5
SSD:
LETTERATURA ITALIANA
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (23/09/2024 - 17/12/2024)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di fornire sia un orientamento di base su contenuti e
strumenti generali della disciplina, sia competenze specialistiche su
aspetti, momenti e autori esemplari della tradizione letteraria italiana,
indagati nei testi e nella bibliografia critica.
strumenti generali della disciplina, sia competenze specialistiche su
aspetti, momenti e autori esemplari della tradizione letteraria italiana,
indagati nei testi e nella bibliografia critica.
Prerequisiti
nessuno
Metodi didattici
Lezioni frontali
Verifica Apprendimento
Prova orale con scala di valutazione 0-30. Si verificheranno competenze e conoscenze degli studenti sulla parte istituzionale del programma (tramite lettura e commento dei testi e/o domande di storia della letteratura) e poi sul corso monografico. Gli studenti sono tenuti a presentarsi con i manuali e gli altri testi d'esame.
Testi
Bibliografia di riferimento
Edizioni:
Luigi Pirandello, Tutte le novelle, a cura di Lucio Lugnani, 6 volumi, Milano, Rizzoli, 2017; Luigi Pirandello, Saggi e interventi, a cura di Ferdinando Taviani, Milano, Mondadori «i Meridiani», 2006; Luigi Pirandello, Maschere nude, a cura di Alessandro D’Amico, 4 volumi, Milano, Mondadori «i Meridiani», 2007
Si forniscono solo alcune voci principali della sterminata bibliografia secondaria:
Gösta Andersson, Arte e teoria. Studi sulla poetica del giovane Luigi Pirandello, Stockholm, Almqvist & Wiksell, 1966; Giovanni Macchia, Pirandello o la stanza della tortura, Milano, Mondadori, 1992; Claudio Vicentini, L’estetica di Pirandello, Milano, Mursia, 1970; Elio Gioanola, Pirandello’s story, Milano, Jaca Book, 2007; Mario Pomilio, Pirandello e il declino della scienza positiva, in Scritti sull’ultimo Ottocento, a cura di Mirko Volpi, Roma, Studium, 2017; Rossella Palmieri, Pirandello e la medicina, Firenze, Cesati, 2018; Annamaria Andreoli, Diventare Pirandello. L’uomo e la maschera, Milano, Mondadori, 2020; Carlo Di Lieto, Pirandello, Binet, e “les altérations de la personnalité”, Napoli, Edizioni, Simone, 2011; Giuseppe Langella e Davide Savio, Introduzione a Arte e Scienza e L’umorismo, in Luigi Pirandello, Saggi 1, Milano, Mondadori, Edizione nazionale dell’opera omnia di Luigi Pirandello, 2022; Laura Nay, Fantasmi del corpo, fantasmi della mente. La malattia fra analisi e racconto (1870-1900), Alessandria, Edizioni dell’Orso, 1999; Federica Adriano, La narrativa tra psicopatologia e paranormale da Tarchetti a Pirandello, Pisa, ETS, 2014; Le cas médical. Entre norme et exception, sous la direction de Paolo Tortonese, Paris, Garnier, 2020; Juan Rigoli, Lire le délire. Aliénisme, rhétorique et littérature en France au XIX siècle, Paris, Fayard, 200; Jean-Louis Cabanès, Le corps et la maladie dans les récits realistes, Paris, Klincksieck, 1990, Silvia Contarini, La coscienza prima di Zeno. Ideologie scientifiche e discorso letterario in Svevo, Firenze, Cesati, 2018.
Edizioni:
Luigi Pirandello, Tutte le novelle, a cura di Lucio Lugnani, 6 volumi, Milano, Rizzoli, 2017; Luigi Pirandello, Saggi e interventi, a cura di Ferdinando Taviani, Milano, Mondadori «i Meridiani», 2006; Luigi Pirandello, Maschere nude, a cura di Alessandro D’Amico, 4 volumi, Milano, Mondadori «i Meridiani», 2007
Si forniscono solo alcune voci principali della sterminata bibliografia secondaria:
Gösta Andersson, Arte e teoria. Studi sulla poetica del giovane Luigi Pirandello, Stockholm, Almqvist & Wiksell, 1966; Giovanni Macchia, Pirandello o la stanza della tortura, Milano, Mondadori, 1992; Claudio Vicentini, L’estetica di Pirandello, Milano, Mursia, 1970; Elio Gioanola, Pirandello’s story, Milano, Jaca Book, 2007; Mario Pomilio, Pirandello e il declino della scienza positiva, in Scritti sull’ultimo Ottocento, a cura di Mirko Volpi, Roma, Studium, 2017; Rossella Palmieri, Pirandello e la medicina, Firenze, Cesati, 2018; Annamaria Andreoli, Diventare Pirandello. L’uomo e la maschera, Milano, Mondadori, 2020; Carlo Di Lieto, Pirandello, Binet, e “les altérations de la personnalité”, Napoli, Edizioni, Simone, 2011; Giuseppe Langella e Davide Savio, Introduzione a Arte e Scienza e L’umorismo, in Luigi Pirandello, Saggi 1, Milano, Mondadori, Edizione nazionale dell’opera omnia di Luigi Pirandello, 2022; Laura Nay, Fantasmi del corpo, fantasmi della mente. La malattia fra analisi e racconto (1870-1900), Alessandria, Edizioni dell’Orso, 1999; Federica Adriano, La narrativa tra psicopatologia e paranormale da Tarchetti a Pirandello, Pisa, ETS, 2014; Le cas médical. Entre norme et exception, sous la direction de Paolo Tortonese, Paris, Garnier, 2020; Juan Rigoli, Lire le délire. Aliénisme, rhétorique et littérature en France au XIX siècle, Paris, Fayard, 200; Jean-Louis Cabanès, Le corps et la maladie dans les récits realistes, Paris, Klincksieck, 1990, Silvia Contarini, La coscienza prima di Zeno. Ideologie scientifiche e discorso letterario in Svevo, Firenze, Cesati, 2018.
Contenuti
Pirandello: medicina e psicologia nella produzione novellistica
Il corso si propone di illustrare i rapporti tra l’opera di Pirandello – la novellistica in primo luogo, ma senza escludere riferimenti al teatro e alla produzione romanzesca – e la cultura medico-scientifica, psicologica in particolare, dell’epoca in cui l’autore si è formato e ha operato, la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Partendo dal saggio Arte e scienza, in cui Pirandello discute le tesi dello psicologo francese Alfred Binet, e attraverso la lettura e il commento analitico, secondo diversi metodi di indagine (tematico, stilistico, narratologico) di testi scelti, si verificherà la presenza di una o più strategie compositive regolarmente attuate dall’autore nel momento in cui si confronta con la malattia, fisica e mentale.
Le lezioni saranno registrate e messe a disposizione degli studenti sulla piattaforma KIRO (https://elearning.unipv.it/), alla pagina del corso (si raccomanda agli studenti di iscriversi per tempo), quindi non c’è programma per non frequentanti. Il docente caricherà su questa pagina anche altri materiali che saranno utilizzati a lezione.
Testi d’esame
Parte monografica
Il docente fornirà le novelle e gli altri testi che verranno analizzati durante il corso caricandoli per tempo sulla piattaforma Kiro
Gli studenti dovranno inoltre portare all’esame un libro a scelta fra i seguenti: Marziano Guglielminetti, Pirandello, Roma, Salerno, 2006; Elio Gioanola, Pirandello. La follia, Mjlano, Jaca Book, 1997; Giovanni Macchia, Pirandello o la stanza della tortura, Milano, Mondadori, 1992.
Parte istituzionale
Si dovranno studiare i seguenti autori: Verga, D’Annunzio, Svevo, Tozzi, Ungaretti, Montale. Gli studenti potranno usare i loro manuali della scuola superiore. Degli autori suddetti andranno studiati tutti i testi antologizzati sul manuale.
Il corso si propone di illustrare i rapporti tra l’opera di Pirandello – la novellistica in primo luogo, ma senza escludere riferimenti al teatro e alla produzione romanzesca – e la cultura medico-scientifica, psicologica in particolare, dell’epoca in cui l’autore si è formato e ha operato, la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Partendo dal saggio Arte e scienza, in cui Pirandello discute le tesi dello psicologo francese Alfred Binet, e attraverso la lettura e il commento analitico, secondo diversi metodi di indagine (tematico, stilistico, narratologico) di testi scelti, si verificherà la presenza di una o più strategie compositive regolarmente attuate dall’autore nel momento in cui si confronta con la malattia, fisica e mentale.
Le lezioni saranno registrate e messe a disposizione degli studenti sulla piattaforma KIRO (https://elearning.unipv.it/), alla pagina del corso (si raccomanda agli studenti di iscriversi per tempo), quindi non c’è programma per non frequentanti. Il docente caricherà su questa pagina anche altri materiali che saranno utilizzati a lezione.
Testi d’esame
Parte monografica
Il docente fornirà le novelle e gli altri testi che verranno analizzati durante il corso caricandoli per tempo sulla piattaforma Kiro
Gli studenti dovranno inoltre portare all’esame un libro a scelta fra i seguenti: Marziano Guglielminetti, Pirandello, Roma, Salerno, 2006; Elio Gioanola, Pirandello. La follia, Mjlano, Jaca Book, 1997; Giovanni Macchia, Pirandello o la stanza della tortura, Milano, Mondadori, 1992.
Parte istituzionale
Si dovranno studiare i seguenti autori: Verga, D’Annunzio, Svevo, Tozzi, Ungaretti, Montale. Gli studenti potranno usare i loro manuali della scuola superiore. Degli autori suddetti andranno studiati tutti i testi antologizzati sul manuale.
Lingua Insegnamento
Italiano
Corsi
Corsi
EUROPEAN LANGUAGES, CULTURES AND SOCIETIES IN CONTACT
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found