Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Dipartimento:
Sede:
PAVIA
Programma E Obiettivi
Obiettivi
Il corso di laurea magistrale European Languages, Cultures, Societies in Contact è un corso di studi internazionale fondato su un percorso formativo progettato congiuntamente da sette università europee (Università di Coimbra, Università di Iași, Università di Jena, Università di Poitiers, Università di Salamanca, Università di Turku) consorziate nel quadro del progetto EC2U (European Campus of City-Universities, Grant Agreement n. 101004065-EC2U, vinto a luglio 2020). EC2U è un progetto pilota della European Universities Initiative dell'Unione Europea coordinato dall'Università di Poitiers volto a promuovere la formazione universitaria in Europa istituendo un macro-campus europeo. Il consorzio delle sette Università è chiamato Alleanza EC2U / EC2U Alliance.
Nell'ambito di questo progetto è prevista l'attivazione di tre Lauree Magistrali internazionali con selezione in entrata, in cui la mobilità costituisce un elemento essenziale del percorso formativo. Lo studente sceglie l'università in cui trascorrere ciascuno dei quattro semestri, garantendo almeno due mobilità e con il vincolo di poter soggiornare al massimo per due semestri - anche non consecutivi - nella stessa Università. Lo studente svilupperà e scriverà la tesi in co-tutela in un'Università di sua scelta. Le università presso le quali lo studente acquisirà almeno 30 CFU/ECTS nel rispetto dei requisiti minimi di accreditamento nazionale rilasceranno il titolo di studio (a condizione che il corso di studi abbia ottenuto l'accreditamento nazionale), pertanto lo studente conseguirà da un minimo di due ad un massimo di quattro titoli (tipo di titolo rilasciato: titolo multiplo). La/e lingua/e utilizzata/e durante il processo formativo sono le sette lingue delle università partner, ovvero finlandese, francese, italiano, portoghese, rumeno, spagnolo, tedesco e l'inglese.
Il corso di Laurea Magistrale European Languages, Cultures, Societies in Contact mira a formare esperti in lingue, culture e società europee attivi nell'ambito della comunicazione interculturale e delle relazioni internazionali, futuri professionisti nella gestione della diversità linguistica, culturale e sociale nell'ambiente europeo. L'elevata competenza linguistica di due lingue europee (C1) richiesta in entrata consente di non incentrare il percorso formativo sull'apprendimento linguistico - che costituisce un prerequisito e non un obiettivo - e di focalizzare l'attenzione, come pertinente alla classe di laurea scelta, sull'approfondimento di conoscenze e competenze come: la competenza linguistico-comunicativa orientata alla comprensione e produzione di testi scritti e orali cui si ricorre nella comunicazione internazionale e in contesti multilinguistici e multiculturali; le abilità digitali, tecnologiche e informatiche per la gestione di tali testi nei vari media; la comprensione del panorama culturale e socio-economico delle aree linguistiche studiate. Completano il profilo competenze di base nell'ambito del trattamento computazionale dei testi per la comprensione di fenomeni linguistici, culturali e sociali. Complessivamente, le attività formative previste dal corso di laurea sono dirette a creare un collegamento interdisciplinare tra gli studi umanistici e le scienze sociali (SSH) a livello europeo, partendo dalle aree linguistiche studiate. Questo approccio formativo mira a porre le basi per la creazione di competenze allo stesso tempo interlinguistiche e interculturali ai fini della comprensione, comunicazione e mediazione internazionali, particolarmente necessari in contesti di diversità e potenziale conflitto con radici nella dimensione linguistica, culturale e sociale.
Il laureato in European Languages, Cultures and Societies in Contact, utilizzando le conoscenze e competenze acquisite, può ambire a ruoli professionali di consulente, mediatore, esperto, project manager multilingue, diplomatico a livelli intermedi e alti di organizzazioni, sia in ambito pubblico (enti locali, regionali, nazionali e comunitari, istituzioni che gestiscono progetti internazionali), sia in ambito privato (aziende che operano a livello sovranazionale, musei, fondazioni, case editrici, ecc.), avendo acquisito una formazione essenziale per la comunicazione interculturale nelle relazioni internazionali ed europee. Nello specifico ambito europeo, il corso prepara specialisti che possono contribuire all'elaborazione e implementazione di politiche culturali, sociali e educative all'interno di istituzioni nazionali, dell'Unione Europea o di altre organizzazioni internazionali e del settore privato.
Le diverse esperienze possibili per lo studente, a seconda delle università scelte nell'ambito della mobilità, si armonizzano nella formazione di un'unica figura professionale, alla luce del percorso formativo progettato congiuntamente.
Il percorso formativo sviluppato in collaborazione con le sette università partner di EC2U comprende 120 CFU/ECTS suddivisi in 30 CFU/ECTS per semestre, per un totale di quattro semestri. Ogni semestre include un insegnamento obbligatorio di 10 CFU/ECTS di carattere metodologico, erogato online da tutte le Università della EC2U Alliance. Gli insegnamenti obbligatori online, previsti negli ambiti delle attività caratterizzanti, vertono su Discourses in Europe, sulle metodologie di ricerca nell'ambito delle European Languages and Literature, sulle metodologie di ricerca nell'ambito delle European Cultures and Societies. Il quarto semestre è dedicato alla ricerca e stesura della tesi di laurea, che ha luogo in co-tutela. Oltre a tali insegnamenti obbligatori impartiti collegialmente da tutti e sette gli Atenei per una porzione dei 10 CFU/ECTS, ciascun semestre (escluso il quarto dedicato alla tesi) include insegnamenti offerti dalle Università partner organizzati attorno a due macro-aree: European Modern Languages and Linguistics (per 10 CFU/ECTS) e European Modern Literatures, Cultures and Societies (per 10 CFU/ECTS). Nel primo e secondo semestre, ogni Ateneo offre da 2 a 4 insegnamenti per ciascuna di queste due macro-aree (attività caratterizzanti e affini), tra i quali lo studente può scegliere per raggiungere i 10 CFU/ECTS richiesti. Nel terzo semestre, invece, lo studente può scegliere liberamente 10 CFU/ECTS tra l'insieme degli insegnamenti globalmente offerti dai diversi Atenei per l'Area European Modern Literatures, Cultures and Societies, mentre per l'Area European Modern Languages and Linguistics lo studente consegue 10 CFU/ECTS nell'ambito di corsi che sviluppano ulteriori conoscenze linguistiche/abilità informatiche. Il quarto semestre è dedicato alla ricerca e alla stesura della tesi di laurea in co-tutela di docenti del consorzio EC2U.
Nell'ambito di questo progetto è prevista l'attivazione di tre Lauree Magistrali internazionali con selezione in entrata, in cui la mobilità costituisce un elemento essenziale del percorso formativo. Lo studente sceglie l'università in cui trascorrere ciascuno dei quattro semestri, garantendo almeno due mobilità e con il vincolo di poter soggiornare al massimo per due semestri - anche non consecutivi - nella stessa Università. Lo studente svilupperà e scriverà la tesi in co-tutela in un'Università di sua scelta. Le università presso le quali lo studente acquisirà almeno 30 CFU/ECTS nel rispetto dei requisiti minimi di accreditamento nazionale rilasceranno il titolo di studio (a condizione che il corso di studi abbia ottenuto l'accreditamento nazionale), pertanto lo studente conseguirà da un minimo di due ad un massimo di quattro titoli (tipo di titolo rilasciato: titolo multiplo). La/e lingua/e utilizzata/e durante il processo formativo sono le sette lingue delle università partner, ovvero finlandese, francese, italiano, portoghese, rumeno, spagnolo, tedesco e l'inglese.
Il corso di Laurea Magistrale European Languages, Cultures, Societies in Contact mira a formare esperti in lingue, culture e società europee attivi nell'ambito della comunicazione interculturale e delle relazioni internazionali, futuri professionisti nella gestione della diversità linguistica, culturale e sociale nell'ambiente europeo. L'elevata competenza linguistica di due lingue europee (C1) richiesta in entrata consente di non incentrare il percorso formativo sull'apprendimento linguistico - che costituisce un prerequisito e non un obiettivo - e di focalizzare l'attenzione, come pertinente alla classe di laurea scelta, sull'approfondimento di conoscenze e competenze come: la competenza linguistico-comunicativa orientata alla comprensione e produzione di testi scritti e orali cui si ricorre nella comunicazione internazionale e in contesti multilinguistici e multiculturali; le abilità digitali, tecnologiche e informatiche per la gestione di tali testi nei vari media; la comprensione del panorama culturale e socio-economico delle aree linguistiche studiate. Completano il profilo competenze di base nell'ambito del trattamento computazionale dei testi per la comprensione di fenomeni linguistici, culturali e sociali. Complessivamente, le attività formative previste dal corso di laurea sono dirette a creare un collegamento interdisciplinare tra gli studi umanistici e le scienze sociali (SSH) a livello europeo, partendo dalle aree linguistiche studiate. Questo approccio formativo mira a porre le basi per la creazione di competenze allo stesso tempo interlinguistiche e interculturali ai fini della comprensione, comunicazione e mediazione internazionali, particolarmente necessari in contesti di diversità e potenziale conflitto con radici nella dimensione linguistica, culturale e sociale.
Il laureato in European Languages, Cultures and Societies in Contact, utilizzando le conoscenze e competenze acquisite, può ambire a ruoli professionali di consulente, mediatore, esperto, project manager multilingue, diplomatico a livelli intermedi e alti di organizzazioni, sia in ambito pubblico (enti locali, regionali, nazionali e comunitari, istituzioni che gestiscono progetti internazionali), sia in ambito privato (aziende che operano a livello sovranazionale, musei, fondazioni, case editrici, ecc.), avendo acquisito una formazione essenziale per la comunicazione interculturale nelle relazioni internazionali ed europee. Nello specifico ambito europeo, il corso prepara specialisti che possono contribuire all'elaborazione e implementazione di politiche culturali, sociali e educative all'interno di istituzioni nazionali, dell'Unione Europea o di altre organizzazioni internazionali e del settore privato.
Le diverse esperienze possibili per lo studente, a seconda delle università scelte nell'ambito della mobilità, si armonizzano nella formazione di un'unica figura professionale, alla luce del percorso formativo progettato congiuntamente.
Il percorso formativo sviluppato in collaborazione con le sette università partner di EC2U comprende 120 CFU/ECTS suddivisi in 30 CFU/ECTS per semestre, per un totale di quattro semestri. Ogni semestre include un insegnamento obbligatorio di 10 CFU/ECTS di carattere metodologico, erogato online da tutte le Università della EC2U Alliance. Gli insegnamenti obbligatori online, previsti negli ambiti delle attività caratterizzanti, vertono su Discourses in Europe, sulle metodologie di ricerca nell'ambito delle European Languages and Literature, sulle metodologie di ricerca nell'ambito delle European Cultures and Societies. Il quarto semestre è dedicato alla ricerca e stesura della tesi di laurea, che ha luogo in co-tutela. Oltre a tali insegnamenti obbligatori impartiti collegialmente da tutti e sette gli Atenei per una porzione dei 10 CFU/ECTS, ciascun semestre (escluso il quarto dedicato alla tesi) include insegnamenti offerti dalle Università partner organizzati attorno a due macro-aree: European Modern Languages and Linguistics (per 10 CFU/ECTS) e European Modern Literatures, Cultures and Societies (per 10 CFU/ECTS). Nel primo e secondo semestre, ogni Ateneo offre da 2 a 4 insegnamenti per ciascuna di queste due macro-aree (attività caratterizzanti e affini), tra i quali lo studente può scegliere per raggiungere i 10 CFU/ECTS richiesti. Nel terzo semestre, invece, lo studente può scegliere liberamente 10 CFU/ECTS tra l'insieme degli insegnamenti globalmente offerti dai diversi Atenei per l'Area European Modern Literatures, Cultures and Societies, mentre per l'Area European Modern Languages and Linguistics lo studente consegue 10 CFU/ECTS nell'ambito di corsi che sviluppano ulteriori conoscenze linguistiche/abilità informatiche. Il quarto semestre è dedicato alla ricerca e alla stesura della tesi di laurea in co-tutela di docenti del consorzio EC2U.
Conoscenze e capacità di comprensione
Al termine del percorso di studio magistrale il laureato dimostra di possedere conoscenze avanzate e comprensione delle diverse situazioni di contatto tra lingue, letterature, culture e società europee, con particolare riguardo alle aree linguistiche prescelte, nonché la conoscenza delle metodologie di ricerca applicabili allo studio di tali contesti.
In particolare il laureato possiede:
- nell'ambito delle lingue moderne:
● un'ottima conoscenza (richiesta all'ingresso) di almeno due lingue europee oltre all'inglese come lingua franca, declinata nel percorso di studi in ottica interculturale e delle relazioni internazionali;
- nell'ambito linguistico e informatico:
● solide conoscenze di base di data analysis e delle tecniche computazionali di trattamento automatico dei testi mirato alla comprensione di fenomeni culturali e sociali;
- nell'ambito delle scienze sociali e della comunicazione:
● un'approfondita conoscenza e comprensione dei principali elementi e delle principali problematiche culturali e socio-politiche che caratterizzano lo scenario europeo, con particolare riguardo alle aree linguistiche prescelte;
● conoscenze teoriche e pratiche avanzate nell'ambito della comunicazione interculturale, inclusa la conoscenza degli approcci di mediazione pertinenti
della diplomazia culturale;
● conoscenza approfondita dei fondamenti teorici e pratici della comunicazione digitale e multimediale;
● conoscenza della struttura organizzativa e delle modalità di funzionamento dei principali enti attivi nella cooperazione e nelle relazioni internazionali.
Complessivamente il corso di studi consente di acquisire una consolidata conoscenza e visione interdisciplinare che si estende dalle scienze umanistiche alle scienze sociali (SSH) e alle relazioni internazionali, con particolare attenzione alle aree linguistiche prescelte. Questa visione è integrata da competenze tecnologiche e computazionali.
L'accertamento delle conoscenze e delle capacità di comprensione avviene tramite esami scritti, orali e/o redazione di elaborati discussi in sede di esame orale con il docente.
In particolare il laureato possiede:
- nell'ambito delle lingue moderne:
● un'ottima conoscenza (richiesta all'ingresso) di almeno due lingue europee oltre all'inglese come lingua franca, declinata nel percorso di studi in ottica interculturale e delle relazioni internazionali;
- nell'ambito linguistico e informatico:
● solide conoscenze di base di data analysis e delle tecniche computazionali di trattamento automatico dei testi mirato alla comprensione di fenomeni culturali e sociali;
- nell'ambito delle scienze sociali e della comunicazione:
● un'approfondita conoscenza e comprensione dei principali elementi e delle principali problematiche culturali e socio-politiche che caratterizzano lo scenario europeo, con particolare riguardo alle aree linguistiche prescelte;
● conoscenze teoriche e pratiche avanzate nell'ambito della comunicazione interculturale, inclusa la conoscenza degli approcci di mediazione pertinenti
della diplomazia culturale;
● conoscenza approfondita dei fondamenti teorici e pratici della comunicazione digitale e multimediale;
● conoscenza della struttura organizzativa e delle modalità di funzionamento dei principali enti attivi nella cooperazione e nelle relazioni internazionali.
Complessivamente il corso di studi consente di acquisire una consolidata conoscenza e visione interdisciplinare che si estende dalle scienze umanistiche alle scienze sociali (SSH) e alle relazioni internazionali, con particolare attenzione alle aree linguistiche prescelte. Questa visione è integrata da competenze tecnologiche e computazionali.
L'accertamento delle conoscenze e delle capacità di comprensione avviene tramite esami scritti, orali e/o redazione di elaborati discussi in sede di esame orale con il docente.
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Il Corso di studi, attraverso insegnamenti a carattere metodologico e su tematiche disciplinari e interdisciplinari nell'ambito delle scienze umane e sociali, consente allo studente l'acquisizione di avanzate abilità comunicative indispensabili in contesti multilinguistici e multiculturali e la capacità di applicare le conoscenze linguistiche possedute al fine di ottimizzare la comunicazione scritta e orale con interlocutori nazionali e internazionali.
In particolare il laureato acquisisce e consolida:
- nell'ambito delle lingue moderne:
● un'approfondita conoscenza delle due lingue europee e dell'inglese in ottica interculturale e delle relazioni internazionali;
- nell'ambito linguistico e informatico:
● competenze tecnologiche e informatiche nell'ambito della comunicazione digitale e multimediale;
● capacità di svolgere data analysis e di applicare le principali tecniche computazionali di analisi automatica dei testi a fini di ricerca umanistica e sociale.
- nell'ambito delle scienze sociali e della comunicazione:
● competenze interlinguistiche e interculturali ai fini della comprensione, comunicazione e mediazione internazionali, particolarmente necessari in contesti di diversità e potenziale conflitto con radici nella dimensione linguistica, culturale e sociale;
● abilità nella gestione delle relazioni diplomatiche con interlocutori del mondo aziendale e istituzionale anche a livello internazionale
● abilità organizzative applicabili in contesto aziendale e nell'ambito di organizzazioni internazionali.
Il possesso di queste capacità e abilità viene verificato attraverso presentazioni da parte degli studenti in attività di tipo seminariale durante i corsi, e attraverso la discussione in sede di esame orale di elaborati scritti preparati dagli studenti su temi specifici concordati con i docenti dei rispettivi insegnamenti.
In particolare il laureato acquisisce e consolida:
- nell'ambito delle lingue moderne:
● un'approfondita conoscenza delle due lingue europee e dell'inglese in ottica interculturale e delle relazioni internazionali;
- nell'ambito linguistico e informatico:
● competenze tecnologiche e informatiche nell'ambito della comunicazione digitale e multimediale;
● capacità di svolgere data analysis e di applicare le principali tecniche computazionali di analisi automatica dei testi a fini di ricerca umanistica e sociale.
- nell'ambito delle scienze sociali e della comunicazione:
● competenze interlinguistiche e interculturali ai fini della comprensione, comunicazione e mediazione internazionali, particolarmente necessari in contesti di diversità e potenziale conflitto con radici nella dimensione linguistica, culturale e sociale;
● abilità nella gestione delle relazioni diplomatiche con interlocutori del mondo aziendale e istituzionale anche a livello internazionale
● abilità organizzative applicabili in contesto aziendale e nell'ambito di organizzazioni internazionali.
Il possesso di queste capacità e abilità viene verificato attraverso presentazioni da parte degli studenti in attività di tipo seminariale durante i corsi, e attraverso la discussione in sede di esame orale di elaborati scritti preparati dagli studenti su temi specifici concordati con i docenti dei rispettivi insegnamenti.
Autonomia di giudizi
La struttura multinazionale e multiateneo del corso di studi richiede di conoscere e comprendere a fondo le diverse culture e i principali aspetti socio-economici-politici dei Paesi legati alle lingue di studio prescelte, e di sviluppare sensibilità al tema dell'interculturalità. Tale impostazione aiuta lo studente a sviluppare la capacità di integrare le conoscenze e le competenze apprese, di formulare ed esprimere riflessioni critiche e originali, di esprimere giudizi relativi al proprio campo di studio in ambienti nuovi o non familiari e all'interno di contesti più ampi (o multidisciplinari), basati su informazioni che, essendo incomplete o limitate, richiedono consapevolezza delle responsabilità sociali ed etiche legate all'applicazione delle proprie conoscenze e dei propri giudizi. Esami e colloqui mirano a valutare tali capacità e inoltre sono essi stessi fonte di stimolo per lo sviluppo di un proprio pensiero critico e di autonomia di giudizio.
Abilità comunicative
Il corso di studi a carattere internazionale mira a sviluppare le abilità di comunicazione in contesto multiculturale e multilingue a scopi professionali. Lo studio e l'approfondimento di tematiche relative alla comunicazione e agli aspetti relazionali che essa comporta viene affrontato in numerosi insegnamenti lungo tutto il percorso di studi. Al termine del corso il laureato possiede l'abilità di comunicare in modo chiaro, conciso e mirato all'obiettivo della comunicazione con interlocutori provenienti da diverse aree geografiche e contesti socio-culturali. E' in grado di comunicare senza ambiguità le proprie conclusioni - assieme alle proprie conoscenze e alle ragioni ultime che le sostengono - non solo agli interlocutori specialisti, ma anche al pubblico non specialista.
Nel corso delle lezioni le abilità di comunicazione vengono consolidate dalle discussioni e dalle interazioni alle quali lo studente partecipa e vengono valutate attraverso specifici moduli e sessioni valutative.
Nel corso delle lezioni le abilità di comunicazione vengono consolidate dalle discussioni e dalle interazioni alle quali lo studente partecipa e vengono valutate attraverso specifici moduli e sessioni valutative.
Capacità di apprendimento
La peculiarità multiculturale, multinazionale e multilingue del corso di studi richiede allo studente di confrontarsi con diversi ambienti e metodi di apprendimento. Ciò contribuisce a sviluppare la sua abilità ad apprendere nuovi contenuti in modo dinamico e flessibile incorporando gli stimoli provenienti dalla varietà di contesti in cui svolge percorso di studi.
Attraverso discussioni roundtable in classe e la stesura guidata di elaborati scritti, al termine del percorso di studi lo studente sarà in grado di applicare la diversità di metodi, strumenti e tecniche di apprendimento acquisiti per aggiornare e approfondire i contenuti delle discipline studiate, anche in una prospettiva di educazione permanente autogestita, attraverso un percorso di responsabilizzazione e autovalutazione. La verifica delle learning skills si effettua durante le prove d'esame e la presentazione di lavori individuali, nel corso delle attività seminariali, nonché nella prova finale.
Attraverso discussioni roundtable in classe e la stesura guidata di elaborati scritti, al termine del percorso di studi lo studente sarà in grado di applicare la diversità di metodi, strumenti e tecniche di apprendimento acquisiti per aggiornare e approfondire i contenuti delle discipline studiate, anche in una prospettiva di educazione permanente autogestita, attraverso un percorso di responsabilizzazione e autovalutazione. La verifica delle learning skills si effettua durante le prove d'esame e la presentazione di lavori individuali, nel corso delle attività seminariali, nonché nella prova finale.
Requisiti di accesso
Per essere ammesso al corso di Laurea Magistrale lo studente deve essere in possesso della laurea (ivi compresa quella conseguita secondo l'ordinamento previgente al D.M. 509/1999 e successive modificazioni e integrazioni) o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studi conseguito all'estero, rilasciato da un istituto di istruzione superiore appartenente a uno stato membro dello Spazio Europeo dell'Istruzione Superiore che dia diritto all'accesso ai corsi di Laurea Magistrale in un determinato paese partner. Possono essere ammessi anche laureati provenienti da ordinamenti formativi esterni allo Spazio Europeo dell'Istruzione Superiore se in possesso di titolo universitario equipollente.
Per l'ammissione si richiede inoltre il possesso di requisiti curriculari e l'adeguatezza della preparazione iniziale dello studente. I requisiti curriculari richiesti sono il titolo di laurea triennale conseguito nelle classi: L-1; L-3; L-5; L-6; L-10, L-11; L-12; L-14; L-15; L-16, L-19, L-20, L-24, L-33, L-36, L-37, L-39, L-40, L-41, L-42, L-43, LMG-1 (ex DM 270/04) e nelle corrispondenti classi ex DM 509/99 e ordinamenti previgenti. Per candidati con titolo di primo livello conseguito in università estere, si valuteranno i requisiti curricolari sulla base dei contenuti formativi del corso di studio di provenienza.
Per quanto riguarda la preparazione iniziale, si richiede il possesso di un'adeguata cultura di base in uno o più ambiti afferenti alle Scienze umanistiche e sociali (SSH) (a titolo esemplificativo: linguistica, letteratura, cultura, storia, relazioni internazionali). Si richiede inoltre la conoscenza, certificata, di livello C1 di almeno due delle seguenti lingue (lingua madre compresa): spagnolo, tedesco, francese, italiano, portoghese, rumeno, finlandese e inglese (solo per frequentare il semestre all'Università di Turku). E' necessario possedere un livello adeguato di comprensione della lingua inglese come lingua franca.
L'ammissione prevede una selezione i cui contenuti e modalità sono descritti nell'apposito bando di ammissione, in accordo con quanto previsto dal Regolamento didattico del corso di studio e dal Supplement n. 5 EC2U Consortium Agreement. Per l'ammissione lo studente dovrà presentare l'attestazione del Transcript of records (valutabile fino ad un massimo di 50 punti), gli attestati di conoscenza linguistica (valutabili fino ad un massimo di 20 punti), una Lettera motivazionale e il curriculum vitae (valutabile fino ad un massimo di 30 punti).
Per l'ammissione si richiede inoltre il possesso di requisiti curriculari e l'adeguatezza della preparazione iniziale dello studente. I requisiti curriculari richiesti sono il titolo di laurea triennale conseguito nelle classi: L-1; L-3; L-5; L-6; L-10, L-11; L-12; L-14; L-15; L-16, L-19, L-20, L-24, L-33, L-36, L-37, L-39, L-40, L-41, L-42, L-43, LMG-1 (ex DM 270/04) e nelle corrispondenti classi ex DM 509/99 e ordinamenti previgenti. Per candidati con titolo di primo livello conseguito in università estere, si valuteranno i requisiti curricolari sulla base dei contenuti formativi del corso di studio di provenienza.
Per quanto riguarda la preparazione iniziale, si richiede il possesso di un'adeguata cultura di base in uno o più ambiti afferenti alle Scienze umanistiche e sociali (SSH) (a titolo esemplificativo: linguistica, letteratura, cultura, storia, relazioni internazionali). Si richiede inoltre la conoscenza, certificata, di livello C1 di almeno due delle seguenti lingue (lingua madre compresa): spagnolo, tedesco, francese, italiano, portoghese, rumeno, finlandese e inglese (solo per frequentare il semestre all'Università di Turku). E' necessario possedere un livello adeguato di comprensione della lingua inglese come lingua franca.
L'ammissione prevede una selezione i cui contenuti e modalità sono descritti nell'apposito bando di ammissione, in accordo con quanto previsto dal Regolamento didattico del corso di studio e dal Supplement n. 5 EC2U Consortium Agreement. Per l'ammissione lo studente dovrà presentare l'attestazione del Transcript of records (valutabile fino ad un massimo di 50 punti), gli attestati di conoscenza linguistica (valutabili fino ad un massimo di 20 punti), una Lettera motivazionale e il curriculum vitae (valutabile fino ad un massimo di 30 punti).
Esame finale
La prova finale, cui si accede dopo aver acquisito almeno 90 CFU/ECTS e che consente l'acquisizione di altri 30 CFU/ECTS, consiste nella stesura e discussione di una tesi, elaborata in modo originale dallo studente, su tematiche attinenti al corso di studio, relative allo studio della società europea attraverso la lingua, la cultura e le relazioni tra popoli e nazioni.
Lo studente potrà scegliere tra una tesi di ricerca e una dissertazione ad orientamento professionale, legata ad un periodo di tirocinio svolto presso agenzie o organizzazioni pubbliche o private, convenzionate, che operano a livello locale, nazionale o internazionale, nel campo della cultura, della mediazione culturale e linguistica, della diplomazia culturale, della comunicazione tradizionale e digitale, del trattamento automatico dei testi applicato alla ricerca linguistica, culturale e sociale.
Lo studente preparerà la tesi in cotutela sotto la supervisione di almeno due professori appartenenti a due differenti Atenei partner. Lo studente che sceglierà una tesi ad orientamento professionale potrà avvalersi anche della supervisione del tutor di tirocinio. La tesi deve essere redatta in una delle lingue del corso di studi (finlandese, francese, inglese, italiano, portoghese, rumeno, spagnolo, tedesco).
La votazione di laurea magistrale (da un minimo di 66 punti a un massimo di 110, con eventuale lode) è assegnata da apposita commissione in seduta pubblica e tiene conto dell'intero percorso di studi dello studente. Le modalità di organizzazione della prova finale e di formazione della commissione ad essa preposta, i criteri di valutazione della prova stessa, le regole per la stipula dell'accordo di stage, sono definiti dal Regolamento didattico del corso di laurea magistrale e dal Supplement n. 5 EC2U Consortium Agreement.
Lo studente potrà scegliere tra una tesi di ricerca e una dissertazione ad orientamento professionale, legata ad un periodo di tirocinio svolto presso agenzie o organizzazioni pubbliche o private, convenzionate, che operano a livello locale, nazionale o internazionale, nel campo della cultura, della mediazione culturale e linguistica, della diplomazia culturale, della comunicazione tradizionale e digitale, del trattamento automatico dei testi applicato alla ricerca linguistica, culturale e sociale.
Lo studente preparerà la tesi in cotutela sotto la supervisione di almeno due professori appartenenti a due differenti Atenei partner. Lo studente che sceglierà una tesi ad orientamento professionale potrà avvalersi anche della supervisione del tutor di tirocinio. La tesi deve essere redatta in una delle lingue del corso di studi (finlandese, francese, inglese, italiano, portoghese, rumeno, spagnolo, tedesco).
La votazione di laurea magistrale (da un minimo di 66 punti a un massimo di 110, con eventuale lode) è assegnata da apposita commissione in seduta pubblica e tiene conto dell'intero percorso di studi dello studente. Le modalità di organizzazione della prova finale e di formazione della commissione ad essa preposta, i criteri di valutazione della prova stessa, le regole per la stipula dell'accordo di stage, sono definiti dal Regolamento didattico del corso di laurea magistrale e dal Supplement n. 5 EC2U Consortium Agreement.
Profili Professionali
Profili Professionali
Esperto in lingue, culture e società europee nell’ambito della comunicazione interculturale e delle relazioni internazionali
Il corso di Laurea Magistrale internazionale European Languages, Cultures and Societies in Contact contribuirà a formare futuri professionisti nella gestione della diversità linguistica, culturale e sociale nell'ambiente europeo.
Il laureato in European Languages, Cultures and Societies in Contact, utilizzando le conoscenze e competenze acquisite, può ambire a ruoli professionali di consulente, mediatore, esperto, project manager multilingue, diplomatico a livelli intermedi e alti di organizzazioni, sia in ambito pubblico (enti locali, regionali, nazionali e comunitari, istituzioni che gestiscono progetti internazionali), sia in ambito privato (aziende che operano a livello sovranazionale, musei, fondazioni, case editrici, ecc.), avendo acquisito una formazione essenziale per la comunicazione interculturale nelle relazioni internazionali ed europee.
Nello specifico ambito europeo, il corso prepara specialisti che possono contribuire all’elaborazione e implementazione di politiche culturali, sociali e educative all’interno di istituzioni nazionali, dell’Unione Europea o di altre organizzazioni internazionali e del settore privato.
Il laureato in European Languages, Cultures and Societies in Contact - corso di studio a cui si accede con il possesso di un'ottima padronanza di almeno due lingue europee oltre all’inglese come lingua franca, possiede una solida competenza interdisciplinare che si estende dalle scienze umanistiche alle scienze sociali (Social Sciences and Humanities - SSH) nel campo delle lingue, delle culture e delle società europee, con particolare riguardo alle aree linguistiche scelte, spendibile nell’ambito della comunicazione interculturale e delle relazioni internazionali. Possiede abilità informatiche fondamentali per la comunicazione digitale e multimediale e solide basi nel trattamento computazionale dei testi mirato alla comprensione di fenomeni culturali e sociali tra cui ad esempio i bias culturali. Tali competenze lo rendono adatto a operare nel mercato lavorativo europeo, sempre più multidisciplinare e integrato con la tecnologia.
Con le competenze acquisite, i laureati in European Languages, Cultures and Societies in Contact saranno nella condizione di contribuire al progresso dell'industria culturale europea in qualsiasi Paese dell'UE. Le possibili carriere includono ruoli in settori amministrativi-organizzativi e di pubbliche relazioni presso aziende private che operano a livello sovranazionale (ad esempio aziende specializzate nell'organizzazione di eventi nazionali e internazionali, relazioni industriali e settori dell’editoria); enti, istituzioni pubbliche del terzo settore e organizzazioni internazionali, in particolare l’Unione Europea (nei settori: servizi pubblici, istruzione, educazione superiore, media); organizzazioni non-governative (nell'ambito della cooperazione internazionale e degli aiuti allo sviluppo e delle politiche di integrazione sociale e culturale); centri di ricerca e di analisi; settori pubblici e privati di promozione del turismo.
Dopo il completamento della LM internazionale i laureati che mostrano un vivo interesse per la ricerca saranno in possesso di conoscenze teorico-metodologiche e di competenze applicative spendibili anche per l’accesso a programmi di Dottorato di ricerca e/o a Master di secondo livello centrati su aspetti della diversità linguistica, culturale e sociale in Europa. La formazione dottorale si fonderà sulla collaborazione tra le università europee partner grazie al Virtual Institute for Research in Quality Education, previsto dal progetto EC2U, al quale spetta il ruolo di convogliare e far convergere il flusso costante dell’innovazione promossa dai gruppi di ricerca esistenti presso le sette università partner. Il Virtual Institute verrà sostenuto all’interno del consorzio EC2U con finanziamenti mirati, incentivando la ricerca di dottorandi e studenti delle lauree magistrali interessati alla diversità linguistica, culturale e sociale e a metodi di analisi tecnologicamente innovativi e interdisciplinari.
Didattica
Insegnamenti (23)
30 CFU
750 ore
5 CFU
36 ore
5 CFU
36 ore
5 CFU
36 ore
5 CFU
36 ore
5 CFU
36 ore
502790 - COMUNICAZIONE VERBALE E LINGUAGGIO DEI MEDIA
Primo Semestre (23/09/2024 - 17/12/2024)
- 2024
5 CFU
36 ore
5 CFU
36 ore
5 CFU
36 ore
5 CFU
36 ore
5 CFU
36 ore
508812 - LINGUAGGI PER LA COMUNICAZIONE PUBBLICA DIGITALE
Secondo Semestre (24/02/2025 - 15/05/2025)
- 2024
5 CFU
36 ore
5 CFU
36 ore
508827 - BIG DATA E MODELLI COMPUTAZIONALI PER IL MARKETING
Primo Semestre (23/09/2024 - 17/12/2024)
- 2024
5 CFU
36 ore
509109 - ECONOMIA DELLO SVILUPPO E DELLA COOPERAZIONE
Primo Semestre (23/09/2024 - 17/12/2024)
- 2024
5 CFU
36 ore
5 CFU
36 ore
509538 - INTRODUZIONE ALLA STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI: LE FONTI ARCHIVISTICHE
Secondo Semestre (24/02/2025 - 15/05/2025)
- 2024
5 CFU
42 ore
10 CFU
72 ore
509762 - RESEARCH METHODOLOGY IN EUROPEAN MODERN LANGUAGES AND LITERATURES
Secondo Semestre (24/02/2025 - 15/05/2025)
- 2024
10 CFU
72 ore
509763 - RESEARCH METHODOLOGY IN EUROPEAN CULTURES AND SOCIETIES
Primo Semestre (23/09/2024 - 17/12/2024)
- 2024
10 CFU
72 ore
5 CFU
36 ore
509859 - MACHINE LEARNING PER LE SCIENZE UMANISTICHE E SOCIALI
Secondo Semestre (24/02/2025 - 15/05/2025)
- 2024
5 CFU
36 ore
5 CFU
36 ore
No Results Found
Persone
Persone (37)
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
No Results Found